Pagina 1 di 2
					
				Foglie e piante bucate
				Inviato: 25/11/2022, 16:41
				di SOADfan
				Salve a tutti. Il mio acquario di 54 litri presenta le foglie bucate in tutte le piante ( anubias , Vallisneria è macinata). La tipa del negozio mi ha detto che è colpa delle lumache... avendo già fatto una ricerca ,e sapendo che le lumache mangiano la foglia GIA danneggiata o malata, saluto e me ne vado.
Cosa può essere in realtà? Prima che cominci la lotteria del " manca potassio\ferro\cose random" ci sono altri sintomi che posso cercare?
L acquario è stato allestito a metà Settembre 2022 e questi sono gli ultimi valori dell' acqua ( 10 giorni fa)
 
NO
3-    0
NO
2-    0
pH      7.2
KH     10
GH     8
CO
2    23
temp    22°
 
Allego il link della cartella di google drive con alcune foto 
https://drive.google.com/drive/folders/ ... share_link 
			
					
				Foglie e piante bucate
				Inviato: 25/11/2022, 17:24
				di Vinjazz
				Ciao 

Dalle foto vedo una fittonia che non é una pianta acquatica e in acquario marcisce.
Prima di azzardare cause sarebbe anche utile sapere se fertilizzi è nel caso con cosa 
 Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
 
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Hai riempito con acqua di rubinetto? Nel caso hai valori? I valori del GH e KH sono corretti o invertiti?
Scusa le domande ma un KH piú alto del GH potrebbe voler dire sodio in vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Scusa le tante domande, ma altrimenti é davvero un tirare ad indovinare 

 ad ogni modo escluderei le povere lumachine! 
 
			
					
				Foglie e piante bucate
				Inviato: 25/11/2022, 19:26
				di SOADfan
				Intanto grazie per la risposta  
 
Vinjazz ha scritto: ↑25/11/2022, 17:28
Ciao 

Dalle foto vedo una fittonia che non é una pianta acquatica e in acquario marcisce.
Prima di azzardare cause sarebbe anche utile sapere se fertilizzi è nel caso con cosa 
 
 
Si, Conosco il problema della fittonia Red. un classico. mi è stata venduta dal venditore come pianta acquatica. sto aspettando che muore e la tolgo
 
Vinjazz ha scritto: ↑25/11/2022, 17:28
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Hai riempito con acqua di rubinetto? Nel caso hai valori? I valori del GH e KH sono corretti o invertiti?
Scusa le domande ma un KH piú alto del GH potrebbe voler dire sodio in vasca
 
All inizio è stato fatto con 100% acqua rubinetto con Bicondizionante ( non credo sia giusto il termine... quello che toglie i metalli pesanti)
I valori dopo qualche giorno erano:
 
NO
3- 50
NO
2- 1
pH 7.6
KH    20
GH    8
 
Dopo un paio di mesi ho integrato con un pò di acqua distillata (15 % circa) e i valori sono quelli che ho riportato nel messaggio precedente. purtroppo credo che i valori siano giusti  
 Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
 
 
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Scusa le tante domande, ma altrimenti é davvero un tirare ad indovinare 

 ad ogni modo escluderei le povere lumachine!
 
Assolutamente d'accordo. Lasciamo in pace le lumachine! <3
 
			
					
				Foglie e piante bucate
				Inviato: 25/11/2022, 19:34
				di Vinjazz
				
SOADfan ha scritto: ↑25/11/2022, 19:26
mi è stata venduta dal venditore come pianta acquatica. sto aspettando che muore e la tolgo
 
Starei attento al venditore x_x  magari se la metti in un vaso si riprende
 
 Curiosità, hai pesci in vasca? Quindi mi sembra di capire che dall'avvio della vasca non hai mai fertilizzato?
 
Per i valori sarebbe utili quelli dell'acquedotto... Li trovi sul sito del tuo gestore o in una bolletta dell'acqua 
 
Scusa prima mi sono un po' rincoglionita io ed ho invertito GH e KH  
 Aggiunto dopo     2 minuti 3 secondi:
Aggiunto dopo     2 minuti 3 secondi:
Le foto le puoi allegare nche qui sul forum con questo tastino:
 
Screenshot_2022-11-25-19-35-39-78_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_5496080347387044476.jpg
 
Magari una panoramica della vasca puó far comodo
Aggiunto dopo     10 minuti 49 secondi:
Si vede un po' ma la sessiliflora sembra avere lo stelo sottile e le cime nuove pallide rispetto a quelle vecchie, Corretto? 
 Aggiunto dopo      58 secondi:
 
Aggiunto dopo      58 secondi:
Se ti é possibile sarebbe bello sapere i valori dei fosfati, anche se avere gli NO
3- proprio a 0 già di suo fa pensare 
 
  
			
					
				Foglie e piante bucate
				Inviato: 25/11/2022, 20:10
				di SOADfan
				
Vinjazz ha scritto: ↑25/11/2022, 19:48
SOADfan ha scritto: ↑25/11/2022, 19:26
mi è stata venduta dal venditore come pianta acquatica. sto aspettando che muore e la tolgo
 
Starei attento al venditore 

 magari se la metti in un vaso si riprende
Curiosità, hai pesci in vasca? Quindi mi sembra di capire che dall'avvio della vasca non hai mai fertilizzato?
 
No, solo flora. all' avvio ho usato un sub strato fertile e sopra uno inerte 
 
Vinjazz ha scritto: ↑25/11/2022, 19:48
Per i valori sarebbe utili quelli dell'acquedotto... Li trovi sul sito del tuo gestore o in una bolletta dell'acqua
Scusa prima mi sono un po' rincoglionita io ed ho invertito GH e KH  
 Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Le foto le puoi allegare nche qui sul forum con questo tastino:
Screenshot_2022-11-25-19-35-39-78_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_5496080347387044476.jpg
Magari una panoramica della vasca puó far comodo
Aggiunto dopo 10 minuti 49 secondi:
Si vede un po' ma la sessiliflora sembra avere lo stelo sottile e le cime nuove pallide rispetto a quelle vecchie, Corretto? 
 Aggiunto dopo 58 secondi:
Aggiunto dopo 58 secondi:
Se ti é possibile sarebbe bello sapere i valori dei fosfati, anche se avere gli NO
3- proprio a 0 già di suo fa pensare 
 
 
per i vaolori dell' acqua non ne ho idea. sono nel comune di Milano ( famoso per la pessima acqua) da poco. niente bollete dell'acqua ancora.
Comunque si. confermo che la sessiliflora ha le foglie di sopra più pallide  
 
 
WhatsApp Image 2022-11-25 at 20.06.08.jpeg
  
			
					
				Foglie e piante bucate
				Inviato: 25/11/2022, 20:20
				di Vinjazz
				Guarda secondo me é il caso di aprire un post in fertilizzazione e magari continuare lì, peró sbilanciandomi (e prendi questo con le pinze in attesa di un parere piú autorevole) mi sembra di vedere mancanze di macro soprattutto PO
43- comunque anche gli NO
3- a 0 segnano mancanza di azoto almeno in forma nitrica, ma senza pesci credo che anche le altre forme siano a 0. Io inizierei se ti é possibile a fare un piccolo test dei PO
43- e vedere se è quella la causa è aprendo una discussione in fertilizzazione in modo da far diventare la limnophila una foresta 

 
			
					
				Foglie e piante bucate
				Inviato: 26/11/2022, 14:40
				di marko66
				Ti sposto in fertilizzazione visto il tema.Continuiamo li'.
			 
			
					
				Foglie e piante bucate
				Inviato: 01/12/2022, 7:32
				di Certcertsin
				Buongiorno @
SOADfan  come procede?
 
			
					
				Foglie e piante bucate
				Inviato: 01/12/2022, 12:26
				di SOADfan
				Ciao ragazzuoli!
L'altro ieri ho provato ad abbassare il KH da 10 a portarlo a circa 5. Ho svuotato quindi a metà e integrato con acqua disinstallata. Ancora non ho fatto una misurazione ma vrso le 15 di oggi la farò  

 
			
					
				Foglie e piante bucate
				Inviato: 01/12/2022, 17:53
				di SOADfan
				Ecco la nuova misurazione dei valori di oggi 

 aspettiamo e vediamo 
Screenshot_2022-12-01-17-52-42-101_scheccia.af_8983045362763898133.jpg