Pagina 1 di 1
Hemianthus Callitrichoides
Inviato: 15/11/2015, 18:20
di CIR2015
Ciao a tutti,
Ho appena inserito in vasca due piccole parti di Hemianthus Callitrichoides... era da tanto che cercavamo una pianta che potesse fare una sorta di pratino.
Come noterete ho attaccato le piantine ad un pezzo di legno con il cotone (un lavoraccio) in modo da non farle staccare fino a quando non abbiano fatto presa.
Mi date pf qualche consiglio su come gestirla al meglio ?
Grazie a tutti

Re: Hemianthus Callitrichoides
Inviato: 15/11/2015, 18:33
di GiuseppeA
Non é una pianta epifita, va piantata e vuole sempre da mangiare sotto i piedi.
Per restare bassa ha bisogno di luce forte altrimenti si "alza".
Re: Hemianthus Callitrichoides
Inviato: 15/11/2015, 18:40
di CIR2015
Noooo... ma avevo visto varie foto di vasche che le hanno sui legni

dici proprio non regge ? Luce ne avrà in abbondanza... è nel posto più esposto.
Cosa potrei fare per farla sopravvivere sul legno ?
Inviato con Tapatalk
Re: Hemianthus Callitrichoides
Inviato: 15/11/2015, 18:43
di GiuseppeA
Ci puoi provare ma si mi nutre dalle radici. Dovresti abbondare con la fertilizzazione in colonna rischiando la comparsa di alghe.
Non so se regge...ma ormai ce l'hai...
Re: Hemianthus Callitrichoides
Inviato: 15/11/2015, 18:47
di CIR2015
Leggevo un articolo su sito estero che diceva che può essere coltivata come epifita... Ma necessità di abbondante fertilizzazione in colonna (come tu dicevi)... ormai ci provo.
Leggevo che vuole ferro chelato... Rinverdente é ok ?
Inviato con Tapatalk
Re: Hemianthus Callitrichoides
Inviato: 15/11/2015, 18:52
di GiuseppeA
Più che chelato vuole ferro. Che poi sia chelato é meglio per una questione di "disponibilità" nel tempo.
Quello del rinverdente non basterà sicuramente. Devi procurati quello del PMDD.

Re: Hemianthus Callitrichoides
Inviato: 15/11/2015, 18:53
di CIR2015
Ok... Provvedo
Inviato con Tapatalk
Hemianthus Callitrichoides
Inviato: 22/11/2019, 11:12
di kotu3
@
CIR2015 Perdonatemi se riprendo un thread così vecchio, mi piacerebbe sapere com'è andata con la coltivazione su legno. Grazie mille!