Pagina 1 di 2

Allestimento acquario 120 cm

Inviato: 26/11/2022, 14:58
di GioS
Salve sto pensando di allestire una vasca da 120 cm  per ospitare P. scalare dunque un amazzonico. Avevo pensato ad un ciano emotions 120 e come piante hygrophila corymbosa, echinodorus bleheri, echinodorus ozelot red, Cryptocoryne balansae, microsorum, muschio di java e rotala rotundifolia o cabomba furcata. Con l’illuminazione di serie posso cavarmela?

Allestimento acquario 120 cm

Inviato: 26/11/2022, 15:18
di Spumafire
Buongiorno @GioS  ,che bello quando nascono gli acquarioni​ :D
 
Attenzione alle allelopatie,ti lascio l'articolo:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

 
Ora mi guardo bene le caratteristiche delle luci e vediamo quanti lumen litro ha e ci ragioniamo(io che ragiono​ :-? bha).
 

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Se hai voglia,passa a presentarti al forum in sezione presentiamoci-f41/

Allestimento acquario 120 cm

Inviato: 26/11/2022, 16:44
di GioS
Ciao, innanzitutto grazie della risposta, a livello di allelopatie dovrei avere problemi solo fra Cryptocoryne ed echinodorus leggendo. La luce dovrebbe essere 6500K 3200lm

Allestimento acquario 120 cm

Inviato: 26/11/2022, 16:50
di Vinjazz
Ciao :) personalmente credo che sei bassino con luce...sono quasi 230 litri con 3200lm, sei a circa 14 lumen litro.
Magari le crypto,  microsorum  e muschi vanno, ma ho paura che la cabomba e la rotala abbiano dei problemini 

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Ovviamente i 230 litri son lordi, ma metti che se ne tolgono 30 tra fondo, arredi e altro arrivi a 16 lumen per litro.

Allestimento acquario 120 cm

Inviato: 26/11/2022, 17:08
di GioS
Ciao, per quanto riguarda hygrophyla ed echinodorus?

Allestimento acquario 120 cm

Inviato: 26/11/2022, 17:22
di Spumafire

GioS ha scritto:
26/11/2022, 16:44
livello di allelopatie dovrei avere problemi solo fra Cryptocoryne ed echinodorus leggendo

Esatto,ti consiglierei di scegliere una delle due e l'altra non metterla​ :)

GioS ha scritto:
26/11/2022, 16:44
La luce dovrebbe essere 6500K 3200lm

Totale? O sono 2 da 6500k?
 
Comunque rotala a parte che vuole un pelo più di luce, dovresti starci(se sono 2,se fosse solo 1 mhm).
 
La cabomba non so se riesci ancora a reperirla purtroppo ​ :(
GioS ha scritto:
26/11/2022, 16:44
grazie della risposta

Figurati​ :-bd ​​​​​​​

Allestimento acquario 120 cm

Inviato: 26/11/2022, 17:26
di GioS
la barra LED purtroppo è solo una, secondo te ce la faccio a coltivare hygrophila?

Allestimento acquario 120 cm

Inviato: 26/11/2022, 17:39
di Vinjazz

Spumafire ha scritto:
26/11/2022, 17:22
La cabomba non so se riesci ancora a reperirla purtroppo ​ ​

Credo che la furcata sia ancora disponibile :)
 

GioS ha scritto:
26/11/2022, 17:26
la barra LED purtroppo è solo una, secondo te ce la faccio a coltivare hygrophila?

​​​​​​Ovviamente si parla per pareri personali, quindi ti dico la mia :)
La poca luce con il passare del tempo é qualcosa con cui farai sempre i conti.nom é come un fertilizzante e un prodotto, quella é e quella resta. Qualsiasi pianta anche semplice che metterai sará sempre soggetta alla domanda "chissá se la luce lo permette".
Magari metti l'hygrophila e cresce, comunque il fusto resterà sottile e la distanza tra un internodo e l'altro molto lunga. Sempre che effettivamente cresca.
Questo ovviamente è un pensiero personale, peró magari guardare anche nel lungo periodo :)

Allestimento acquario 120 cm

Inviato: 26/11/2022, 17:42
di GioS
@Vinjazz le piante un po’ rallentate a causa della luce provocano alghe?

Allestimento acquario 120 cm

Inviato: 26/11/2022, 17:43
di Vinjazz
Peró secondo me in bricolage potresti trovare tanti aiuti e idee per raddoppiare la barra con poco sforzo e spesa :)
 
Ovviamente non voglio fare l'uccellaccio del malaugurio peró fare in bel vascone con poca luce é un peccato :)

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:

GioS ha scritto:
26/11/2022, 17:42
@Vinjazz le piante un po’ rallentate a causa della luce provocano alghe?

Le piante fanno fitodepurazione, fanno sparire l'azoto assimilando NO3- e aiutano nella gestione della vasca.
la combinazione piante e batteri rende sicuramente piú difficile la vita alle alghe. Poi ci son allestimenti senza piante, ma quello é uno scenario apposito.
Una cosa é certa, i pesci adorano le piante e piante in salute facilitano la gestione della vasca