Pagina 1 di 1
Aquario 120L problema
Inviato: 27/11/2022, 9:59
di r4bb1t
Ciao a tutti, da poco ho preso un Aquario 120l.
Quelli con il supporto di plastica + il mobiletto.
L’ho preso usato, l’ex proprietario l’aveva trasformato in teca per serpente. Non ha nessuna crepa, l’ho pulito per bene.
Il problema che mi pongo visto che l’Aquario l’ho sistemato in salone. Ogni volta che passa un mezzo pesante (2-5 volte al giorno) tutto il salone trema. C’è l’ha possibilità che col tempo si formerà qualche crepa e mi ritroverò tutto allagato? Spessore dei vetri e di 7mm
Aquario 120L problema
Inviato: 27/11/2022, 16:41
di gem1978
Benvenuto @
r4bb1t 
Modifica il messaggio precedente caricando la foto usando il tasto aggiungi file.
Trovi tutte le indicazioni qui :
Istruzioni sulle funzioni del forum
Veniamo alla tua domanda
r4bb1t ha scritto: ↑27/11/2022, 9:59
Il problema che mi pongo visto che l’Aquario l’ho sistemato in salone. Ogni volta che passa un mezzo pesante (2-5 volte al giorno) tutto il salone trema. C’è l’ha possibilità che col tempo si formerà qualche crepa e mi ritroverò tutto allagato?
difficile rispondere con sicurezza assoluta. Direi che se frapponi tra la vasca e il piano d'appoggio un tappetino di quelli specifici oppure quelli che si usano in palestra per fare esercizi da terra smorzi sufficientemente le vibrazioni
Che progetti hai per questa vasca?
Aquario 120L problema
Inviato: 28/11/2022, 11:43
di r4bb1t
gem1978 ha scritto: ↑27/11/2022, 16:41
Benvenuto @
r4bb1t 
Modifica il messaggio precedente caricando la foto usando il tasto aggiungi file.
Trovi tutte le indicazioni qui :
Istruzioni sulle funzioni del forum
Veniamo alla tua domanda
r4bb1t ha scritto: ↑27/11/2022, 9:59
Il problema che mi pongo visto che l’Aquario l’ho sistemato in salone. Ogni volta che passa un mezzo pesante (2-5 volte al giorno) tutto il salone trema. C’è l’ha possibilità che col tempo si formerà qualche crepa e mi ritroverò tutto allagato?
difficile rispondere con sicurezza assoluta. Direi che se frapponi tra la vasca e il piano d'appoggio un tappetino di quelli specifici oppure quelli che si usano in palestra per fare esercizi da terra smorzi sufficientemente le vibrazioni
Che progetti hai per questa vasca?
Appena ho il pc sotto mano modifico la foto,
Pensavo su un fondo inerte nero, piante che non hanno bisogno di fertilizzanti poi in base a questo sceglierò gli abitanti. Il tappetino di che altezza mi consigli? L’acquario comunque non appoggia direttamente sul mobile ma ha la sua basetta di plastica sotto.
Il filtro è un Eden 511 esterno.
Aquario 120L problema
Inviato: 28/11/2022, 12:28
di gem1978
r4bb1t ha scritto: ↑28/11/2022, 11:43
Appena ho il pc sotto mano modifico la foto,
dopo 24 ore non si possono modificare i post.
Poco male, tienilo a mente per le prossime volte
r4bb1t ha scritto: ↑28/11/2022, 11:43
piante che non hanno bisogno di fertilizzanti
in realtà tutte le piante hanno bisogno di fertilizzazione

ce ne sono di esigenti altre lo sono molto meno ma anche con queste non è detto si debba mai fertilizzare in qualche modo.
Ad ogni modo ti consiglio di orientarti verso piante rapide più che poco esigenti. In questo modo sarà semplificata anche la gestione della vasca
r4bb1t ha scritto: ↑28/11/2022, 11:43
in base a questo sceglierò gli abitanti.
io li sceglierei in base alle misure della vasca ed il gusto personale, poi in base alla scelta orienterei l'allestimento.
r4bb1t ha scritto: ↑28/11/2022, 11:43
Il tappetino di che altezza mi consigli?
credo che da 1 cm vada bene. Poi dipende dal materiale del tappeto, se molto comprimibile magari anche 2.