Per quanto riguarda i valori, gli inquinanti (NO2-, NO3-) stanno a 0, vasca senza filtro da 20l netti con molte piante. All'interno ci stanno due betta adulti e 7 piccoli.
Tutto è iniziato un mese fa con una femmina adulta che non stava bene, al momento è da un mese che sta facendo una cura con bactrim e flagyl, dal 28 ottobre se non erro.
I sintomi all'epoca erano: fatica a nuotare, nuotava tenendo il corpo storto su un lato e poco appetito, adesso la situazione è un minimo migliorata, è più reattiva e mangia ma ancora nuota tenendo una posizione verticale, testa in alto e coda in basso. Allego un video anche di lei prima di iniziare la cura.
Vorrei anche aggiungere che prima che il betta si ammalasse ci sono stati dei periodi di settimane dove non venivano alimentati, e chi andava (quando poteva) al posto mio dava hyalella azteca vive, inoltre mi è anche stato riferito che inizialmente, circa una settimana prima che io potessi ritornare ad osservare la vasca il pesce non stava male.
Un'altra osservazione è che la betta in questione quest'anno si è riprodotta varie volte, magari ciò ha contribuito ad indebolirla ulteriormente?
C'è qualcosa che si può fare per lei? La vedo un po' dura purtroppo.
Da oggi sto somministrando sera fishtamin e aglio. Al momento ho smesso la cura antibiotica.
Per quanto riguarda due avannotti, è da qualche mese che li avevo visti un po' strani, quasi sicuramente per la mia purtroppo "trascuratezza" nell'alimentarli a dovere non sono cresciuti bene ed avevo notato anche in loro questo nuotare un po' a fatica, stasera uno è morto e l'altro presenta invece la coda a spillo, ho iniziato la terapia col bactrim.