Pagina 1 di 3
					
				Fondi affiancati..
				Inviato: 01/12/2022, 7:37
				di Matteoienna
				Una domanda ma in un acquario di 180 lt di comunità si puó mettere una piccola parte un fondo sabbioso e dal altra un fondo di ghiaia? Fa ma hai pesci? Se si mescolano fa male? Aiutatemi pls
			 
			
					
				Fondi affiancati..
				Inviato: 01/12/2022, 8:31
				di mmarco
				Non fa assolutamente male. 
A me personalmente non piace causa le ridotte dimensioni che influiscono sulle proporzioni. 
Gusto personale che conta ovviamente e giustamente zero. 
Ciao 
Aggiunto dopo 55 secondi:
Già la presenza di una parte occupata da pietre, crea piacevole discontinuità. 
Aggiunto dopo     1 minuto 22 secondi:
Granulometria del fondo con un occhio attento ai pesci. 
			 
			
					
				Fondi affiancati..
				Inviato: 01/12/2022, 11:55
				di Spumafire
				Ciao @
Matteoienna ,come ti hanno già detto non ci sono problemi sul usare due fondi però devi tenere in considerazione qualcosa 
 
 
Devi aver ben chiaro che pesci metterai,così da vedere la granulometria del fondo.
Devi guardare che i fondi siano calcarei o no,sempre in base a cosa metterai.
 
Se non vuoi che i fondi si mischiano,puoi mettere una striscia di rocce che separa i due fondi(ovviamente deve seguire quello che è il tuo allestimento  

 
			
					
				Fondi affiancati..
				Inviato: 01/12/2022, 17:48
				di Matteoienna
				Grazie dei consigli ho già una mezza idea di quali pesci mettere : pesci da fondo quindi otocinclus o corydoras poi  guppy, platy,  e alcuni pesci da branco che devo ancora valutare in base a i fattori che richiede l acquario e soprattutto i pesci che saranno sicuramente presenti
 
			 
			
					
				Fondi affiancati..
				Inviato: 01/12/2022, 18:37
				di Spumafire
				
Matteoienna ha scritto: ↑01/12/2022, 17:48
pesci da fondo quindi otocinclus
 
Questi vogliono vasche belle mature 

 
Questi invece vogliono sabbia fine come fondo e devono stare in branco  

 
 
			
					
				Fondi affiancati..
				Inviato: 01/12/2022, 19:49
				di Matteoienna
				Sapevo che voglio acque mature anche perché in esse si formano le alghe e i biofilm su gli arredi piante ecc ma per esempio nel mio acquario avviato da poco più di un mese ci sono già le alghe, in questo già potrei aggiungerli? 
			 
			
					
				Fondi affiancati..
				Inviato: 01/12/2022, 20:28
				di Monica
				Matteoienna  ciao  

 no, secondo me l'acquario è troppo "giovane" informati anche in sezione Pesci da fondo o Poecilidi se la convivenza è fattibile  

 
			
					
				Fondi affiancati..
				Inviato: 01/12/2022, 20:52
				di Matteoienna
				I poecilidi in particolare i guppy e gli endler sono particolarmente pacifici e gli otocinclus sono estremamente pacifici quindi Penso assolutamente si, dal punto di vista dei valori pure anche perché i poecilidi si adattano molto facilmente (ovviamente sempre rispettando i range di valori che questi ultimi richiedono) 
			 
			
					
				Fondi affiancati..
				Inviato: 01/12/2022, 20:56
				di emanuele14
				Matteoienna, Ciao, da quello che ho capito la tua vasca è già avviata, in questo caso ti dico che non è possibile, perché anche se li provi a separare con rocce, i due fondali finiranno comunque per mischiarsi prima o poi. L'unica soluzione per tenerli davvero separati è pianificarlo in fase di allestimento, ci sono vari medoti, io ad esempio molti anni fa avevo fatto così come in foto, poi una volta posizionati i due tipi di fondale, ho messo in più dei sassi come barriera superficiale in modo che non c'era possibilità che i due fondali si mischiassero. Nessun granello di akadama e fondo fertile è mai riuscito ad arrivare sulla sabbia bianca.
DSC_0005.JPG
DSC_0011.JPG
DSC_0013.JPG
 
			 
			
					
				Fondi affiancati..
				Inviato: 01/12/2022, 21:28
				di Spumafire
				
Matteoienna ha scritto: ↑01/12/2022, 20:52
I poecilidi in particolare i guppy e gli endler sono particolarmente pacifici e gli otocinclus sono estremamente pacifici quindi Penso assolutamente si, dal punto di vista dei valori pure anche perché i poecilidi si adattano molto facilmente
 
Prova comunque a chiedere, perché "l'adattarsi" ai valori non è una via duratura.
Poi magari hanno valori uguali e vai tranquillo  
 
 
Per gli otocinclus ci vorrebbero vasche molto mature,anche 6/7 mesi.
 
Per il fondo,la soluzione di @
emanuele14  è il meglio che puoi fare 
