Riallestiamo
- AlfonsoDeFilippi
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
Profilo Completo
Riallestiamo
Ciao, sto riallestendo il mio acquario e voglio risolvere gli errori fatti in passato il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 73969.html.
Partiamo dalle uniche basi rimaste inalterate dopo 2 anni:
- L'acquario, dovrebbe essere un 100 Lunghezza, 60 altezza, 40 larghezza ( ma ricontrollerò).
- Le lampade, sono due neon ( 1 NEON ARCADIA ORIGINAL TROPICAL 75 CM, 1 NEON ARCADIA FRESHWATER 75 CM ) .
- Il Filtro , un Pratiko Esteno(non ricordo il modello ma dimensionato per la vasca) .
- Il Fondo ( Manado Dark come Fondo - Sopra del PRODIBIO, ormai tutto miscelato e lavato con acqua pulita ) .
Unico abitante, un Ancistrus ( nato in questa vasca e che in questo momento è in un 30 lt ) e una caridina.
Flora : Vallisneria, 2 Anubias,delle Cryptocoryne, Microsorium "windelow" .
Adesso... come procedo?
Ieri ho svuotato la vasca, ho pulito vetro e arredi da alghe e incrostazioni varie, ho lavato la sabbia più volte sotto acqua corrente e rimesso tutto in vasca ( senza acqua ).
Partiamo dalle uniche basi rimaste inalterate dopo 2 anni:
- L'acquario, dovrebbe essere un 100 Lunghezza, 60 altezza, 40 larghezza ( ma ricontrollerò).
- Le lampade, sono due neon ( 1 NEON ARCADIA ORIGINAL TROPICAL 75 CM, 1 NEON ARCADIA FRESHWATER 75 CM ) .
- Il Filtro , un Pratiko Esteno(non ricordo il modello ma dimensionato per la vasca) .
- Il Fondo ( Manado Dark come Fondo - Sopra del PRODIBIO, ormai tutto miscelato e lavato con acqua pulita ) .
Unico abitante, un Ancistrus ( nato in questa vasca e che in questo momento è in un 30 lt ) e una caridina.
Flora : Vallisneria, 2 Anubias,delle Cryptocoryne, Microsorium "windelow" .
Adesso... come procedo?
Ieri ho svuotato la vasca, ho pulito vetro e arredi da alghe e incrostazioni varie, ho lavato la sabbia più volte sotto acqua corrente e rimesso tutto in vasca ( senza acqua ).
- Spumafire
- Messaggi: 5019
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Riallestiamo
Ciao @AlfonsoDeFilippi , il fondo prodibio è quello fertile giusto?
Il problema è che rischi un rilascio in colonna di elementi nutritivi.
Se ti va potresti coprire il tutto con del fondo inerte
.
Con valli e cripto io ne sceglierei una e scarterei l'altra.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Prova a mettere qualche bozza di allestimento con le radici e pietre(non ho ben capito cos'hai a disposizione
)che vediamo se possiamo darti qualche consiglio
Il problema è che rischi un rilascio in colonna di elementi nutritivi.
Se ti va potresti coprire il tutto con del fondo inerte

Con valli e cripto io ne sceglierei una e scarterei l'altra.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Prova a mettere qualche bozza di allestimento con le radici e pietre(non ho ben capito cos'hai a disposizione


- AlfonsoDeFilippi
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
Profilo Completo
Riallestiamo
Ciao, si il fondo è quello fertile che era stato messo giù ma non ho idea se nel lavarlo quella terra che è andata via sia propio la parte fertilizzante ( pensavo infatti a delle pasticche da mettere sotto ).
Ho due legni abbastanza grandi, diversi pezzi di dragon stone più della pietra sempre per acquari grigia ( la puoi vedere nel link ).
Per l'allelopatia elimino le Crypto che ( anche se messe in angoli opposti della vasca ) non sono mai spuntate sul serio.
Ah, il Filtro è un Pratiko300
Ho due legni abbastanza grandi, diversi pezzi di dragon stone più della pietra sempre per acquari grigia ( la puoi vedere nel link ).
Per l'allelopatia elimino le Crypto che ( anche se messe in angoli opposti della vasca ) non sono mai spuntate sul serio.
Ah, il Filtro è un Pratiko300
- Monica
- Messaggi: 48064
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riallestiamo
Ciao Alfonso
concordo con Spuma sul coprire il fertile, se lo fosse ancora rischiamo un casino, sinceramente a me piaceva come avevi allestito, metto la foto anche qui
lo farei solamente un pochino più distaccato dal vetro di destra e con un po' più di dislivello nel fondo


lo farei solamente un pochino più distaccato dal vetro di destra e con un po' più di dislivello nel fondo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- AlfonsoDeFilippi
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
Profilo Completo
Riallestiamo
Per adesso sto pensando e ideando qualcosa di nuovo , sia in termini di Layout che semplicemente di pesci da mettere dentro.
Diciamo che sto valutando tante opportunitá ma senza il vecchio fritto misto.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Diciamo che sto valutando tante opportunitá ma senza il vecchio fritto misto.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
- Monica
- Messaggi: 48064
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riallestiamo
Bello l'allestimento vecchio, non la fauna

Le foto caricale direttamente sul forum con il tasto allegati, sotto a dove scrivi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- AlfonsoDeFilippi (06/12/2022, 8:27)
"And nothing else matters..." 
- Spumafire
- Messaggi: 5019
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Riallestiamo
La parte destra mi piace,metti un po' di valli dietro e qualche piccola anubias bonsai proprio ai piedi della radice(non interrate ma legate)
.
Ma tutto quel fondo sulla destra?
Io magari alzerei la parte posteriore e quella a ridosso delle radici,così non danno l'idea di poggiate
(poi magari l'hai già fatto e non vedo bene dal video
)
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑05/12/2022, 20:33Per adesso sto pensando e ideando qualcosa di nuovo , sia in termini di Layout
La parte destra mi piace,metti un po' di valli dietro e qualche piccola anubias bonsai proprio ai piedi della radice(non interrate ma legate)

Ma tutto quel fondo sulla destra?
Io magari alzerei la parte posteriore e quella a ridosso delle radici,così non danno l'idea di poggiate


- AlfonsoDeFilippi
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
Profilo Completo
Riallestiamo
Sisi, magari mettendo delle dragon stone per riempire i terrazzamenti.
Ora... intanto pulisco il filtro ( non gira da domenica ) e riempio di nuovo con acqua corrente?
Altra cosa, la scimmia mi vuole far prendere dei LED esterni e levare quindi quel coperchio orribile...
Ora... intanto pulisco il filtro ( non gira da domenica ) e riempio di nuovo con acqua corrente?
Altra cosa, la scimmia mi vuole far prendere dei LED esterni e levare quindi quel coperchio orribile...




- Spumafire
- Messaggi: 5019
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Riallestiamo
Qui bisognerebbe sapere le tue analisi di rete e capire bene la fauna che vorrai mettere
Plafoniera esterna,bhe ti darebbe modo di fare uscire le radici,mettere piante emerse ed avresti un'altra visuale dell'acquario.
Di contro avresti un po' di evaporazione in più
Qui bisognerebbe sapere le tue analisi di rete e capire bene la fauna che vorrai mettere

AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑06/12/2022, 8:28Altra cosa, la scimmia mi vuole far prendere dei LED esterni e levare quindi quel coperchio orribile
Plafoniera esterna,bhe ti darebbe modo di fare uscire le radici,mettere piante emerse ed avresti un'altra visuale dell'acquario.
Di contro avresti un po' di evaporazione in più

- AlfonsoDeFilippi
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
Profilo Completo
Riallestiamo
l'acqua è molto dura , per le analisi ho un questo
per le plafoniere alla fine in estate, vivendo in sicilia, tengo il coperchio aperto quindi ho comunque una evaporazione consistente, per l'inverno non credo incida moltissimo.
il problema è che non sò su cosa orientarmi come marche o altro.
discorso fauna...
il punto base è che ho questo Ancistrus nato in acquario e che è sopravvissuto a cui sono molto legato, volevo fare un acquario di comunità per lui , insieme ad altri Ancistrus sul fondo ( quindi diversi ripari fatti con delle noci di cocco ) ... e dei pesci per la restante altezza.
Potrei inserire diversi Neon, come valori di acqua stanno bene insieme mi pare.
E poi mi serve un Re.
piuttosto che i soliti guppy/molly, in ogni caso resto aperto a consigli per evitare di fare fesserie come prima.
Spumafire ha scritto: ↑06/12/2022, 12:31
Qui bisognerebbe sapere le tue analisi di rete e capire bene la fauna che vorrai mettere
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑06/12/2022, 8:28Altra cosa, la scimmia mi vuole far prendere dei LED esterni e levare quindi quel coperchio orribile
Plafoniera esterna,bhe ti darebbe modo di fare uscire le radici,mettere piante emerse ed avresti un'altra visuale dell'acquario.
Di contro avresti un po' di evaporazione in più
l'acqua è molto dura , per le analisi ho un questo
per le plafoniere alla fine in estate, vivendo in sicilia, tengo il coperchio aperto quindi ho comunque una evaporazione consistente, per l'inverno non credo incida moltissimo.
il problema è che non sò su cosa orientarmi come marche o altro.
discorso fauna...
il punto base è che ho questo Ancistrus nato in acquario e che è sopravvissuto a cui sono molto legato, volevo fare un acquario di comunità per lui , insieme ad altri Ancistrus sul fondo ( quindi diversi ripari fatti con delle noci di cocco ) ... e dei pesci per la restante altezza.
Potrei inserire diversi Neon, come valori di acqua stanno bene insieme mi pare.
E poi mi serve un Re.
piuttosto che i soliti guppy/molly, in ogni caso resto aperto a consigli per evitare di fare fesserie come prima.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti