Pagina 1 di 2
Per aumento KH e reintegro di carbonato di calcio
Inviato: 05/12/2022, 14:03
di ellepicci80
Salve a tutti i chimici. Per alzare il KH(e GH) e reintegrare un po' di carbonati di calcio per lumachine che hanno tutto il guscio rovinato questa soluzione va bene? Se sì, come posso operare eventualmente per immetterlo in vasca?
Grazie!
Per aumento KH e reintegro di carbonato di calcio
Inviato: 05/12/2022, 14:48
di nicolatc
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 14:03
Per alzare il KH(e GH) e reintegrare un po' di carbonati di calcio per lumachine che hanno tutto il guscio rovinato questa soluzione va bene?

ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 14:03
come posso operare eventualmente per immetterlo in vasca?
Io riempirei una bottiglia con acqua di osmosi o dell'acquario: cerchi di scioglierci (almeno un pochino) il sale, circa 2 grammi in 100 litri alzano KH e GH di un grado, e poi la versi di sera a luci spente, lentamente e lontano dai pesci.
Per aumento KH e reintegro di carbonato di calcio
Inviato: 05/12/2022, 15:07
di ellepicci80
nicolatc ha scritto: ↑05/12/2022, 14:48
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 14:03
Per alzare il KH(e GH) e reintegrare un po' di carbonati di calcio per lumachine che hanno tutto il guscio rovinato questa soluzione va bene?

ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 14:03
come posso operare eventualmente per immetterlo in vasca?
Io riempirei una bottiglia con acqua di osmosi o dell'acquario: cerchi di scioglierci (almeno un pochino) il sale, circa 2 grammi in 100 litri alzano KH e GH di un grado, e poi la versi di sera a luci spente, lentamente e lontano dai pesci.
Ascolta @
nicolatc non voglio essere rompiballe e mi scuso se lo fossi, già in anticipo. Ma dei dettagli sulla soluzione da preparare? Cioè come devo iniziare: bottiglia da quanto, quanto sale mettere in bottiglia, la concentrazione in bottiglia di ciò che ho messo, quanto ne debbo versare in vasca.. così almeno mi istruisco e non rompo le cosiddette pale eoliche a te per le prossime volta. Tanto di sicuro qualche altra domanda te la pongo adesso.. così de botto!
Per aumento KH e reintegro di carbonato di calcio
Inviato: 05/12/2022, 15:22
di nicolatc
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 15:07
Ascolta @
nicolatc non voglio essere rompiballe e mi scuso se lo fossi, già in anticipo.

Ma figurati!
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 15:07
Ma dei dettagli sulla soluzione da preparare? Cioè come devo iniziare: bottiglia da quanto, quanto sale mettere in bottiglia, la concentrazione in bottiglia di ciò che ho messo, quanto ne debbo versare in vasca..
Usa una bottiglia che hai in casa. Se hai l'impianto di osmosi, riempila con questa, altrimenti con l'acqua dell'acquario. Se l'acquario è di 200 litri, mettici 4 grammi di carbonato di calcio per alzare KH e GH di 1 grado: sbatti bene (anche se non si scioglierà del tutto), e la sera versi in acquario.
Per aumento KH e reintegro di carbonato di calcio
Inviato: 05/12/2022, 15:41
di ellepicci80
nicolatc ha scritto: ↑05/12/2022, 15:22
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 15:07
Ascolta @
nicolatc non voglio essere rompiballe e mi scuso se lo fossi, già in anticipo.

Ma figurati!
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 15:07
Ma dei dettagli sulla soluzione da preparare? Cioè come devo iniziare: bottiglia da quanto, quanto sale mettere in bottiglia, la concentrazione in bottiglia di ciò che ho messo, quanto ne debbo versare in vasca..
Usa una bottiglia che hai in casa. Se hai l'impianto di osmosi, riempila con questa, altrimenti con l'acqua dell'acquario. Se l'acquario è di 200 litri, mettici 4 grammi di carbonato di calcio per alzare KH e GH di 1 grado: sbatti bene (anche se non si scioglierà del tutto), e la sera versi in acquario.
Ma la bottiglia da quanto? Mezzo litro e ci verso 4 grammi? Oppure da un litro e ci verso 4 grammi? O indipendentemente dalla capacità della bottiglia ci verso 4 grammi dentro e poi dopo miscelato la verso in acqua? A quanto ho capito i 4 gr non vanno versati in acquario direttamente.
Seconda domanda e qui si fa più complessa la.cosa: io ho un pH di 6 e un KH di 2 ma la CO
2 è giusta (test permanente della CO
2 , ne ho parlato qualche post di un paio di GG fa qui) in quanto in acqua ho dei legni che stanno lasciando tannini. Se aumento il KH di un punto al pH che succede? Si alza pure lui? E non va ad incidere sulla CO
2? Prima che ri-ammazzo quei 4 pesci che mi sono rimasti. Grazieeeeee
Per aumento KH e reintegro di carbonato di calcio
Inviato: 05/12/2022, 15:55
di nicolatc
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 15:41
Ma la bottiglia da quanto? Mezzo litro e ci verso 4 grammi? Oppure da un litro e ci verso 4 grammi? O indipendentemente dalla capacità della bottiglia ci verso 4 grammi dentro e poi dopo miscelato la verso in acqua?
La terza!

Più è grande e meglio si miscela; ma anche se un po' di polvere resta indisciolta e cade sul fondo dell'acquario quando versi la bottiglia, non è un problema, si scioglierà progressivamente nei giorni successivi.
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 15:41
A quanto ho capito i 4 gr non vanno versati in acquario direttamente.
Io preferirei non farlo con i pesci.
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 15:41
io ho un pH di 6 e un KH di 2 ma la CO
2 è giusta (test permanente della CO
2 , ne ho parlato qualche post di un paio di GG fa qui) in quanto in acqua ho dei legni che stanno lasciando tannini. Se aumento il KH di un punto al pH che succede? Si alza pure lui?
Un grado solo di KH non modificherà il pH, se non per un minimo trascurabile. E poi dovrebbe comunque sparire perché i bicarbonati/carbonati li sfrutteranno le lumache per il loro guscio. Quindi non farti il problema, anzi, è meglio se sale un pochino, perché il tuo pH attuale è così basso che il guscio glielo fa sciogliere... Il problema è che se ti indirizzi verso le black water, con pH molto basso, tannini e bassa conducibilità, non puoi pensare di avere anche lumache in piena salute.
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 15:41
E non va ad incidere sulla CO
2? Prima che ri-ammazzo quei 4 pesci che mi sono rimasti. Grazieeeeee
No tranquillo, la CO
2 è sempre quella che eroghi tu, non cambia.

Per aumento KH e reintegro di carbonato di calcio
Inviato: 07/12/2022, 20:56
di ellepicci80
Domanda @
nicolatc : ma se preparassi una soluzione sempre di 4 gr per un 1 punto di KH, la potrei tenere conservata o va a male?
Per aumento KH e reintegro di carbonato di calcio
Inviato: 07/12/2022, 22:20
di nicolatc
ellepicci80 ha scritto: ↑07/12/2022, 20:56
ma se preparassi una soluzione sempre di 4 gr per un 1 punto di KH, la potrei tenere conservata o va a male?
Non va a male se la conservi
Per aumento KH e reintegro di carbonato di calcio
Inviato: 07/12/2022, 22:31
di ellepicci80
nicolatc ha scritto: ↑07/12/2022, 22:20
ellepicci80 ha scritto: ↑07/12/2022, 20:56
ma se preparassi una soluzione sempre di 4 gr per un 1 punto di KH, la potrei tenere conservata o va a male?
Non va a male se la conservi
ok. Grazie. Così la tengo casomai per paracadute in caso di emergenza.
Per aumento KH e reintegro di carbonato di calcio
Inviato: 07/12/2022, 23:13
di nicolatc
ellepicci80 ha scritto: ↑07/12/2022, 22:31
Così la tengo casomai per paracadute in caso di emergenza.
Quindi non l'hai usato per adesso?