Pagina 1 di 1
					
				Legno oriental wind e chioma
				Inviato: 05/12/2022, 21:26
				di elenatn
				Ciao, che pianta posso attaccare a questo tipo di legno senza impazzire? La vedo dura usare i fili con rami così intricati
			 
			
					
				Legno oriental wind e chioma
				Inviato: 05/12/2022, 21:47
				di LouisCypher
				Secondo me le classiche epifite, probabilmente riesci a incastrarle direttamente senza nemmeno la necessità di legarle. 
 
oppure leghi il rizoma e le radici le infili tra un ramo e l'altro... o un bel muschio, perché no?
 
...o anche il Marimo, pure quello probabilmente non devi nemmeno incollarlo
			 
			
					
				Legno oriental wind e chioma
				Inviato: 05/12/2022, 21:51
				di elenatn
				In un video una ragazza aveva messo più bucephalandre, io avevo visto sempre muschio ma con rami meno impegnativi, sbaglio o il muschio si può solo attaccare con filo e non attack? 
			 
			
					
				Legno oriental wind e chioma
				Inviato: 05/12/2022, 21:58
				di LouisCypher
				
elenatn ha scritto: ↑05/12/2022, 21:51
In un video una ragazza aveva messo più bucephalandre, io avevo visto sempre muschio ma con rami meno impegnativi, sbaglio o il muschio si può solo attaccare con filo e non attack?
 
Con la colla la parte incollata muore, ma anche senza incollarlo se ne metti abbastanza e lo incastri negli spazi tra i rami non dovrebbe muoversi e crescendo pensa lui ad aggrapparsi
 
			
					
				Legno oriental wind e chioma
				Inviato: 05/12/2022, 22:00
				di elenatn
				Secondo te, visto che la chioma mi piacerebbe fosse usata come riparo dalle Caridina, che muschio di facile gestione potrebbe essere più adatto?
Non c'è CO2 dentro
			 
			
					
				Legno oriental wind e chioma
				Inviato: 05/12/2022, 22:04
				di LouisCypher
				i muschi sono tutti di facile gestione, unica accortezza quella di proteggerli dalla luce forte diretta con qualche galleggiante (che ti aiuta anche con gli inquinanti e che piace anche ai gamberetti)... quindi scegli quello che preferisci (o quello che trovi  

)
 
			
					
				Legno oriental wind e chioma
				Inviato: 05/12/2022, 22:21
				di elenatn
				Ho visto un metodo efficace per tenere le galleggianti in un punto: ventose e tubicino di plastica attaccato alle ventose a pelo d'acqua, vediamo se riesco a farlo, grazie  

 
			
					
				Legno oriental wind e chioma
				Inviato: 05/12/2022, 22:33
				di Spumafire
				Ciao @
elenatn  ti lascio un articolo con spiegato bene vari modi per delimitare le piante galleggianti 
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/
 
Come ti ha già detto @
LouisCypher ,con quei rami così intricati,potresti "incastrare" qualsiasi muschio.
Calcola che appena cresce si aggrappa da solo alle superfici,l'importante è tenerlo giù all'inizio  
 
 
Io mi son sempre trovato molto bene,con il comunissimo muschio di java 
 Aggiunto dopo     2 minuti 57 secondi:
Aggiunto dopo     2 minuti 57 secondi:
Se invece vuoi qualche epifita,il discorso è uguale.
Basta che riesci a tenerle li incastrandole tra le ramificazioni,poi le radici si attaccheranno da sole 

 
			
					
				Legno oriental wind e chioma
				Inviato: 05/12/2022, 23:00
				di elenatn
				
Spumafire ha scritto: ↑05/12/2022, 22:36
Ciao @
elenatn ti lascio un articolo con spiegato bene vari modi per delimitare le piante galleggianti 
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/
Come ti ha già detto @
LouisCypher ,con quei rami così intricati,potresti "incastrare" qualsiasi muschio.
Calcola che appena cresce si aggrappa da solo alle superfici,l'importante è tenerlo giù all'inizio  
 
Io mi son sempre trovato molto bene,con il comunissimo muschio di java 
 Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Se invece vuoi qualche epifita,il discorso è uguale.
Basta che riesci a tenerle li incastrandole tra le ramificazioni,poi le radici si attaccheranno da sole 
 
 
Grazie, ho letto tanti vostri articoli ma questo l'avevo perso