Pagina 1 di 5

Egeria densa cosa vuoi comunicarmi?

Inviato: 09/12/2022, 22:15
di napoligno
​Salve :) 
probabilmente le foto saranno molto più utili ed esplicative di una mia descrizione. Vi illustro il problema. Le mie egeria crescono per un po', poi si bloccano ed iniziano ad avere internodi cortissimi, foglie come se fossero traslucide e con delle sfumature tipo rosso-nere. A questo punto lo stelo resta così, ramifica dal basso, cresce un po' e la sotria si ripete. Le altre piante stanno bene, crescono forti e sane. 
se le foto allegate non bastano chiedetemi pure altro.
Salvatemi voi, ci tengo tanto all'egeria.
P_20221209_220833.jpg
 
P_20221209_220909.jpg
 
P_20221209_220839.jpg
 

Egeria densa cosa vuoi comunicarmi?

Inviato: 09/12/2022, 22:54
di cicerchia80
Punto al ferro

Egeria densa cosa vuoi comunicarmi?

Inviato: 10/12/2022, 22:14
di napoligno

cicerchia80 ha scritto:
09/12/2022, 22:54
Punto al ferro

eppure ne metto tantissimo, sarà il pH basico che non lo fa assorbire?

Egeria densa cosa vuoi comunicarmi?

Inviato: 10/12/2022, 23:04
di Platyno75

napoligno ha scritto:
10/12/2022, 22:14
sarà il pH basico che non lo fa assorbire

Possibile.
Quanto basico?
Che ferro dai?

Egeria densa cosa vuoi comunicarmi?

Inviato: 11/12/2022, 0:51
di napoligno

Platyno75 ha scritto:
10/12/2022, 23:04

napoligno ha scritto:
10/12/2022, 22:14
sarà il pH basico che non lo fa assorbire

Possibile.
Quanto basico?
Che ferro dai?

come ferro doso rinverdente flortis e cifo ferro(non l's5) a gocce.
il pH oscilla intorno ai 7.5/7.6

Egeria densa cosa vuoi comunicarmi?

Inviato: 11/12/2022, 1:06
di Andreami
Adoro questa pianta, e si è tanto utile quanto particolare... Aggiungo domande 
Altre piante in vasca?
Temperatura acqua?
Da quanto ti fa questo gioco e se si ripete lo schema con una cadenza di tempo di qualche tipo.
A magnesio come stai messo?
Potassio ci è?
Non conosco la vasca... Micro descrizione?
 
Chiudo dormo e sottoscrivo a palla aspettando le risposte ​ :D

Egeria densa cosa vuoi comunicarmi?

Inviato: 11/12/2022, 1:10
di bitless
a mio avviso l'egeria ha bisogno di N
il ferro c'entra poco: è una pianta che
cresce se ha azoto, tanto

Egeria densa cosa vuoi comunicarmi?

Inviato: 11/12/2022, 1:22
di Andreami
Dici che è possibile sia in carenza azoto ciclicamente? Possibile.... Ma ci deve essere qualcosa che quindi la fa radicare etc etc... 
Immagino che lui cibo e le altre routine le faccia ... Magari i cambi d acqua?​ *-:)

Egeria densa cosa vuoi comunicarmi?

Inviato: 11/12/2022, 1:27
di napoligno

Andreami ha scritto:
11/12/2022, 1:06
Adoro questa pianta, e si è tanto utile quanto particolare... Aggiungo domande
Altre piante in vasca?
Temperatura acqua?
Da quanto ti fa questo gioco e se si ripete lo schema con una cadenza di tempo di qualche tipo.
A magnesio come stai messo?
Potassio ci è?
Non conosco la vasca... Micro descrizione?

Chiudo dormo e sottoscrivo a palla aspettando le risposte ​ :D

ahahhah io non dormo ancora e ti rispondo. 
allora altre piante ho:
-Myriophyllum spicatum
-Najas guadalupensis
-Pistia
-salvinia
mentre come piante lente o medie ho:
-hygrophila pinnatifida
- anubias varie
-bolbitis heudelotii
-Cryptocoryne wendtii
fra queste quelle che più mi davano problemi col ferro anche in passato erano le galleggianti, poi risolto aggiungendone di più.
temperatura di 22-23 gradi
Magnesio e potassio in abbondanza ce ne sono
È da qualche mese ormai che si ripete lo schema descritto su.
La vasca ha plafoniera LED Wrgb, aperta, gestione con pochi cambi d'acqua alla bisogna e fertilizzazione pmdd. erogo CO2 con diffusore a porosa. Se serve altro della descrizione dimmi pure :)
 
 
mentre per rispondere all' altro utente ad azoto sto messo bene, l'anno scorso dovetti aggiungere cifo azoto a palla, ma ora sembro aver trovato l'equilibrio a 50 di nitrati. ad averne abbastanza direi che ne hanno 

Egeria densa cosa vuoi comunicarmi?

Inviato: 11/12/2022, 1:39
di bitless

napoligno ha scritto:
11/12/2022, 1:27
per rispondere all' altro utente ad azoto sto messo bene
immagino che l'altro sia io: ok!
metti i dati dell'acqua
 
l'egeria cresce e sta bene a pH basico