Pagina 1 di 3
Nuovo acquario!
Inviato: 11/12/2022, 12:53
di Niko79Riga
Nuovo acquario ma non primo acquario, nell’acquario precedente una 30ina di litri avevo come piante solo una Anubias vecchia di almeno 7 anni, era piccolissima, 3 foglietti e ma è cresciuta tantissimo, l’acquario era di “mio figlio” e per questo non è stato molto curato, c’erano dei sassolini colorati come fondo è tante ma tante conchiglie di mare. I pesci erano 4 neon, 2 P. scalare, 2 pigiamini, uno sconosciuto.
Nel nuovo acquario ho aggiunto 2 sconosciuti per far compagnia al primo, due serpentelli ed un Botia.
Ho aggiunto anche delle piante e qui viene il problema, nel nuovo acquario ho messo come fondo della ghiaietta naturale inerte, piccola, quasi sabbia ma non così piccola, Anubias è messa appoggiata al substrato ed è tenuta ferma con un tronchetto, le altre sono con le radici dentro, secondo voi devo mettere delle pastiglie di fertilizzante? Oppure la ghiaia è assolutamente permeabile e i nutrimenti ci passano attaraverso?
Ho messo della CO2 liquida (lo so che non è CO2) poiché un principio di invasione di alghe nella vecchia vasca, mi hanno detto che la CO2 liquida uccide le alghe dato che tecnicamente si tratta di un disinfettante.
Come neon ho uno jewel da 680 lumen che rimane acceso 6 ore ma ho aggiunto un neon cinese di 300lumen circa che rimane acceso 12 ore (ma fa poca luce) solo per simulare Alba e tramonto.
Secondo voi va bene così?
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Gli sconosciuti sono i pesci come quello grigio lì in mezzo.
I serpentelli vivono nascosti tranne quando c’è da mangiare!
Nuovo acquario!
Inviato: 11/12/2022, 13:16
di Fiamma
Ciao
Niko79Riga,
Ora da cellulare non vedo bene ma mi dispiace dirti che 60 litri non sono assolutamente abbastanza neanche per uno Scalare, figuriamoci per due ( faccio finta di non aver letto del 30 litri

)
Sono pesci molto territoriali e che da adulti arrivano ad essere grandi come il palmo di una mano più le pinne, per loro si parte da vasche di 180 litri in su.
Non parliamo dei Botia, che tipo di Botia è il tuo? I classici Botia pagliaccio arrivano ad oltre 25 cm, campano più di 30 anni e sono pesci di gruppo ( minimo 6)
Anche i Pangio ( i " serpentelli") andrebbero in gruppo, su sabbia fine, così come i Neon.
Non so che pesci siano i pigiamini e gli sconosciuti, magari metti delle foto ravvicinate.
Bisogna rivedere la fauna, gli
P. scalare lì non ci possono stare, e a seconda della specie neanche il Botia, bisognerebbe aumentare il numero dei Neon e dei Pangio e aggiungerei solo un'altra specie che vada in coppia.
Che vasca è esattamente? Misure?
Con che acqua hai riempito?
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Riguardo alle piante, quelle che si nutrono per via radicale vanno fertilizzate nel fondo con stick o tabs, le altre con fertilizzazione in colonna.
Nuovo acquario!
Inviato: 11/12/2022, 13:25
di chelsea21
quoto tutto quello che ha detto @
Fiamma, aggiungendo che il botia dalle foto sembra un lohachata, e non un macracanthus (cambia solo che restano un po' più piccoli, ma in sostanza non sono adatti neanche loro, devono vivere in gruppo e con un fondo sabbioso). I pigiamini suppongo siano dei brachydanio rerio, anche loro devono vivere in gruppo e non c'entrano molto

ti dispiace inserire una foto migliore degli "sconosciuti"? o sono i tre pesci che dalla foto sembrano gymnocorymbus ternetzi?
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
purtroppo il mio consiglio è di rivedere notevolmente la fauna, penso che siano davvero pochi i pesci adatti al tuo acquario (che hai ora)
Nuovo acquario!
Inviato: 11/12/2022, 13:30
di Fiamma
chelsea21 ha scritto: ↑11/12/2022, 13:25
un po' più piccoli,
12 cm...e sono dei gran rompiscatole, ne so qualcosa, ne ho una vasca piena, tutti adottati perché riportati al negozio da persone disperate dopo che gli avevano stressato o ammazzato tutti i pesci dell'acquario
Nuovo acquario!
Inviato: 11/12/2022, 18:11
di Niko79Riga
Si il botta è il lohachata, i pigiami mi sono i brachydanio rerio, gli sconosciuti sono proprio i propriogymnocorymbus ternetzi ma i serpentelli non mi sembrano i pangio, non sono striati sono marrone scuro. Poi vi posto una foto.
Ma come faccio a modificare la fauna, non posso riportare i pesci indietro, e poi il botia mi sembra abbastanza timido. I serpentelli poi sono 6/7 cm non grandissimi.
Nuovo acquario!
Inviato: 11/12/2022, 18:57
di Fiamma
Niko79Riga ha scritto: ↑11/12/2022, 18:11
serpentelli non mi sembrano i pangio, non sono striati sono marrone scuro. Poi vi pos
ci sono vari tipi di Pangio, tra cui appunto uno marrone.
Niko79Riga ha scritto: ↑11/12/2022, 18:11
serpentelli poi sono 6/7 cm non grandissimi.
ma crescono, fino a 10/12 cm
Niko79Riga ha scritto: ↑11/12/2022, 18:11
botia mi sembra abbastanza timido. I s
per forza, da solo...uscirà sopratutto di notte, almeno finché non si è ambientato
Niko79Riga ha scritto: ↑11/12/2022, 18:11
Ma come faccio a modificare la fauna, non posso riportare i pesci indietro, e
Hai troppi pesci male assortiti in una vasca troppo piccola per loro, pesci di gruppo da soli o a due/tre, poi ovviamente la vasca è la tua, puoi metterci anche un tonno

però se vuoi un consiglio, qui cerchiamo di creare un habitat il più possibile vicino ai bisogni dei pesci, nella tua vasca hai molte possibilità di creare un ambiente piacevole e equilibrato in cui i pesci non rischiano di ammalarsi a causa dello stress, ma non con l'attuale popolazione.
Alcuni negozi riprendono indietro i pesci, oppure puoi cederli qui sul Mercatino, o ci sono dei gruppi di adozione pesci su fb.

Nuovo acquario!
Inviato: 11/12/2022, 20:20
di Niko79Riga
Non voglio sembrare maleducato, ma tanti anni fa un amico iniziò il suo acquario con uno scalare e un bel gruppo di neon. Il suo acquario era anche piü piccolo del mio.
Il negoziante mi voleva anche vendere un gambero e vari tipi di luci blu (tipo actine, diceva che era per la notte). Capisco la solita storia dei negozianti ma nell’ultimo anno ho perso solo un pesce ancistrus che avevo da 7/8 anni.
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Poi io vivo all’estero! Dovrei cercare dei gruppi qui in zona ma la vedo difficile.
Aggiunto dopo 13 minuti 57 secondi:
Il serpentello in esplorazione
Nuovo acquario!
Inviato: 11/12/2022, 20:38
di mmarco
Niko79Riga ha scritto: ↑11/12/2022, 20:23
Pesce sconosciuto
Gymnocorymbus ternetzi?
Nuovo acquario!
Inviato: 11/12/2022, 20:39
di Niko79Riga
Tutti i pesci vivono in modo tranquillo e Pacifico.
Aggiunto dopo 8 minuti 24 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑11/12/2022, 13:18
Ciao
Niko79Riga,
Ora da cellulare non vedo bene ma mi dispiace dirti che 60 litri non sono assolutamente abbastanza neanche per uno Scalare, figuriamoci per due ( faccio finta di non aver letto del 30 litri

)
Sono pesci molto territoriali e che da adulti arrivano ad essere grandi come il palmo di una mano più le pinne, per loro si parte da vasche di 180 litri in su.
Non parliamo dei Botia, che tipo di Botia è il tuo? I classici Botia pagliaccio arrivano ad oltre 25 cm, campano più di 30 anni e sono pesci di gruppo ( minimo 6)
Anche i Pangio ( i " serpentelli") andrebbero in gruppo, su sabbia fine, così come i Neon.
Non so che pesci siano i pigiamini e gli sconosciuti, magari metti delle foto ravvicinate.
Bisogna rivedere la fauna, gli P. scalare lì non ci possono stare, e a seconda della specie neanche il Botia, bisognerebbe aumentare il numero dei Neon e dei Pangio e aggiungerei solo un'altra specie che vada in coppia.
Che vasca è esattamente? Misure?
Con che acqua hai riempito?
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Riguardo alle piante, quelle che si nutrono per via radicale vanno fertilizzate nel fondo con stick o tabs, le altre con fertilizzazione in colonna.
la misura è 60x 35 x 36h.
Ho riempito con l’acqua del vecchio acquario al 70%, avevo fatto dei cambi parziali ed avevo sempre tenuto da parte l’acqua. I valori sono tutti ok tranne la durezza carbonica (mi sembra si chiami così) che è a 11.
Aggiunto dopo 27 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑11/12/2022, 13:18
Ciao
Niko79Riga,
Ora da cellulare non vedo bene ma mi dispiace dirti che 60 litri non sono assolutamente abbastanza neanche per uno Scalare, figuriamoci per due ( faccio finta di non aver letto del 30 litri

)
Sono pesci molto territoriali e che da adulti arrivano ad essere grandi come il palmo di una mano più le pinne, per loro si parte da vasche di 180 litri in su.
Non parliamo dei Botia, che tipo di Botia è il tuo? I classici Botia pagliaccio arrivano ad oltre 25 cm, campano più di 30 anni e sono pesci di gruppo ( minimo 6)
Anche i Pangio ( i " serpentelli") andrebbero in gruppo, su sabbia fine, così come i Neon.
Non so che pesci siano i pigiamini e gli sconosciuti, magari metti delle foto ravvicinate.
Bisogna rivedere la fauna, gli P. scalare lì non ci possono stare, e a seconda della specie neanche il Botia, bisognerebbe aumentare il numero dei Neon e dei Pangio e aggiungerei solo un'altra specie che vada in coppia.
Che vasca è esattamente? Misure?
Con che acqua hai riempito?
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Riguardo alle piante, quelle che si nutrono per via radicale vanno fertilizzate nel fondo con stick o tabs, le altre con fertilizzazione in colonna.
la misura è 60x 35 x 36h.
Ho riempito con l’acqua del vecchio acquario al 70%, avevo fatto dei cambi parziali ed avevo sempre tenuto da parte l’acqua. I valori sono tutti ok tranne la durezza carbonica (mi sembra si chiami così) che è a 11.
Nuovo acquario!
Inviato: 11/12/2022, 21:04
di Fiamma
Niko79Riga,, da quanto li hai quegli
P. scalare? La taglia è quella di avannotti di qualche mese.Io ho una coppia adulta e riproduttiva in 240 litri, un metroe 20 di vasca, e ogni tanto mi uccidono un pesce per difendere la covata ( e ne fanno una ogni 15 giorni)
Quello che ti dico non lo dico per farti dispetto ma perché rischi prima o poi di avere problemi, puoi anche tenere un alano in una gabbia, magari non muore, ma lo faresti?
Purtroppo i consigli della maggior parte dei negozianti sono da prendere con le pinze, loro hanno interesse a vendere...
Niko79Riga ha scritto: ↑11/12/2022, 20:48
Ho riempito con l’acqua del vecchio acquario al 70
l'hai fatta la maturazione d'un mese prima di inserire i pesci?

Niko79Riga ha scritto: ↑11/12/2022, 20:48
valori sono tutti ok tranne la durezza carbonica (mi sembra si chiami così) che è a 11.
cioè quali sarebbero? Con 11 di KH dubito tu abbia un pH acido, i tuoi pesci hanno tutti bisogno di acqua tenera e pH acido
Anche dove vivi ci saranno dei gruppi, cerca su fb, o guarda sui forum o chiedi al negoziante se li riprende.
Ti lascio qualche lettura
https://acquariofilia.org/discus-scalare-ciclidi-americani/pterophyllum-scalare-angelfish/
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/paracheirodon-innesi-simulans-axelrodi-neon-cardinale/