Pagina 1 di 2

Nano cubo con Danio erythromicron

Inviato: 14/12/2022, 23:05
di aucio
Descrizione:
Vasca Blau 35x35x25, aperta

Data di Avvio:
1/5/22

Sistema di filtraggio:
filtro esterno Eden 501 con siporax mini e substrat 

Sistema di illuminazione:
Chihiros a351 dimmerato al 50% (da qualche settimana, prima avevo una plafoniere LED cinese da 12w). Fotoperiodo spezzato (dalle 10 alle 14 e dalle 17 e 30 alle 22)

Altri accessori:
termoriscaldatore impostato a 22/23 gradi e sistema di rabbocco automatico cinese

Allestimento:
fondo di ghiaino ceramizzato nero al di sopra di un piccolo strato di lapillo,  sul davanti sabbia fine inerte amtra, pietre vulcaniche locali raccolte e legno comprato in un negozio.

Manutenzione:
All'inizio ho fatto un po' di casini cercando di applicare il pdmm a cui sono seguiti cambi d'acqua per riequilibrare la situazione. Oggi invece ho più o meno capito come utilizzare il conduttivimetro e l'ultimo cambio risale a un pò più di un mese fa dopo aver esagerato con il potassio. Per fortuna le alghe sono state sempre minime (credo grazie al cespuglio di limnophila), tranne dei cianobatteri sulla sabbia che però sono scomparsi con l'acqua ossigenata e ormai non si vedono da un po' di settimane

Fauna:
5 danio erythromicron (ne erano di più ma purtroppo alcuni sono saltati fuori durante l'estate, da allora non faccio salire il livello dell'acqua oltre i 3 cm e non si sono più verificate perdite)

Alimentazione:
una volta al giorno mangime secco (granuli, scaglie o larve di zanzare essiccate) e quando ho un po' di tempo del congelato (di solito nel weekend)

Flora:
Cryptocoryne undulata green, crypto costata, microsorum petit, ludwigia palustris (aggiunta ieri, spero che sopravviva), limnophila sessiliflora, schismatoglottis prietoi
IMG_1182.JPEG

IMG_1162.JPEG
IMG_1161.JPEG
IMG_1160.JPEG
IMG_1159.JPEG
IMG_1158.JPEG

Fertilizzazione:
quando serve con pdmm base (solo il rinverdente regolarmente ogni domenica). Stick compo e powertabs dennerle

Somministrazione della CO2:
Niente CO2

Valori dell'acqua:
50% rubinetto, 50% osmosi
pH 7,5, KH 8, GH 9, NO2- 0, NO3- 10, ec 410


Foto:
IMG_1179.JPEG
IMG_1180.JPEG
IMG_1181.jpeg

Nano cubo con Danio erythromicron

Inviato: 15/12/2022, 2:37
di Marcov
Mi piace, davvero bella ​ :ymapplause:

Nano cubo con Danio erythromicron

Inviato: 15/12/2022, 9:43
di Andreami
Quoto una bella vasca 
Come mai foto periodo spezzato?
Linki il rabboccatore cinese? Sono interessato e curioso

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
PS nn sono certo ma forse un ellelopatia con la imnophila?

Nano cubo con Danio erythromicron

Inviato: 15/12/2022, 10:24
di aucio
Fotoperiodo spezzato perché, non avendo CO2 pressurizzata, ho pensato di seguire i consigli della walstad per mantenere più alti i livelli di CO2 durante la giornata. 
 
Ecco il link Serbatoio dell'acquario ATO...
Questo sistema ha il vantaggio di avere due galleggianti per evitare allagamenti in caso di guasto di un singolo.
 
Potresti dirmi la limnophila a quale pianta potrebbe creare problemi tramite allelopatia?

 

Nano cubo con Danio erythromicron

Inviato: 15/12/2022, 10:59
di Andreami

aucio ha scritto:
15/12/2022, 10:24
pensato di seguire i consigli della walstad per mantenere più alti i livelli di CO2 durante la giornata

Ah, questa non la sapevo, cercherò per sapere come mai esattamente visto che mi incuriosisce la cosa.
Grazie mille per il link!
 
Come dicevo per ellelopatia non ne ero certo, ora ho controllato tra quelle conosciute ma nulla.
 
Complimenti ancora

Nano cubo con Danio erythromicron

Inviato: 15/12/2022, 11:09
di Pisu
Molto bella complimenti ​ :-bd

Nano cubo con Danio erythromicron

Inviato: 15/12/2022, 14:16
di Necton
Complimenti anche da parte mia !
Se hai sia maschi che femmine non tarderanno a riprodursi e, considerando anche i potenziali nascondigli presenti, diversi piccoli potranno facilmente salvarsi. I Danio erythromicron sono veramente belli. ​ :-bd

Nano cubo con Danio erythromicron

Inviato: 15/12/2022, 14:21
di chelsea21
Molto bella :ymapplause:

Nano cubo con Danio erythromicron

Inviato: 15/12/2022, 16:45
di aucio

Necton ha scritto:
15/12/2022, 14:16
Complimenti anche da parte mia !
Se hai sia maschi che femmine non tarderanno a riprodursi e, considerando anche i potenziali nascondigli presenti, diversi piccoli potranno facilmente salvarsi. I Danio erythromicron sono veramente belli. ​ :-bd

Lo spero, dovrebbero essere tre femmine e due maschi ma per ora ancora niente ​ :ympray:

Nano cubo con Danio erythromicron

Inviato: 16/12/2022, 11:29
di aucio
@Necton  sei stato profetico, spero non se lo pappino ​ ^a:^
IMG_1190[1194].jpg