Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Corzi
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 05/10/16, 22:01
-
Profilo Completo
Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti
Ciao a tutti,
Ho aperto questa discussione per cercare di capire meglio come funziona il calcolatore dei fertilizzanti PMDD.
Premetto che ho già letto l’articolo riguardo il suo corretto utilizzo ma ho ancora dei dubbi.
Elenco di seguito i fertilizzanti PMDD che possiedo:
- 1 bottiglia da un litro in cui ho sciolto 250g di maxi k
- 1 bottiglia da un litro in cui ho sciolto 300g di solfato di magnesio (Marco Viti)
- 1 bottiglia da mezzo litro in cui ho sciolto 10g di CIFO S5 radicale
- Una bottiglia di rinverdente flortis sprint
- una bottiglia di CIFO Fosforo
- una bottiglia di CIFO Azoto
Per quanto riguarda l’utilizzo del calcolatore, con il CIFO Fosforo e Azoto dovrebbe essere abbastanza semplice:
Esempio per il CIFO FOSFORO:
Per potassio, magnesio e ferro invece vado nella sezione pre-diluiti e facendo un esempio con il primo inserisco:
Litri netti 40
Quantità concime aggiunto 1 ml
Peso del concime prediluito 250g
Volume della soluzione 1l
Azoto (N) nitrico 11%
Ossido potassio 46%
1 ml di soluzione aumenta quindi di 3 mg/l gli NO3- e di 2,4mg/l il potassio. Corretto?
Il problema principale è che per magnesio e ferro non so che percentuali devo mettere (al posto dell’11 e del 46 dell’esempio precedente)
Per il flacone del magnesio che percentuale di magnesio e zolfo devo mettere corrispettivamente nel calcolatore? Non trattandosi di un concime ma di un farmaco non ho l’etichetta classica dei fertilizzanti da giardino.
Per il ferro invece, la composizione della bustina di cifo s5 radicale indica:
Ferro (Fe) solubile in acqua 6,5%,
Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 1,5%,
Ferro (Fe) chelato con [o,p] EDDHA 2%
In questo caso nel calcolatore inserisco 6,5%?
L’altro 1,5% e 2% non si tengono in considerazione poiché chelati e non immediatamente disponibili per le piante?
Quindi in 40 litri netti per ogni ml di fertilizzante composto da 10g di s5 radicale diluiti in 0,5l (utilizzando 6,5%) il ferro aumenta di 0,0295mg/l?
Scusate per l’infinità di domande ma preferisco avere un secondo parere per essere sicuro delle quantità di fertilizzanti che sto immettendo in acquario.
Grazie
Ho aperto questa discussione per cercare di capire meglio come funziona il calcolatore dei fertilizzanti PMDD.
Premetto che ho già letto l’articolo riguardo il suo corretto utilizzo ma ho ancora dei dubbi.
Elenco di seguito i fertilizzanti PMDD che possiedo:
- 1 bottiglia da un litro in cui ho sciolto 250g di maxi k
- 1 bottiglia da un litro in cui ho sciolto 300g di solfato di magnesio (Marco Viti)
- 1 bottiglia da mezzo litro in cui ho sciolto 10g di CIFO S5 radicale
- Una bottiglia di rinverdente flortis sprint
- una bottiglia di CIFO Fosforo
- una bottiglia di CIFO Azoto
Per quanto riguarda l’utilizzo del calcolatore, con il CIFO Fosforo e Azoto dovrebbe essere abbastanza semplice:
Esempio per il CIFO FOSFORO:
Per potassio, magnesio e ferro invece vado nella sezione pre-diluiti e facendo un esempio con il primo inserisco:
Litri netti 40
Quantità concime aggiunto 1 ml
Peso del concime prediluito 250g
Volume della soluzione 1l
Azoto (N) nitrico 11%
Ossido potassio 46%
1 ml di soluzione aumenta quindi di 3 mg/l gli NO3- e di 2,4mg/l il potassio. Corretto?
Il problema principale è che per magnesio e ferro non so che percentuali devo mettere (al posto dell’11 e del 46 dell’esempio precedente)
Per il flacone del magnesio che percentuale di magnesio e zolfo devo mettere corrispettivamente nel calcolatore? Non trattandosi di un concime ma di un farmaco non ho l’etichetta classica dei fertilizzanti da giardino.
Per il ferro invece, la composizione della bustina di cifo s5 radicale indica:
Ferro (Fe) solubile in acqua 6,5%,
Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 1,5%,
Ferro (Fe) chelato con [o,p] EDDHA 2%
In questo caso nel calcolatore inserisco 6,5%?
L’altro 1,5% e 2% non si tengono in considerazione poiché chelati e non immediatamente disponibili per le piante?
Quindi in 40 litri netti per ogni ml di fertilizzante composto da 10g di s5 radicale diluiti in 0,5l (utilizzando 6,5%) il ferro aumenta di 0,0295mg/l?
Scusate per l’infinità di domande ma preferisco avere un secondo parere per essere sicuro delle quantità di fertilizzanti che sto immettendo in acquario.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti
Per il magnesio, hai scelto la voce "Solfato di magnesio"?
Per il ferro, non so.
Io uso quelli diluiti da altri.
Al 6% o al 2%.
Attendi pareri precisi.
Meno che più
Ciao
Per il ferro, non so.
Io uso quelli diluiti da altri.
Al 6% o al 2%.
Attendi pareri precisi.
Meno che più

Ciao
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Corzi
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 05/10/16, 22:01
-
Profilo Completo
Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti
Grazie @mmarco, effettivamente non mi ero accordo che fosse presente Solfato di magnesio, lasciavo tutto su “manuale”
Il ferro 6% l’avevo visto ma non sono sicuro sia come quello che ho fatto io, so che c’è la versione potenziata. Aspettiamo qualche altro parere.
Ti ringrazio molto per il tuo intervento
Grazie @mmarco, effettivamente non mi ero accordo che fosse presente Solfato di magnesio, lasciavo tutto su “manuale”
Il ferro 6% l’avevo visto ma non sono sicuro sia come quello che ho fatto io, so che c’è la versione potenziata. Aspettiamo qualche altro parere.
Ti ringrazio molto per il tuo intervento
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti
E per il potassio, hai scelto la voce "Nitrato di Potassio" ??
Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Il Ferro 6% che trovi nella sezione dei pre-diluiti è quello delle bustine, tranquillo. Anche se in effetti è indicato male, perché è al 6.5% e invece nel calcolatore viene indicato come 6%. Ma dovrebbe fare bene i conti.
E per il potassio, hai scelto la voce "Nitrato di Potassio" ??
Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Il Ferro 6% che trovi nella sezione dei pre-diluiti è quello delle bustine, tranquillo. Anche se in effetti è indicato male, perché è al 6.5% e invece nel calcolatore viene indicato come 6%. Ma dovrebbe fare bene i conti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Corzi
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 05/10/16, 22:01
-
Profilo Completo
Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti
No lasciavo sempre su manuale e scrivevo direttamente 13% su NO3- e 46% sul potassio.
Ho provato sia in manuale che direttamente con nitrato di potassio e i risultati coincidono.
Per quanto riguarda il ferro sai a che composto si riferisce la dicitura “Ferro 6% (Fe)”?
No lasciavo sempre su manuale e scrivevo direttamente 13% su NO3- e 46% sul potassio.
Ho provato sia in manuale che direttamente con nitrato di potassio e i risultati coincidono.
Per quanto riguarda il ferro sai a che composto si riferisce la dicitura “Ferro 6% (Fe)”?
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti
Me par che lo cifo se al sei percento.
Ma non vorria sbaglià.
Sciao.
Ma non vorria sbaglià.
Sciao.
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti
O almeno dovrebbe esserlo
Quello nella sezione pre-diluiti è l'S5 radicale.
O almeno dovrebbe esserlo
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti
Io mi riferivo a quello nei precompilati ma magari ho sempre sbagliato.
Aggiunto dopo 57 secondi:
o porca miseria.
Allora ho sempre sbagliato.
Per fortuna che io divido per quattro tutto.
Ciao
Aggiunto dopo 57 secondi:


Allora ho sempre sbagliato.
Per fortuna che io divido per quattro tutto.
Ciao
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti
nel dubbio chiedete a @scheccia che a Natale non ha mai nulla da fare...
ma ne sei certo?? Secondo me nella sezione pre-diluiti, l'elemento precaricato "ferro 6%" è l'S5 radicale. Tu invece pensavi al cifo ferro liquido? Quello dovrebbe stare nella sezione dei liquidi
nel dubbio chiedete a @scheccia che a Natale non ha mai nulla da fare...
ma ne sei certo?? Secondo me nella sezione pre-diluiti, l'elemento precaricato "ferro 6%" è l'S5 radicale. Tu invece pensavi al cifo ferro liquido? Quello dovrebbe stare nella sezione dei liquidi
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti
Esatto.
Aggiunto dopo 38 secondi:
Ora devo solo capire cosa pensavo, cosa volevo dire e cosa poi ho detto.
Esatto.
Aggiunto dopo 38 secondi:
Ora devo solo capire cosa pensavo, cosa volevo dire e cosa poi ho detto.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Elia99 e 10 ospiti