Probabile malattia del buco in Pterophyllum Manacapuru
Moderatori: Azius, giuseppe85
- UnderWaterEcho92
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 18/10/21, 21:44
-
Profilo Completo
Probabile malattia del buco in Pterophyllum Manacapuru
Buonasera a tutti.
Da qualche giorno ho notato dei preoccupanti buchini sulla testa dei miei giovani Pterophyllum Manacapuru (dietro gli occhi e alcuni attorno alla bocca). Premesse: i 6 pesci in questione sono arrivati circa 2 mesi fa, in apparente ottima salute, e a malapena arrivavano a misurare 10 cm di altezza (pinne comprese). Oggi sono sui 15 cm, forse qualcosina di più, e, nonostante il problema sopra citato, mangiano tutti, anche se forse con meno ingordigia di qualche tempo fa.
Un mesetto fa avevo notato un buchino "dietro" alla testa di uno dei pesci, ma, avendolo solo lui ed essendo piccolo, non mi sono allarmato più di tanto, e mi sono limitato ad osservare la situazione. Negli ultimi giorni, però, i buchi, seppur sempre piccoli e poco profondi, si sono moltiplicati su tutti i pesci.
Non credo possa essere un problema di alimentazione, perché mangiano 4-5 volte al giorno, in piccole quantità, alternando diversi granulati, fiocchi e artemia liofilizzata; e non credo nemmeno possa essere dovuto a stress, dato che di sconvolgimenti in vasca non ce ne sono stati.
Per quanto riguarda la gestione, cambio il 50 % dell'acqua ogni circa 3 settimane. Avrei preferito ridurre la percentuale ed aumentare la frequenza dei cambi, ma in questo periodo sono occupato col lavoro, e mi risulta molto difficile.
Gli altri abitanti dell'acquario (250 lt netti sviluppato in altezza e lunghezza) sono una quindicina di cardinali, 10 Hyphessobrycon amapaensis, 8 corydoras Aeneus e un ancistrus.
Qui di seguito elenco i parametri attuali (nel fine settimana avrei dovuto effettuare il cambio d'acqua parziale) appena misurati con test a reagente:
KH 5
pH 7
NO2- 0
NO3- 10 mg/l
PO43- 1 mg/l
Temperatura 26°
Il mio dubbio, siccome la malattia del buco mi sembra evidente, è : intervengo direttamente in vasca, dato che TUTTI ne sono affetti? Cosa usare? Ho in casa il Flagyl in pastiglie, dato che mi era successa la stessa situazione con dei discus che avevo fino a 7-8 mesi fa nello stesso acquario, prima di cambiare abitanti. In caso che dosi usare, dato che l'altra volta non avevo risolto nulla con le dosi che mi disse il negoziante? Può essere retaggio di quel problema, anche se per diversi mesi non ci sono stati ciclidi nell'acquario?
Allego le foto che sono riuscito a fare, sperando possano essere sufficienti.
Grazie in anticipo!
Da qualche giorno ho notato dei preoccupanti buchini sulla testa dei miei giovani Pterophyllum Manacapuru (dietro gli occhi e alcuni attorno alla bocca). Premesse: i 6 pesci in questione sono arrivati circa 2 mesi fa, in apparente ottima salute, e a malapena arrivavano a misurare 10 cm di altezza (pinne comprese). Oggi sono sui 15 cm, forse qualcosina di più, e, nonostante il problema sopra citato, mangiano tutti, anche se forse con meno ingordigia di qualche tempo fa.
Un mesetto fa avevo notato un buchino "dietro" alla testa di uno dei pesci, ma, avendolo solo lui ed essendo piccolo, non mi sono allarmato più di tanto, e mi sono limitato ad osservare la situazione. Negli ultimi giorni, però, i buchi, seppur sempre piccoli e poco profondi, si sono moltiplicati su tutti i pesci.
Non credo possa essere un problema di alimentazione, perché mangiano 4-5 volte al giorno, in piccole quantità, alternando diversi granulati, fiocchi e artemia liofilizzata; e non credo nemmeno possa essere dovuto a stress, dato che di sconvolgimenti in vasca non ce ne sono stati.
Per quanto riguarda la gestione, cambio il 50 % dell'acqua ogni circa 3 settimane. Avrei preferito ridurre la percentuale ed aumentare la frequenza dei cambi, ma in questo periodo sono occupato col lavoro, e mi risulta molto difficile.
Gli altri abitanti dell'acquario (250 lt netti sviluppato in altezza e lunghezza) sono una quindicina di cardinali, 10 Hyphessobrycon amapaensis, 8 corydoras Aeneus e un ancistrus.
Qui di seguito elenco i parametri attuali (nel fine settimana avrei dovuto effettuare il cambio d'acqua parziale) appena misurati con test a reagente:
KH 5
pH 7
NO2- 0
NO3- 10 mg/l
PO43- 1 mg/l
Temperatura 26°
Il mio dubbio, siccome la malattia del buco mi sembra evidente, è : intervengo direttamente in vasca, dato che TUTTI ne sono affetti? Cosa usare? Ho in casa il Flagyl in pastiglie, dato che mi era successa la stessa situazione con dei discus che avevo fino a 7-8 mesi fa nello stesso acquario, prima di cambiare abitanti. In caso che dosi usare, dato che l'altra volta non avevo risolto nulla con le dosi che mi disse il negoziante? Può essere retaggio di quel problema, anche se per diversi mesi non ci sono stati ciclidi nell'acquario?
Allego le foto che sono riuscito a fare, sperando possano essere sufficienti.
Grazie in anticipo!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- markfree
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Probabile malattia del buco in Pterophyllum Manacapuru
quelli sul muso sono normali, li hanno anche i miei
il puntino sopra la testa o è uno schiarimento o ha preso una beccata da un compagno, non mi sembra nulla di grave
il puntino sopra la testa o è uno schiarimento o ha preso una beccata da un compagno, non mi sembra nulla di grave
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Probabile malattia del buco in Pterophyllum Manacapuru
Quoto.
Io penso che la malattia del buco sia ben altra cosa.
Io vedo pesci in salute.
Ma non sono un medico e le punture mi fanno la bua
Ciao
Io penso che la malattia del buco sia ben altra cosa.
Io vedo pesci in salute.
Ma non sono un medico e le punture mi fanno la bua

Ciao
Posted with AF APP
- UnderWaterEcho92
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 18/10/21, 21:44
-
Profilo Completo
Probabile malattia del buco in Pterophyllum Manacapuru
Intanto grazie... Sicuri? Io vedo che continuano ad aumentare, non li ho quasi mai visti beccarsi, mangiano meno volentieri e uno ha iniziato a sputare il cibo senza ingoiare.
È anche strano che tutti abbiano i buchi nella stessa zona della testa (non parlo di quelli alla bocca)...le 3 foto sono di 3 pesci diversi, eppure sembra quasi lo stesso. Poi a occhio nudo si vede che non sono beccate..non hanno il segno lasciato da una squama persa... È proprio un buchini. Il problema, come dicevo in precedenza, è che ci sono già passato con dei discus: cominciavano così e poi i buchi di estendeva o, seppur senza mai produrre "muffe".
Non ci capisco più nulla... So solo che fino a un paio di settimane fa erano molto più arzilli e in forma. Qualcosa hanno: per me che li vedo tutti i giorni da mesi, è evidente... Il problema è capire da cosa possa dipendere 
È anche strano che tutti abbiano i buchi nella stessa zona della testa (non parlo di quelli alla bocca)...le 3 foto sono di 3 pesci diversi, eppure sembra quasi lo stesso. Poi a occhio nudo si vede che non sono beccate..non hanno il segno lasciato da una squama persa... È proprio un buchini. Il problema, come dicevo in precedenza, è che ci sono già passato con dei discus: cominciavano così e poi i buchi di estendeva o, seppur senza mai produrre "muffe".
Non ci capisco più nulla... So solo che fino a un paio di settimane fa erano molto più arzilli e in forma. Qualcosa hanno: per me che li vedo tutti i giorni da mesi, è evidente... Il problema è capire da cosa possa dipendere

Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Probabile malattia del buco in Pterophyllum Manacapuru
Ma boh, nemmeno io vedo nulla di anomalo, anche se il mangia e sputa non é un buon segno
Stand by
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Probabile malattia del buco in Pterophyllum Manacapuru
Zona o punto?
Perché, a me, ieri, mi tranquilizzava il fatto che appunto mi sembravano puntinati quasi in fotocopia.
Se invece questo è un guaio o la prova, mi arrendo.
Aggiunto dopo 29 secondi:
Letto ora.
Quoto.
Ciao
UnderWaterEcho92 ha scritto: ↑16/12/2022, 13:59È anche strano che tutti abbiano i buchi nella stessa zona della testa
Zona o punto?
Perché, a me, ieri, mi tranquilizzava il fatto che appunto mi sembravano puntinati quasi in fotocopia.
Se invece questo è un guaio o la prova, mi arrendo.
Aggiunto dopo 29 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑16/12/2022, 14:02Ma boh, nemmeno io vedo nulla di anomalo, anche se il mangia e sputa non é un buon segno
Letto ora.
Quoto.
Ciao
Posted with AF APP
- UnderWaterEcho92
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 18/10/21, 21:44
-
Profilo Completo
Probabile malattia del buco in Pterophyllum Manacapuru
Appunto...
E, ripeto, ho avuto lo stesso problema con i discus... Mai risolto. Non vorrei dover dire addio anche a questi stupendi pesci.
Zona e, in alcuni casi, punto.
Non vorrei passare per il rompi*****, ma non sono alle prime armi nel settore, e vedo che qualcosa non va.
Che poi non sia la malattia del buco, ok, non lo metto in dubbio, ma qualcosa sta succedendo..
cicerchia80 ha scritto: ↑16/12/2022, 14:02Ma boh, nemmeno io vedo nulla di anomalo, anche se il mangia e sputa non é un buon segno
Appunto...
E, ripeto, ho avuto lo stesso problema con i discus... Mai risolto. Non vorrei dover dire addio anche a questi stupendi pesci.
mmarco ha scritto: ↑16/12/2022, 14:04
UnderWaterEcho92 ha scritto: ↑16/12/2022, 13:59È anche strano che tutti abbiano i buchi nella stessa zona della testa
Zona o punto?
Perché, a me, ieri, mi tranquilizzava il fatto che appunto mi sembravano puntinati quasi in fotocopia.
Se invece questo è un guaio o la prova, mi arrendo.
Aggiunto dopo 29 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑16/12/2022, 14:02Ma boh, nemmeno io vedo nulla di anomalo, anche se il mangia e sputa non é un buon segno
Letto ora.
Quoto.
Ciao
Zona e, in alcuni casi, punto.
Non vorrei passare per il rompi*****, ma non sono alle prime armi nel settore, e vedo che qualcosa non va.
Che poi non sia la malattia del buco, ok, non lo metto in dubbio, ma qualcosa sta succedendo..
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Probabile malattia del buco in Pterophyllum Manacapuru
Ci mancherebbe....
Aggiunto dopo 28 secondi:
Riesci a fare una foto al pesce di lato?
UnderWaterEcho92 ha scritto: ↑16/12/2022, 14:13Non vorrei passare per il rompi*****, ma non sono alle prime armi nel settore, e vedo che qualcosa non va.
Ci mancherebbe....
Aggiunto dopo 28 secondi:
Riesci a fare una foto al pesce di lato?
Posted with AF APP
- markfree
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Probabile malattia del buco in Pterophyllum Manacapuru
Tranquillo non passi per rompic.. se hai dei dubbi è giusto che chiedi, dovresti inoltre vedere i miei 3d 

In attesa che il thread venga spostato in acquariologia generale taggo i dottori @sp19 ed @EnricoGaritta e ti chiedo : fanno le feci? Se si, come sono?
In attesa che il thread venga spostato in acquariologia generale taggo i dottori @sp19 ed @EnricoGaritta e ti chiedo : fanno le feci? Se si, come sono?
- UnderWaterEcho92
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 18/10/21, 21:44
-
Profilo Completo
Probabile malattia del buco in Pterophyllum Manacapuru

Le feci, per ora, mi sembrano tutte normali, almeno quelle che ho potuto vedere..
Aggiunto dopo 19 minuti 10 secondi:
Grazie, adesso ci provo mmarco ha scritto: ↑16/12/2022, 14:36
UnderWaterEcho92 ha scritto: ↑16/12/2022, 14:13Non vorrei passare per il rompi*****, ma non sono alle prime armi nel settore, e vedo che qualcosa non va.
Ci mancherebbe....
Aggiunto dopo 28 secondi:
Riesci a fare una foto al pesce di lato?

Grazie mille anche a te per la comprensione!markfree ha scritto: ↑16/12/2022, 15:49Tranquillo non passi per rompic.. se hai dei dubbi è giusto che chiedi, dovresti inoltre vedere i miei 3d
In attesa che il thread venga spostato in acquariologia generale taggo i dottori @sp19 ed @EnricoGaritta e ti chiedo : fanno le feci? Se si, come sono?
Le feci, per ora, mi sembrano tutte normali, almeno quelle che ho potuto vedere..
Aggiunto dopo 19 minuti 10 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato UnderWaterEcho92 per il messaggio:
- mmarco (16/12/2022, 17:09)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti