Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao, ho letto l'articolo che parla dell'egeria e le "fake" egeria, non ho l'occhio esperto e vorrei capire se online qualcuno ha preso questa pianta e non ha ricevuto quella "finta" (se mi potete dire anche dove). Avendo un piccolo acquario questa pianta mi è indispensabile per capire la salute e vorrei essere certa di non sbagliare, grazie
Egeria densa: riconoscerla
Inviato: 16/12/2022, 12:31
di Vinjazz
Credo che forse sia più probabile se si prende dai privati...se ha il suo cartellino penso che sia abbastanza quella la pianta, secondo me tropica o chi altri le mette sul mercato penso stia abbastanza attento.
Poi magari son troppo ottimista
Egeria densa: riconoscerla
Inviato: 16/12/2022, 12:50
di elenatn
@Vinjazz io l'ho vista anche su aquariumline, essendo un sito specializzato credevo non potesse fare "tutto un brodo" ma la descrizione dell'egeria è questa:
Pianta: Elodea densa (Egeria Densa)
Non mi risulta che una sia il sinonimo dell'altra.. almeno ho capito così dall'articolo
Egeria densa: riconoscerla
Inviato: 16/12/2022, 12:57
di Pisu
Non ci sono problemi, la coltivazione è identica e quindi non fa differenza
Non ci sono problemi, la coltivazione è identica e quindi non fa differenza
@Pisu a me lei serve come sentinella, sempre se non ho capito male dall'articolo, solo l'egeria densa lo è, le altre non rilevano con la stessa velocità eventuali carenze nell'acquario
Ma sai non è che ci sia una vera e propria sentinella, nel senso che tutte le piante danno segnali in carenza alcune di più altre di meno..... in poco tempo te ne accorgi ma all'inizio i test e il conduttivimetro sono un aiuto per capire cosa sta succedendo. Ovviamente non occorre essere schiavi dei test ma nella fase iniziale sono un appoggio magari anche permettendoti di sopperire ad una carenza prima che dia sintomi evidenti Detto ciò fossi in te andrei tranquillo con le piante stando attento magari a non metterne troppe competitive tutte insieme
Egeria densa: riconoscerla
Inviato: 16/12/2022, 15:34
di Pisu
Per me elodea canadensis ed egeria alla fine si comportano allo stesso modo, e sono entrambe sentinelle.
Comunque come non quotare il buon Vincenzo
Egeria densa: riconoscerla
Inviato: 16/12/2022, 16:08
di elenatn
@Vinjazz ci sono articoli che parlano del conduttivimetro (cosa serve, come deve essere, una guida per "dummies" ) e articoli su piante che sono "nemiche", cioè da non mettere assieme?