Pagina 1 di 2

Ark I

Inviato: 18/12/2022, 20:46
di GSCAPEAQUA
Nome:
Ark I (non chiedetemi perché io dia nomi alle vasche)
Litraggio:
80 litri circa
Data di avvio:
10 Maggio 2022
Sistema di filtraggio:
È un Oase Biomaster Thermo già maturo da qualche anno, anche se l’idea era di farla senza filtro ma il fondo sottile e la scelta di poche piante mi ha fatto decidere di metterlo il filtro.
Sistema di illuminazione:
Plafoniera fai da te (tutorial preso dal sito degli articoli di AF, ma modificato per questioni estetiche per una lampada più sottile possibile)
Altri accessori:
Un test permanente di CO2 anche se non la doso🙃
Allestimento:
Questa volta a differenza degli altri miei acquari che hanno un allestimento molto complesso, questo è molto semplice in quanto è semplicemente un pezzo di legno ricoperto di muschio di Java poggiato su della sabbia.
Manutenzione:
Nato dall’idea di un acquario semplice in quanto originariamente doveva stare sulla mi scrivania la manutenzione è pari quasi a zero con:
-pulizia dei vetri quando sono sporchi
-rabbocco quando necessario
-Niente cambi d’acqua o sifonature
Fauna:
Ho cambiato fauna molte volte, all’inizio c’erano le Rasbora, poi i Neon e infine le Amano.
Alimentazione;
Granulato fine tutti i giorni con verdure sbollentate ogni settimana.
Fertilizzazione:
Mai fertilizzato

Aggiunto dopo 27 secondi:
Foto:

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Adesso continuo:
Flora:
Ceratophyllum, muschio di Java e felce di Java
Valori:
Non ne so nessuno tranne pH, KH e temperatura.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Foto:

Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
Altre informazioni:
-Aveva un areatore collegato al reattore CO2, poi l’ho tolto perché inutile
-Il pezzo di legno è stato 3 anni in un altro
Acquario dove si è ricoperto di muschio
-L’ho ceduto temporaneamente a un amico, poi me l’ha ridato (la vasca intendo)
-tengo l’acqua fino al bordo

Ark I

Inviato: 18/12/2022, 21:02
di Topo
Bella bro😀…. Essenziale ma suggestiva… un appunto il Siamensis da solo…. E poi cresce…. Comunque bella vasca… mi sa che ti rompo per la plafo è una figata… fatta con strip? Il supporto come lo hai fatto? Avevo in mente di farmela simile per un’altra vaschetta 

Ark I

Inviato: 18/12/2022, 21:11
di GSCAPEAQUA
Topo ha scritto:
18/12/2022, 21:02
Essenziale ma suggestiva
Grazie!
Topo ha scritto:
18/12/2022, 21:02
un appunto il Siamensis da solo
E lo so, infatti la fauna attuale è completamente diversa dalla foto (di un mese fa), adesso ci sono solo le Amano e le Neritine
Topo ha scritto:
18/12/2022, 21:02
fatta con strip?
Classica plafo fai da te con striscia LED (6500k e 7000k), ci ho messo un po’ a capire come fare la plafo sottile
Topo ha scritto:
18/12/2022, 21:02
Il supporto come lo hai fatto?
Al negozio di bricolage ho trovato dei supporti e dei ganci a un prezzo ragionevole

Ark I

Inviato: 18/12/2022, 22:11
di aloparisi
proprio bella!!!  con un siamensis da solo ho convissuto 7 anni circa...ma non ti saltano fuori i pesci col livello al bordo? io ho 7cm di vuoto dal bordo ed i più babbei dei miei soci sono riusciti ad evadere :D

Ark I

Inviato: 18/12/2022, 22:39
di GSCAPEAQUA
aloparisi ha scritto:
18/12/2022, 22:11
ma non ti saltano fuori i pesci col livello al bordo?
Mmm, per ora non è saltato fuori nessuno o almeno per quello che so; comunque non consiglio ti tenerlo così alto il livello, io l’ho tengo solo per una questione estetica visto che con l’acqua fino al bordo sembra che di acqua non ce ne sia.

Aggiunto dopo 59 secondi:
Tra poco arriva la presentazione di Ark II e Ark IE (mi piace dare i nomi alle vasche:D)

Ark I

Inviato: 18/12/2022, 23:02
di aloparisi
:D

Ark I

Inviato: 18/12/2022, 23:18
di LorenzoOMG
Bellissima vasca, complimenti👏.
L’allestimento è completamente casuale o sono state seguite delle regole?
Poi parlaci di più dell’illuminazione😁.

Ark I

Inviato: 18/12/2022, 23:23
di GSCAPEAQUA
LorenzoOMG ha scritto:
18/12/2022, 23:18
L’allestimento è completamente casuale
Completamente casuale, un semplice pezzo di legno poggiato su della sabbia; oltre a essere semplice e suggestivo, la vasca è facilmente replicabile dal punto di vista estetico .
LorenzoOMG ha scritto:
18/12/2022, 23:18
Poi parlaci di più dell’illuminazione.
In realtà non ha molto di particolare la lampada oltre ad essere sottile, la performance è nella media.

Ark I

Inviato: 18/12/2022, 23:26
di GSCAPEAQUA
Comunque tra poco arriva Ark IE che è un super LowTech che sembra un HighTech molto spinto e Ark II😎

Ark I

Inviato: 19/12/2022, 14:12
di LorenzoOMG
Scusa, ma la lampada la vendi?