Pagina 1 di 2

Lampada lineare a sospensione

Inviato: 19/12/2022, 16:56
di Pasqualerre
Ciao a tutti! 
 
Ho trovato su un sito questo prodotto:
 
Screenshot_2022-12-19-16-50-05-846_com.microsoft.office.outlook.jpg
Screenshot_2022-12-19-16-51-53-983_com.microsoft.office.outlook.jpg
 
Posso utilizzarli per la vasca ? 
 
Potrei fare una prova comprando 1 pezzo da 1 metro per l'acquario da 44 litri netti, ma ho bisogno di aiuto per la scelta dei LED e tutto quello che mi serve per accenderli.
 
Ovviamente sono una pippa nel fai da te ! 
 
Mi aiutate? 

Lampada lineare a sospensione

Inviato: 20/12/2022, 9:12
di kromi
Ciao Pasqualerre, a me piace, ci puoi mettere dentro 3 strisce LED da 10 mm, diciamo 80 cm di lunghezza per ognuna e minimo che ottieni con strisce di medio prezzo son circa 5000 lumen.
Ho assemblato un paio di plafo chiedi pure, dove non arrivo, chiediamo al mio perito preferito, non lo disturbo adesso.

Lampada lineare a sospensione

Inviato: 20/12/2022, 14:01
di Pinny
Se può essere utile, puoi consultare questa guida:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 82766.html

Lampada lineare a sospensione

Inviato: 20/12/2022, 14:47
di Pasqualerre

Pinny ha scritto:
20/12/2022, 14:01
Se può essere utile, puoi consultare questa guida:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 82766.html

​​​​​Grazie!
 Seguendo le indicazioni del link ,sullo stesso sito ho trovato questi LED : 
 
​​
Screenshot_2022-12-20-14-42-55-927_com.microsoft.office.outlook.jpg
 
Possono andare? 
 
Avete altri siti da consigliarmi ? 

Lampada lineare a sospensione

Inviato: 20/12/2022, 22:17
di Catia73
Ciao
Ti dico la mia, giusto x...
Mio marito lavora l'alluminio e ha costruito la lampada x le strisce LED. abbiamo fatto tanto quando potevamo prendere una lampada bella  e pronta​ :-?? Di quelle per idroponica o serre x esempio. Costano meno di quelle x acquario...per lo meno nella seconda vasca metterò  una di questo tipo appunto. Attacchi il filo alla presa e il cavo per la sospensione, stop. 

Tuttavia restando in tema...  potresti trovare delle canaline simili nei negozi che vendono illuminazione ed impianti elettrici, ne abbiamo comprate x fare una illuminazione attorno allo specchio. Hanno solo il prob di dove mettere l'alimentatore,  e  penso spenderesti molto meno

Lampada lineare a sospensione

Inviato: 21/12/2022, 0:21
di Pasqualerre

Catia73 ha scritto:
20/12/2022, 22:17
Ciao
Ti dico la mia, giusto x...
Mio marito lavora l'alluminio e ha costruito la lampada x le strisce LED. abbiamo fatto tanto quando potevamo prendere una lampada bella e pronta​ :-?? Di quelle per idroponica o serre x esempio. Costano meno di quelle x acquario...per lo meno nella seconda vasca metterò una di questo tipo appunto. Attacchi il filo alla presa e il cavo per la sospensione, stop.

Tuttavia restando in tema... potresti trovare delle canaline simili nei negozi che vendono illuminazione ed impianti elettrici, ne abbiamo comprate x fare una illuminazione attorno allo specchio. Hanno solo il prob di dove mettere l'alimentatore, e penso spenderesti molto meno

Quindi tu consigli, a parità di costo, di andare su una lampada commerciale?

Lampada lineare a sospensione

Inviato: 21/12/2022, 11:09
di Catia73
Vabeh, te lo dico..​ *-:):-
Io ho preso questa.
Da brava marchigiana ( tirchia più dei liguri 🙈🙊🙉) ho fatto tutti i conti: le lampadine normali, full spectrum,  E27, E14, LED,  non LED, k 3000, k8000 eccetera... portalampada, fai da te, canaline... le ho viste tutte. E va a finire che ti scervelli per mettere 2 LED 
col fai date  E  non risparmi! 
Senza contare che le strisce devi trovare il modo di raffreddare (?) Mettere il trasformatore, la centralina x accensione-spegn...

detto da una che fa tutto in fai da te....
 
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0953HK55 ... W4YN&psc=1
 
Fa una luce pazzesca e si dimmera in continuo ed è  full spectrum. Ho comprato poi un timer manuale da pochi €.
Non è  il massimo in estetica , tocca appenderla.
 

Aggiunto dopo 25 secondi:
PS non ho idea di come reagiranno le piante

Aggiunto dopo 27 secondi:
Poi non so se con i costi fai paro

Lampada lineare a sospensione

Inviato: 21/12/2022, 11:35
di kromi
Ciao @Catia73, scusami se ti chiocciolo,
ma tu hai preso questa?
"Lampada per piante a LED Niello, 600w con 588 LED"

Lampada lineare a sospensione

Inviato: 21/12/2022, 11:58
di Pasqualerre
Ma con 600w ci illumini una barriera corallina! 
Sei sicura vada bene ?

Lampada lineare a sospensione

Inviato: 21/12/2022, 12:10
di Catia73

kromi ha scritto:
21/12/2022, 11:35
tu hai preso questa?
"Lampada per piante a LED Niello, 600w con 588 LED"

sì.
La stessa identica la fanno in tanti. Ma sempre quello è.  Io ho preso quella in sconto

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:

Pasqualerre ha scritto:
21/12/2022, 11:58
Sei sicura vada bene

si può  mettere al minimo..
(Diciamo che conoscendomi  mi piace poter pensare  di spostarla, metterla da altra parte, o su altra vasca...
Un oggetto per me dovrebbe avere più possibilità di destinazione d'uso)