Pagina 1 di 7
					
				Integrazione magnesio
				Inviato: 20/12/2022, 8:05
				di Annamatte
				Ciao, ieri ho controllato con i test a reagenti potassio, magnesio e ferro nel mio acquario da 55 litri, perché vedevo le piante sofferenti, che perdevano foglie nonostante le concimazioni settimanali con il flourish. 
Viene fuori che il ferro è appena sufficiente, il potassio è alle stelle e manca il magnesio, infatti nella scala di misurazione dei test a reagente jbl è a 2. 
Come mi consigliate di aggiungerlo? Ho letto che molti usano il solfato di magnesio, come si utilizza?  Si diluisce in acqua osmotica? In che quantità va dato?
I miei valori attualmente sono KH 5 e GH 7.
			 
			
					
				Integrazione magnesio
				Inviato: 20/12/2022, 8:22
				di mmarco
				Se puoi, metti foto. 
Se opti per aggiungere magnesio e non attendere riduzione potassio, dai uno sguardo qui.... 
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Ti procuri il solfato di magnesio, e fai la pozione come indicato. 
Scegli se usare un litro o mezzo litro. 
Ciao 
 
			
					
				Integrazione magnesio
				Inviato: 20/12/2022, 9:01
				di Certcertsin
				Buongiorno!
Magnesio .
Compra se ti va 150 grammi di solfato di mg e lo sciogli in mezzo litro di acqua demineralizzata.
Quando hai fatto chiama.
Hai per caso pure il valore della conducibilità?
			 
			
					
				Integrazione magnesio
				Inviato: 20/12/2022, 10:58
				di Annamatte
				
mmarco ha scritto: ↑20/12/2022, 8:22
Se puoi, metti foto.
 
purtroppo dalle foto ora non si vede perché ho potato le piante che perdevano le foglie.
Certcertsin ha scritto: ↑20/12/2022, 9:01
Hai per caso pure il valore della conducibilità?
 
no perché non ho il conduttivimetro ma se riesco me lo faccio prestare e posto.
Intanto grazie mille per le risposte.
 
			
					
				Integrazione magnesio
				Inviato: 20/12/2022, 15:37
				di Annamatte
				
Certcertsin ha scritto: ↑20/12/2022, 9:01
Compra se ti va 150 grammi di solfato di mg e lo sciogli in mezzo litro di acqua demineralizzata.
 
Allora, io ho comprato l'occorrente, però al momento non posso misurare la conduttività. 
intanto posto alcune foto perché anche così le carenze si notano.
 
			
					
				Integrazione magnesio
				Inviato: 20/12/2022, 15:43
				di mmarco
				I buchi hanno tutta l'aria di essere dentate.
Comunque, un po' di magnesio non fa male a nessuno. 
Sentiamo @
Certcertsin
Ciao
 
			
					
				Integrazione magnesio
				Inviato: 20/12/2022, 15:49
				di Annamatte
				
Screenshot_20221220-154814_Acrobat for Samsung.jpg
 
			
					
				Integrazione magnesio
				Inviato: 20/12/2022, 15:52
				di mmarco
				Se non fosse per il sodio..... 
Ma chi se ne frega. 
Per me: approvato. 
Aggiunto dopo 50 secondi:
pH un po' altino ma sarà vero? 
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
88:21 = 4 (KH) 
			 
			
					
				Integrazione magnesio
				Inviato: 20/12/2022, 16:03
				di Annamatte
				
mmarco ha scritto: ↑20/12/2022, 15:54
pH un po' altino ma sarà vero
 
Sì, misurato sia con phmetro che reagenti e mi dà parecchie grane per abbassarlo, per fortuna ho l'impianto CO
2.
Può essere che il test jbl sia poco preciso riguardo a KH e GH? C'è da dire che l'ho sempre fatto su 5 ml di acqua, non sapevo fino a poche ore fa che su 10 ml è più accurato.
E il potassio lo avevo probabilmente alzato con l'equilibrium della seachem che avevo utilizzato un po' di tempo fa per alzare il GH in vasca, perché ho visto che è carente nella mia acqua potabile.
 
			
					
				Integrazione magnesio
				Inviato: 20/12/2022, 16:04
				di mmarco
				Il KH corrisponde sostanzialmente al dato del gestore.