Pagina 1 di 4

Domandina ina ina

Inviato: 21/12/2022, 14:39
di Pisu
Tanto per cambiare, mi lancio ​ :D
 
I batteri trasformano anche l'ammonio o solo l'ammoniaca?
 
Le piante assorbono pure l'ammoniaca? O solo l'ammonio?
 
Ho visto un video che per la prima volta separa i due composti e spiega che in generale i batteri degradano solo ammoniaca e le piante (e alghe) assorbono solo ammonio.
 
Generalmente le due cose sono sempre contemporanee e quindi non mi sono mai posto il problema ma il discorso può essere interessante se consideriamo il pH.
 
Sappiamo che ad un dato pH NH3 ed NH4 sono sempre in equilibrio; se si consuma un composto l'altro viene "in soccorso" e si modifica per risanare l'equilibrio.
 
Se tutto ciò fosse vero, a pH 6 le piante hanno una valanga di ammonio da assorbire e rimane molta poca ammoniaca per i batteri...
 
Viceversa a pH 8 si moltiplicano molti più batteri e le piante hanno basse concentrazioni di ammonio a disposizione.
 
Entrambi avranno sempre e comunque qualcosa per via dell'equilibrio che comunque ci sarà sempre ed istantaneamente.
 
Tutto questo ragionamento mi incuriosisce perché se fosse vero spiegherebbe comunque un bel po' di cose ​ :-?
 
Voi che ne pensate? ​ :-h
 
► Mostra testo

Domandina ina ina

Inviato: 21/12/2022, 14:43
di malu
Pisu ha scritto:
21/12/2022, 14:39
Le piante assorbono pure l'ammoniaca? O solo l'ammonio?
Cito dalla Walstad :
Le piante assorbono rapidamente l'ammoniaca, quando l'NH3 entra nella cellula diffondendosi semplicemente attraverso la membrana può combinarsi con uno ione idrogeno H+ e convertirsi in ammonio.
Un'altro metodo usato dalle piante è quello di utilizzarla immediatamente per la sintesi delle proteine, si combina con i carboidrati immagazzinati, per formare aminoacidi comuni.

Aggiunto dopo 7 minuti 13 secondi:
Pisu ha scritto:
21/12/2022, 14:39
I batteri trasformano anche l'ammonio o solo l'ammoniaca?
Cito uno studio abbastanza recente :
Nel dettaglio, si è osservato che i batteri responsabili dell’ossidazione dell’ammonio non sono quelli che erano comunemente considerati: specialmente negli acquari d’acqua dolce, dove la concentrazione di ammonio è bassa, grazie alla loro stabilità, l’ossidazione dell’ammonio è dovuta soprattutto agli Archeobatteri.

Domandina ina ina

Inviato: 21/12/2022, 14:51
di Pisu
Eppure su svariate altre fonti cercate al volo trovo solo citati ammonio e nitrati come assorbiti dalle piante, qualcuno accenna ai nitriti, non leggo di ammoniaca...
 
Da wiki ad esempio:

Le piante, però, possono assimilare l'azoto tramite l'assorbimento di alcuni composti (nitriti, nitrati e sali d'ammonio) che, disciolti nell'acqua, giungono fino alle loro radici.

 

Domandina ina ina

Inviato: 21/12/2022, 14:53
di Platyno75
Seguo

Domandina ina ina

Inviato: 21/12/2022, 14:56
di malu
Pisu ha scritto:
21/12/2022, 14:51
giungono fino alle loro radici.
Può darsi che parli solo dell'apparato radicale.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Se non vado errato l'ammoniaca dovrebbe essere volatile, dubito che arrivi alle radici.

Domandina ina ina

Inviato: 21/12/2022, 14:58
di bitless

Pisu ha scritto:
21/12/2022, 14:51
non leggo di ammoniaca...
dev'essere ridotta a nitrato per essere assorbita:
l'ammoniaca è considerata fonte di azoto "lenta"
e i batteri servono alla sua trasformazione​
malu ha scritto:
21/12/2022, 14:57
l'ammoniaca dovrebbe essere volatile
non in acqua
 

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
scusate "ossidata" non ridotta

Domandina ina ina

Inviato: 21/12/2022, 15:02
di lucazio00

Pisu ha scritto:
21/12/2022, 14:51
Eppure su svariate altre fonti cercate al volo trovo solo citati ammonio e nitrati come assorbiti dalle piante, qualcuno accenna ai nitriti, non leggo di ammoniaca...
Non a caso in agricoltura l'azoto è fornito in quattro forme:
ammonio
nitrato
urea
amminoacidi

I nitrati a differenza dell'ammonio (che deve essere subito convertito in amminoacidi) possono essere accumulati nei vacuoli ed essere utilizzati come scorta di azoto: basta pensare ai nitrati accumulati nelle barbabietole e negli spinaci.
Nitriti non pervenuti...

Domandina ina ina

Inviato: 21/12/2022, 15:05
di bitless

lucazio00 ha scritto:
21/12/2022, 15:02
Nitriti non pervenuti
alcune acquatiche lo assorbono
 

Domandina ina ina

Inviato: 21/12/2022, 15:08
di lucazio00
Sarà perchè fanno meno fatica rispetto all'uso del nitrato!

Domandina ina ina

Inviato: 21/12/2022, 15:15
di mmarco
@Certcertsin ho trovato una lavagna ​ ^:^

Aggiunto dopo 21 secondi:
La affitto....