Pagina 1 di 1

Identificazione alghe

Inviato: 21/12/2022, 15:06
di Fabb0520
​Ciao! 
Avrei bisogno di una mano a identificare queste alghe di cui non sono riuscito a sbarazzarmi nè con una settimana di terapia del buio nè con l'acqua ossigenata!
Hanno l'aspetto delle filamentose anche se qualcuna sembra più a ragnatela come i ciano, sono tutte marroni e odorano quasi come i ciano con un  pochino più di odore di muschio tipo.
20221221_144913_324262947739684222.jpg
20221221_150445_7424955153959369329.jpg
 
20221221_122616_5080847453016625138.jpg
20221220_161851_6967818074221983903.jpg
20221220_161832_7553678386835673899.jpg
20221220_161814_7468044204267594029.jpg
Allora è un senza filtro 18 litri avviato da 6 mesi non faccio cambi regolari ma solo se devo sistemare qualche valore poi solo rabbocchi
Fertilizzo con i prodotti seachem NPK quando vedo qualche carenza + il Fertilizzante tropica ogni tre settimane per i micro.
Illuminazione 660 lumen schermati dalla salvinia
I valori:
KH 3
GH 8
pH 6.8
PO43- 0,25 mg/L
NO2- 0
NO3- 10 mg/L
Temperatura 25°C

Identificazione alghe

Inviato: 21/12/2022, 15:17
di Platyno75
Ciao, non vedo i filamenti da smartphone quindi vado alla cieca, potrebbero essere semplicemente parenti delle filamentose sbiadite dal buio.
Vedo molta sessiliflora, soffre se è molto in ombra, rallentando si becca le alghe. Tienila in una zona più illuminata delimitando le galleggianti se riesci.
 

Identificazione alghe

Inviato: 21/12/2022, 19:31
di Fabb0520
@Platyno75  Ah ok grazie! Domani sistemo la salvinia allora
E credi che basterà? Non devo intervenire in nient'altro?

Identificazione alghe

Inviato: 21/12/2022, 19:36
di Platyno75
Le piante potrebbero volere macro, forse gli steli di Limnophila sono troppi in 18 litri, è una pianta rapidissima e ha bisogno di pappa per crescere bella...

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
La conducibilità la misuri?

Identificazione alghe

Inviato: 21/12/2022, 22:00
di Fabb0520

Platyno75 ha scritto:
21/12/2022, 19:37
conducibilità

si è a 350 μs

Identificazione alghe

Inviato: 21/12/2022, 22:30
di Platyno75
Con quale acqua avevi riempito? 
Io scommetto su un eccesso di un elemento e sulla carenza di luce sulle rapide. 

Identificazione alghe

Inviato: 21/12/2022, 23:15
di Fabb0520

Platyno75 ha scritto:
21/12/2022, 22:30
acqua

per i rabbocchi solo osmosi pura
Per i cambi osmosi e poi reintegro in vasca con i sali per portare i valori a come quelli scritti sopra (prima faccio test a reagente per vedere il punto di partenza)