aggiustare la fertilizzazione?
Inviato: 17/11/2015, 14:20
come consigliatomi apro questo topic per capire meglio come muovermi col mio acquario .. alcune piante sembrano soffrire un po..
mi è stato consigliato di provare ad aumentare un po la fertilizzazione
le piante sono:
anubias nana
ceratophyllum demersum (pochissimo)
rotala rotundifolia
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
limnophila heterophylla
Hydrocotyle leucocephala e japan
Anubias heterophylla 1 pianta
bolbitis heudelotii
riccia fluitans (pochissima sommersa)
Ludwigia glandulosa
Alternanthera
pensavo eliminarne qualcuna .. per ora il cerato che è ormai fermo da un po di tempo
la situazione attuale è questa

host image
l'andamento della cond. è sempre stato un problema per me.. nel senso che fertilizzo .. la cond. sale di ..20...40 µS/cm e non riscende piu!.. ma le piante crescono bene senza grossi segni di carenze e non ho la minima presenza di alghe .. tranne qualche GDA (mi pare) sui vetri.. mi avevate consigliato di diminuire leggermente il rinverdente.
quindi per me è un po difficile capire quando fertilizzare nuovamente .. perche non ho un aiuto dal condutivimetro e le piante non mostrano segni di carenza .. fin ora me la sono cavata .. bene diciamo .. ma se aumento la fertilizzazione non so
ho fertilizzato il 05/11
la cond. era 662 µS/cm
ho inserito:
5ml potassio
1ml rinverdente (solo 1 ml perche le altre volte mi si formava qualche alga sui vetri)
4ml ferro
8 gocce di fosforo (a distanza di un giorno)
1a rondella arruginita nei pressi delle piante rosse gia da diverso tempo
il 17/10 ho inserito un pezzo di stic NPK compo sotto l'altrernanthera
i valori medi sono :
GH -16
KH - 6.5/7
pH - 6,90 con CO2
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 50 +
PO43- 2 mg/l
cond. atuale 720 µS/cm
acqua minerale in bottiglia (acqua vera) e acqua demineralizzata dell'eurospin per i rabocchi
cosa mi consigliate di fare?
grazie
mi è stato consigliato di provare ad aumentare un po la fertilizzazione
le piante sono:
anubias nana
ceratophyllum demersum (pochissimo)
rotala rotundifolia
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
limnophila heterophylla
Hydrocotyle leucocephala e japan
Anubias heterophylla 1 pianta
bolbitis heudelotii
riccia fluitans (pochissima sommersa)
Ludwigia glandulosa
Alternanthera
pensavo eliminarne qualcuna .. per ora il cerato che è ormai fermo da un po di tempo
la situazione attuale è questa

host image
l'andamento della cond. è sempre stato un problema per me.. nel senso che fertilizzo .. la cond. sale di ..20...40 µS/cm e non riscende piu!.. ma le piante crescono bene senza grossi segni di carenze e non ho la minima presenza di alghe .. tranne qualche GDA (mi pare) sui vetri.. mi avevate consigliato di diminuire leggermente il rinverdente.
quindi per me è un po difficile capire quando fertilizzare nuovamente .. perche non ho un aiuto dal condutivimetro e le piante non mostrano segni di carenza .. fin ora me la sono cavata .. bene diciamo .. ma se aumento la fertilizzazione non so

ho fertilizzato il 05/11
la cond. era 662 µS/cm
ho inserito:
5ml potassio
1ml rinverdente (solo 1 ml perche le altre volte mi si formava qualche alga sui vetri)
4ml ferro
8 gocce di fosforo (a distanza di un giorno)
1a rondella arruginita nei pressi delle piante rosse gia da diverso tempo
il 17/10 ho inserito un pezzo di stic NPK compo sotto l'altrernanthera
i valori medi sono :
GH -16
KH - 6.5/7
pH - 6,90 con CO2
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 50 +
PO43- 2 mg/l
cond. atuale 720 µS/cm
acqua minerale in bottiglia (acqua vera) e acqua demineralizzata dell'eurospin per i rabocchi
cosa mi consigliate di fare?

grazie
