Pagina 1 di 3

Valutazione acqua di rete

Inviato: 22/12/2022, 16:28
di Ellade
​​Salve a tutti! 
Sono attualmente fuori all’estero per lavoro, ormai manco da casa da agosto, manca poco al mio rientro, per febbraio dovrei farcela e lo spero…
Ho un 100lt con il quale ci ho fatto letteralmente la guerra, causa inesperienza e tutto. Adesso mi ritrovo con la mia compagna che gli fa quel poco di manutenzione giusto per non far morire gli ultimi pesci e le ultime piante.
Essendo fuori casa il cervello pensa al futuro progetto quando tornerò e uno dei miei primi pensieri per partire col piede giusto è l’acqua con il quale ho riempito l’acquario.
Per varie vicende che non sto qui a raccontare l’acquario è stato riempito completamente con acqua di rubinetto. Prima di partire col futuro progetto, e avendo tempo qua per organizzarmi tutto il lavoro al mio ritorno, volevo chiedere consiglio a voi sui valori della mia acqua e di un eventuale sistemazione una volta tornato. 
Posto quello che ho trovato in rete:

Valutazione acqua di rete

Inviato: 22/12/2022, 20:56
di Vissalino
Ciao,
Sarà… ma io non vedo niente. 
Cioè, vedo ma molto sfocato. 
Riesci a fare ritaglio immagine?
O riassumere i valori? 
 
 

Valutazione acqua di rete

Inviato: 23/12/2022, 14:09
di Ellade
Faccio prima a scriverli perché anche caricando l’immagine normale si vedrà sempre male
Cloro residuo libero 0.10
Torbidità 0.36
Conducibilità 496
pH 7.73
Cloruri 21
Nitriri <0.01
Nitrati 5
Solfati 48
Sodio 19
Azoto ammoniacale NV<0.01
Calcio 68
Magnesio 10
Durezza totale 21
Residuo fisso 186
Potassio 1
Arsenico <1
Fluoruri 0.3
Manganese 6
Bicarbonati 238
 

Valutazione acqua di rete

Inviato: 23/12/2022, 14:55
di Vissalino
Ok. Molto meglio. 
Hai sodio un po’ alto. Deve stare sotto i 10 mg/l. 
Per le piante è molto importante questo valore, altrimenti vanno in blocco. 
Solo cerato riesce 🤫
 
Guarda se riesci a trovare anche i Silicati. Per evitare diatomee. Anche loro devono stare sotto gli 8/10 mg/l. 
 
Diciamo che potresti tagliarla 1/2. Però sei al limite con il sodio. 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Scusami… tagliarla intendo metà acqua di rete metà osmosi o distillata. 

Valutazione acqua di rete

Inviato: 23/12/2022, 15:03
di Ellade
Immaginavo che il sodio fosse leggermente alto…ma facendo metà e metà non scenderei troppo di KH e GH?
Comunque per i silicati non riesco a trovare altro, cercando su internet non riesco a trovare altro proprio 

Valutazione acqua di rete

Inviato: 23/12/2022, 15:10
di Vissalino
Per i Silicati amen. 
Per pH GH e KH dipende più che altro dalla fauna che 
Vuoi immettere. 
Hai CO2?

Valutazione acqua di rete

Inviato: 23/12/2022, 15:16
di kromi
Tagliando al 50% con osmosi
Screenshot_20221223-151042_4088284644816161148.jpg
Ottieni KH 5.5 e GH 6 poi correggi il GH, se lo vuoi più alto, con calcio e magnesio.

Valutazione acqua di rete

Inviato: 23/12/2022, 15:51
di Ellade
La CO2 già c’è prima avevo parecchie piante poi nel tempo causa impegni lavorativi e un inesperienza nella fertilizazzione me ne sono morte parecchie, ad oggi sono rimaste due crypto e l’egeria e qualche pistia a galleggiare.
Per i pesci ho dei barbus e quelli tengo, aumenterò solo il numero…
Per il GH devo pure capire perché ho il manado, metà vecchio scarico e metà nuovo…prima della partenza all’estero il vecchio acquario ha deciso di cominciare a perdere e ho dovuto cambiarlo e ho rimesso metà fondo di prima, ( il resto l’ho buttato perché c’era mescolato un fondo fertile) e poco più di metà nuovo quindi il GH di sicuro sarà un po’ alto ancora

Valutazione acqua di rete

Inviato: 23/12/2022, 17:00
di Vissalino
Devi fare un punto. Ci sono troppe variabili da sistemare tutte insieme. 
Parti dai valori attuali con giro di test a reagente. 
Almeno capisci intanto lo stato della vasca. 

Valutazione acqua di rete

Inviato: 23/12/2022, 17:02
di Ellade
Si lo so bene, ma se ne parlerà a febbraio. Più che altro volevo farmi un idea generale della qualità dell’acqua giusto per capire come era messa.
Poi appena torno di sicuro riaprirò il post e metterò i valori e chiederò consiglio