Filtro Niagara per un 40 /60itri: soluzione per zittirlo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Filtro Niagara per un 40 /60itri: soluzione per zittirlo

Messaggio di Baron911 » 26/12/2022, 12:06

Se qualcuno ha questo filtro è si danna perché è rumoroso, ho trovato la soluzione per zittirlo 😁 disponendo bene i materiali filtranti.
Ho inserito una spugna nello scompartimento sul retro, cannolicchi nello scompartimento che precede la "cascatella" e due ulteriori strati di spugna sotto e sopra i cannolicchi.
Non si sente nemmeno un ronzio.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Baron911 per il messaggio:
Bradcar (26/12/2022, 21:10)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro Niagara per un 40 /60itri: soluzione per zittirlo

Messaggio di Bradcar » 26/12/2022, 21:11


Baron911 ha scritto:
26/12/2022, 12:06
Se qualcuno ha questo filtro è si danna perché è rumoroso, ho trovato la soluzione per zittirlo 😁 disponendo bene i materiali filtranti.
Ho inserito una spugna nello scompartimento sul retro, cannolicchi nello scompartimento che precede la "cascatella" e due ulteriori strati di spugna sotto e sopra i cannolicchi.
Non si sente nemmeno un ronzio.
Grazie per la tua condivisione 
 
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Baron911 (27/12/2022, 7:48)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
elenatn
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 17/06/18, 16:01

Filtro Niagara per un 40 /60itri: soluzione per zittirlo

Messaggio di elenatn » 28/12/2022, 15:19

@Baron911 sbaglio o sembra essere il coperchio che vibra a fare rumore? Io ora ce l'ho sotto 3 strati di sacchi neri (maturazione al buio) e vediamo se mettendo un qualcosa in mezzo tra coperchio e bordo quando "lo libero" sta buono 

Posted with AF APP
Elena​ :a-eh*

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Filtro Niagara per un 40 /60itri: soluzione per zittirlo

Messaggio di Baron911 » 28/12/2022, 19:41


elenatn ha scritto:
28/12/2022, 15:19
@Baron911 sbaglio o sembra essere il coperchio che vibra a fare rumore? Io ora ce l'ho sotto 3 strati di sacchi neri (maturazione al buio) e vediamo se mettendo un qualcosa in mezzo tra coperchio e bordo quando "lo libero" sta buono

Nel mio caso non era il coperchio perché anche io inizialmente pensavo fosse quello il problema tant'è che cercai di mettere dell'ovatta tra coperchio e il resto ma il rumore continuava 

Avatar utente
elenatn
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 17/06/18, 16:01

Filtro Niagara per un 40 /60itri: soluzione per zittirlo

Messaggio di elenatn » 28/12/2022, 20:04

Io ho messo i cannolicchi nello scomparto davanti, che dà sulla cascata, sbaglio o tu invece li hai dietro? Riesco lo stesso a fare la modifica nel caso?

Posted with AF APP
Elena​ :a-eh*

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Filtro Niagara per un 40 /60itri: soluzione per zittirlo

Messaggio di Baron911 » 11/01/2023, 8:29


elenatn ha scritto:
28/12/2022, 20:04
Io ho messo i cannolicchi nello scomparto davanti, che dà sulla cascata, sbaglio o tu invece li hai dietro? Riesco lo stesso a fare la modifica nel caso?

Scusa ho letto solo ora il tuo messaggio. Li ho davanti anche io. Se vuoi metterli sul retro devi inserirli in una rete perché il vano sul retro ha il lato aperto per fare scorrere l'acqua e i cannolicchi senza supporto si sposterebbero dappertutto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti