Pagina 1 di 2

Aiutooooooooo

Inviato: 26/12/2022, 13:54
di LorenzoOMG
Ciao a tutti, scrivo in questa sezione perché da mesi non riesco a debellare le filamentose e in parte i cianobatteri.
I valori sono questi (misurati oggi):
KH: 5
pH: 7
Temperatura: 26 gradi 
Nitrati: 10 mg/L 
Nitriti: 0 mg/L 
La vasca non ha subito cambi d’acqua o sifonature per ora ed è matura da circa 6 mesi, inoltre non ha subito “traumi” che hanno danneggiato la flora batterica.
La fauna è costituita da:
5 Trichopodus trichopterus
1 Neritina (che onestamente pulisce molto bene i vetri😅)
Una coppia di Scalare (lo so, prima o poi dovrò fare una vasca dedicata a loro).
La flora (attuale) è costituita da:
-Heteranthera (la meno colpita da questa invasione di alghe)
-Hydrocotyle (che sta passando alla forma emersa)
-Hygrophila (ricoperta di filamentose)
In passato c’erano anche la Felce di Java che però è emersa e l’ho messa in un vaso come pianta da appartamento, anche le Anubias hanno fatto la stessa fine; era presente una buona quantità di Cryptocoryne che però sono tutte morte (non ho ancora capito perché).
Infine il fondo è fatto di sabbia e non ho MAI (e sottolineo mai perché di azoto non è stato minimamente aggiunto) fertilizzato.
Foto:
 
 

Aiutooooooooo

Inviato: 26/12/2022, 13:56
di LorenzoOMG
Ah giusto, l’acqua sembra un po’ sporca, ma è perché ho appena pulito i vetri e fatto un piccolo trattamento con acqua ossigenata 

Aiutooooooooo

Inviato: 26/12/2022, 15:17
di Platyno75
Fosfati e GH li misuri?

Aiutooooooooo

Inviato: 26/12/2022, 15:22
di LorenzoOMG

Platyno75 ha scritto:
26/12/2022, 15:17
Fosfati e GH li misuri?

I fosfati sono a 0,5 mg/L e per il GH ho finito i test, appena posso ne compro dei nuovi.

Aiutooooooooo

Inviato: 26/12/2022, 15:24
di Platyno75
Eroghi CO2 giusto? Luci?

Aiutooooooooo

Inviato: 26/12/2022, 15:56
di LorenzoOMG

Platyno75 ha scritto:
26/12/2022, 15:24
Eroghi CO2 giusto? Luci?

Non ho mai erogato CO2 e il sistema di illuminazione è quello di serie, ciò il Multilux LED (6500k+9000k)

Aggiunto dopo 11 minuti 28 secondi:
Il litraggio è di 180 litri (Juwel Rio 180 LED)

Aiutooooooooo

Inviato: 26/12/2022, 16:20
di Catia73
Ciao
I casi con i ciano mi incuriosiscono, quindi seguo.
Quanti watt di luce dai?

Aiutooooooooo

Inviato: 26/12/2022, 16:52
di LorenzoOMG

Catia73 ha scritto:
26/12/2022, 16:20
I casi con i ciano mi incuriosiscono

I ciano sono presenti solo sulla Heteranthera e la loro presenza non è permanente (nel senso che compaiono ogni tanto per poi scomparire con i trattamenti con acqua ossigenata o da soli), non ho ancora capito cosa li causi…​
Catia73 ha scritto:
26/12/2022, 16:20
Quanti watt di luce dai?

Dovrebbero essere 90 watt, quindi 0,5 watt per litro ma non sono sicuro visto che sul foglietto dei consumi non c’è scritto in modo chiaro.

Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Ah giusto, il sistema di filtraggio è quello di serie ( Bioflow M) e ho solo spostato la spugna Nitrax in fondo al filtro e tolto il carbone attivo.

Aiutooooooooo

Inviato: 26/12/2022, 22:07
di Platyno75

LorenzoOMG ha scritto:
26/12/2022, 16:56
spugna Nitrax

Mmm... Non conosco questo materiale denitrificante, personalmente lo eviterei. Perché ridurre i nitrati se abbiamo tante piante in vasca?
 

LorenzoOMG ha scritto:
26/12/2022, 16:56
tolto il carbone attivo

Fatto bene.

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:

LorenzoOMG ha scritto:
26/12/2022, 16:56
ciano sono presenti solo sulla Heteranthera

Se sono solo in superficie tratta come stai già facendo ma pota le piante favorendo la circolazione dell'acqua.
 
Come fertilizzi?

Aiutooooooooo

Inviato: 26/12/2022, 22:12
di Andreami

LorenzoOMG ha scritto:
26/12/2022, 16:56
ciano sono presenti solo sulla Heteranthera e la loro presenza non è permanente

Magari è solo una zona dove c è poco passaggio di acqua o risacca?