Pagina 1 di 2

NO2-.. non mi mandate a quel paese!

Inviato: 27/12/2022, 13:50
di ellepicci80
Chiedo in ginocchio:
Ho in maturazione un caridinaio di una 40ina di litri netti. È attivo da 2 settimane circa. 
Non ho il test dei nitriti. Mi è scaduto e con quel che costa quello della JBL o su Amazon o su altri siti con la spedizione mi viene una spesa esorbitante.
Posso avere una contezza di quando ci sarà il picco di nitriti? O accorgermi se ci sono? Nella vaschetta ci sono solo piante e lumache. Avrei anche il test nh4 ma quello non rileva nulla.
Mi date qualche suggerimento a costo 0 se possibile?

NO2-.. non mi mandate a quel paese!

Inviato: 27/12/2022, 13:54
di cicerchia80
... solitamente il picco di nitriti si ha la terza settimana
Appunto si aspetta il mese canonico
Se dopo un mese vedi che ci sono nitrati, potresti stare abbastanza sicuro
Significa che comunque il ciclo si é concluso

NO2-.. non mi mandate a quel paese!

Inviato: 27/12/2022, 14:01
di ellepicci80

cicerchia80 ha scritto:
27/12/2022, 13:54
... solitamente il picco di nitriti si ha la terza settimana
Appunto si aspetta il mese canonico
Se dopo un mese vedi che ci sono nitrati, potresti stare abbastanza sicuro
Significa che comunque il ciclo si é concluso

Ho riempito con acqua di fontana e fertilizzato un pochino di cifo azoto 1 volta 2 gocce e 2 ml di potassio (nk). E basta piu dopo una settimana dall'avvio. E i nitrati già ci sono. Fa conto che la conducibilità è oltre 1000 già di suo l'acqua di rete. Le durezze sono pure belle alte che su 45 litri netti ho iniziato con 10 di dem e 35 di rete. Ecco perché volevo capire se ci fosse un metodo alternativo per rilevarli. Ma l'nh4 non mi rileva mai ammonio.​ :-??

NO2-.. non mi mandate a quel paese!

Inviato: 27/12/2022, 14:03
di Certcertsin
Dico una cosa che forse non dovrei dire.
Io non ho quel test da un paio d anni.
Basta rispettare i tempi e non fare "cavolate" in vasca.
Ti leggo da un po',ne hai già vista passare di acqua nelle vasche quindi per cavolate sai cosa intendo.
Se hai urgenza di mettere pesci il discorso cambia.
Se invece non hai urgenza attendi e basta.
Mio pensiero e non soluzione.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
ellepicci80 ha scritto:
27/12/2022, 14:01
pochino di cifo azoto 1 volta 2 gocce e 2
Ecco tipo questo in maturazione potrebbe rientrare nella lista delle cavolate hihihi.
Ci scherzo e sia chiaro.

NO2-.. non mi mandate a quel paese!

Inviato: 27/12/2022, 14:21
di ellepicci80

Certcertsin ha scritto:
27/12/2022, 14:05
Ecco tipo questo in maturazione potrebbe rientrare nella lista delle cavolate hihihi.
Ci scherzo e sia chiaro.

Diciamo che essendo piante dall'acquario principale erano già sottoposte a fertilizzazione. Qui senza metterci nulla le avevo già viste andare in sofferenza con le nuove foglie. Quindi ho deciso di mettere un po' di fertilizzanti e la risposta delle piante è stata positiva..
Per cavolate ne ho fatte tante e di sicuro non smetterò. Ma quelle mi guardavano con la faccia affamata e io non ho potuto girarmi dall'altra parte..
Cmq di fretta non ne ho. Le Caridina le vorrei inserire dalla metà di gennaio quindi poco più di un mese dall'allestimento. Ma più che altro dopo la maturazione e prima dell'inserimento devo cmq fare un piccolo cambio, magari piano piano per abbassare un po' le durezze. La mia era una curiosità per capire come fare a rilevare gli NO2- alla fine del mese di maturazione. Sennò ciccia e mi comprerò un test che userò un 2 o 3 volte. 

NO2-.. non mi mandate a quel paese!

Inviato: 27/12/2022, 15:29
di Certcertsin
ellepicci80 ha scritto:
27/12/2022, 14:21
Diciamo che essendo piante dall'acquario principale erano già sottoposte a fertilizzazione. Qui
Loro si ma magari la flora batterica non è ancora pronta ad avere ammonio extra tutto lì.
ellepicci80 ha scritto:
27/12/2022, 14:21
Per cavolate ne ho fatte tante e di sicuro non smetterò
lo dici a me hihihi

NO2-.. non mi mandate a quel paese!

Inviato: 27/12/2022, 15:53
di Alix
Le strisce credo che costino meno… non sono tanto attendibili con le durezze ma per i composti azotati dovrebbero andare. 
Anche io mi sono stufata di continuare a spendere per dei test che poi buttavo scaduti…
Non hai specificato se filtro o no… ma avendo caridina immagino che al massimo avrai qualcosina di blando per non “aspirarle” 

NO2-.. non mi mandate a quel paese!

Inviato: 27/12/2022, 15:54
di ellepicci80

Alix ha scritto:
27/12/2022, 15:53
Le strisce credo che costino meno… non sono tanto attendibili con le durezze ma per i composti azotati dovrebbero andare.
Anche io mi sono stufata di continuare a spendere per dei test che poi buttavo scaduti…
Non hai specificato se filtro o no… ma avendo caridina immagino che al massimo avrai qualcosina di blando per non “aspirarle”

Esatto. Aspe' che aggiungo una foto.

NO2-.. non mi mandate a quel paese!

Inviato: 27/12/2022, 16:05
di Alix
Wow con le piante cresciute sarà stupendo! 
Visto che vorrai mettere una selezione di Yellow fai con molta calma, le Red sono dei carrarmati ma le selezioni patiscono di più sopratutto ferro e composti azotati, meglio non rischiare. 
Le strisce credo possano aiutarti. 
 

NO2-.. non mi mandate a quel paese!

Inviato: 27/12/2022, 16:22
di ellepicci80

Alix ha scritto:
27/12/2022, 16:05
Wow con le piante cresciute sarà stupendo!
Visto che vorrai mettere una selezione di Yellow fai con molta calma, le Red sono dei carrarmati ma le selezioni patiscono di più sopratutto ferro e composti azotati, meglio non rischiare.
Le strisce credo possano aiutarti.

Vabbè dai a spanne credo che la settimana prossima mi prenderò la ricarica dei test NO2- e buonanotte. Meglio non rischiare che pe risparmiare 15 euro ce ne sbatto 60 di gamberetti.