Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Zac

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 05/11/21, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cinisello Balsamo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zac » 27/12/2022, 16:15
Buongiorno Amici.
Ho un 180l con fondo allofano e da circa un mese ho avuto un problema di cianobatteri e da un paio di settimane mi sono comparse anche delle staghorn (credo

.
Ho letto sul forum tutto il possibile ma da solo non trovo un equilibrio.
Ho cambiato il LED juwel da 9000k con uno da 6500 circa 6 mesi fa. Al momento per cercare di contenere il problema faccio un fotoperiodo spezzatto di 3 di luce 2 di buio e poi altre 3 di luce notando un leggero rallentamento della crescita algale e di ciano. Fertilizzo con poche gocce di cifo fosforo ogni 2gg poiché il fondo li riduce a zero in circa 30 ore.
NO
3- stabili a 15 circa
Aggiungo potassio e ferro 1 volta a settimana
Conducibilita stabile a 520 (non diminuisce ultimamente. Anzi aumenta di qualche punto a settimana)
Help please
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zac
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/12/2022, 16:47
Zac ha scritto: ↑27/12/2022, 16:15
Aggiungo potassio e ferro 1 volta a settimana
Conducibilita stabile a 520 (non diminuisce ultimamente. Anzi aumenta di qualche punto a settimana)
Per forza....
Aggiunto dopo 48 secondi:
Zac ha scritto: ↑27/12/2022, 16:15
Fertilizzo con poche gocce di cifo fosforo ogni 2gg poiché il fondo li riduce a zero in circa 30 ore.
Io lascerei stare....
Aggiunto dopo 57 secondi:
Zac ha scritto: ↑27/12/2022, 16:15
Al momento per cercare di contenere il problema faccio un fotoperiodo spezzatto di 3 di luce 2 di buio e poi altre 3 di luce
Pochette per le piante ma capisco....
Aggiunto dopo 33 secondi:
Zac ha scritto: ↑27/12/2022, 16:15
Buongiorno Amici.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Zac

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 05/11/21, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cinisello Balsamo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zac » 27/12/2022, 17:38
Ciao Marco e grazie;
Quindi cosa posso fare?
A me solitamente la conducibilità scendeva dopo aver fertilizzato e poi reintegravo...
Zac
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/12/2022, 17:43
Secondo me, ora, devi fare il meno possobile e guardare.
Devi guardare cosa combina e come si combina la vasca.
Ora deve parlare lei....
Aggiunto dopo 34 secondi:
Io non spezzerei però la luce ma aumenterei il fotoperiodo.
Aggiunto dopo 48 secondi:
Quindi, luce, stop fertilizzazione e poltrona per osservazione.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
- Zac (27/12/2022, 17:52) • Platyno75 (27/12/2022, 22:50)
mmarco
-
Zac

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 05/11/21, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cinisello Balsamo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zac » 27/12/2022, 17:54
Eseguo grazie!
Faccio un 6 ore di fila di luce? oppure anche 7?
Zac
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/12/2022, 18:01
Io farei sette....
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Jaeger

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 17/12/22, 0:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado Dark
- Flora: Anubias Berteri Bonsai; Cryptocoryne Parva; Micranthemum Montecarlo; Staurogyne Porto Vehlo; Riccia Fluitans; Rotala Vietnam H'ra; Christmas Moss; Bucephalandra Deep Purple; Cryptocoryne Wendtii; Limnophila sessiliflora; Egeria Densa
- Fauna: Rasbora Eteromorpha; Rasbora Galaxy; Petitella; Neon; Otocinclus; Corydoras Leopard; Caridina Amano; Caridina Davidi Red Cherry; Melanoides tubercolata; Physa
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Jaeger » 27/12/2022, 19:58
Per i ciano, una normale siringa da iniezioni e la carichi di acqua ossigenata poi fai delle iniezioni in profondità nel ghiaietto.
Jaeger
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 27/12/2022, 21:00
Vedo che i ciano si concentrano sui vetri frontali, sono quelli “dormienti” che sfruttano la luce che arriva all’acquario dall’esterno, una siringa con acqua ossigenata li fa fuori senza problemi
Zac ha scritto: ↑27/12/2022, 16:15
Ho cambiato il LED juwel da 9000k con uno da 6500 circa 6 mesi fa
Potevi anche lasciarla la 9000k…
Zac ha scritto: ↑27/12/2022, 16:15
Aggiungo potassio e ferro 1 volta a settimana
Di preciso quanto ne metti di potassio?
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
Zac

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 05/11/21, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cinisello Balsamo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zac » 27/12/2022, 21:26
Ciao ok per acqua ossigenata, poi devo fare un cambio d'acqua? oppure dando 2 siringate da 5ml su 180litri si possono anche evitare?
Potassio do 7mg L 1 volta a settimana, Non ho il test per monitorare
Zac
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 27/12/2022, 21:30
Zac ha scritto: ↑27/12/2022, 21:26
Ciao ok per acqua ossigenata, poi devo fare un cambio d'acqua? oppure dando 2 siringate da 5ml su 180litri si possono anche evitare?
Ciao, puoi anche non cambiare l’acqua visto che è un trattamento piccolo e comunque non è il trattamento che si usa per “pulire” la vasca.
Comunque ricordati di tenere spento il filtro per un’ora.
- Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio:
- Zac (27/12/2022, 21:35)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA