Pagina 1 di 3
Il mio primissimo acquario
Inviato: 27/12/2022, 21:39
di Lau
Ciao a tutti, sono nuova, mi chiamo Laura e abito in provincia di Milano.
Ho acquistato io mio primo acquario per Natale, un askoll pure M da 44l e ho un sacco di dubbi e poche certezze.
Vi metto innanzi tutto i valori dell'acqua trovati in rete.
Dovrei avere un GH intorno a 11 mentre KH non riesco a capire perché i bicarbonati non risultano dalle rilevazioni. Potrebbe essere quella voce "residuo secco a 180°"?
Per I pesci da inserire avrei pensato a qualche guppy, quanti? Sarebbe meglio altro?
Come piante ceratophyllum, egeria densa, bacopa o anubias barteri ho visto che sono quelle consigliate, potrebbero andare e posso acquistarle subito per la maturazione dell'acqua?
Come fondo ghiaino scuro di granulometria piccola (3/5mm) e decorazioni rocce inerti e legni.
Quali sono I metodi migliori per controllare I valori dell'acqua e quante volte devono essere controllati?
Se ho capito bene dovrei procedere così per allestimento: metto il fondo e decorazioni, aggiungo acqua e piante e accendo il tutto. Controllo valori ogni quanto? Quanto devo aspettare per I pesci?
Grazie mille a tutti per le eventuali risposte e la pazienza e tanti complimenti per il sito e bellissimo forum.
Laura
Il mio primissimo acquario
Inviato: 27/12/2022, 22:07
di mmarco
L'acqua a mio parere va bene.
Mi raccomando molto decantata.
Allestisci e guarda la vasca vuota (piena di acqua, piante, alghe etc. e senza pesci) per un mese e qualche giorno.
Ciao
Il mio primissimo acquario
Inviato: 27/12/2022, 22:13
di aldopalermo
Benvenuta laura,
La.cosa.piu importante e fare le cose con calma.
Il legno lo devi bollire e poi metterlo a mollo cambiando l'acqua ogni giorno fino a quando è trasparente.
Il fondo e le rocce devi controllare che non siano calcaree con un goccio di acido muriatico. Se friggono sono calcaree ed è meglio che non li usi.
Le rocce se.non friggono devi spazzolarle e bollirle prima di metterle in vasca.
Il fondo devi pulirlo con acqua tiepida di rubinetto.
Il resto viene dopo
Il mio primissimo acquario
Inviato: 27/12/2022, 23:07
di Matteoienna
aldopalermo ha scritto: ↑27/12/2022, 22:13
Benvenuta laura,
La.cosa.piu importante e fare le cose con calma.
Il legno lo devi bollire e poi metterlo a mollo cambiando l'acqua ogni giorno fino a quando è trasparente.
Il fondo e le rocce devi controllare che non siano calcaree con un goccio di acido muriatico. Se friggono sono calcaree ed è meglio che non li usi.
Le rocce se.non friggono devi spazzolarle e bollirle prima di metterle in vasca.
Il fondo devi pulirlo con acqua tiepida di rubinetto.
Il resto viene dopo
Se non sbaglio la bollitura del legno aumenta notevolmente il rilascio di tannini, quindi dipende da dove a preso i legni se comprati i presi in natura e anche che pesci deve mettere come esci di acqua limpida e alcalina, in quel caso se ha comprato i legni basta lasciarli in ammollo con cambi giornalieri del acqua per circa 15 giorni
Il mio primissimo acquario
Inviato: 27/12/2022, 23:19
di gem1978
@
Lau benvenuta
Lau ha scritto: ↑27/12/2022, 21:39
askoll pure M
misure in cm ?
A memoria mi sa che è piccolo per i guppy ed i poecilidi in genere .
Con le misure alla mano vediamo quali alternative ci sono
Per il fondo e le eventuali rocce meglio prenderli inerti e non calcarei così da non precludersi opzioni nella scelta di pesci.
Lau ha scritto: ↑27/12/2022, 21:39
Potrebbe essere quella voce "residuo secco a 180°"?
no . Qualche volta viene riportato come alcalinità.
Per caricare le immagini sul forum usa il tasto "aggiungi file" in fondo alla pagina
https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/
Lau ha scritto: ↑27/12/2022, 21:39
Se ho capito bene dovrei procedere così per allestimento: metto il fondo e decorazioni, aggiungo acqua e piante e accendo il tutto. Controllo valori ogni quanto? Quanto devo aspettare per I pesci?
le piante mettile prima di riempire, è più facile piantarle.
I valori puoi controllarli ogni settimana. Meglio i test a reagente per GH KH NO
2- NO
3-. Tornano comodo per la fertilizzazione PO
43- (reagente) e conduttivimetro elettronico ATC che misuri in µS/cm, volendo anche il test Fe (reagente).
Per il pH meglio phmetro elettronico oppure test reagente JBL pH 6.0 7.6 .
Matteoienna ha scritto: ↑27/12/2022, 23:07
Se non sbaglio la bollitura del legno aumenta notevolmente il rilascio di tannini,
la bollitura, oltre a favorire l'affondamento, fa rilasciare i tannini del legno dentro l'acqua di bollitura.
Con le dovute eccezioni, i legni si bolliscono per evitare un eccessivo rilascio in acquario di tannini.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Lau ha scritto: ↑27/12/2022, 21:39
omplimenti per il sito e bellissimo forum.
ti ringrazio a nome dello staff

Il mio primissimo acquario
Inviato: 27/12/2022, 23:52
di Lau
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte
gem1978 ha scritto: ↑27/12/2022, 23:20
misure in cm ?
È un cubo di 36 cm. Devo cambiare tutto?
gem1978 ha scritto: ↑27/12/2022, 23:20
no . Qualche volta viene riportato come alcalinità.
non viene indicata nemmeno alcalitina, mi sa che mi tocca fare i test una volta allestito. È possibile?
A questo punto inizierei ad acquistare primi accessori per allestimento e per i test dell'acqua in modo da procedere con le prime preparazioni.
Il mio primissimo acquario
Inviato: 28/12/2022, 9:38
di roby70
Il KH sarà simile ma possiamo testarlo con i test per acquario quando li prendi.
Per i guppy è piccolo perché si riproducono moltissimo.. ma alternative c’è ne sono; ad esempio un betta ti piacerebbe? Oppure troviamo altro è una volta scelti i pesci vediamo con che acqua riempire.
Per il fondo un ghiaietto inerte va sicuramente bene per quasi tutti a meno che non vuoi mettere pesci da fondo ma nelle tue misure non è c’è ne siano molti che possono starci
Il mio primissimo acquario
Inviato: 28/12/2022, 9:41
di aldopalermo
Ciao Laura,
Lau ha scritto: ↑27/12/2022, 23:52
È un cubo di 36 cm. Devo cambiare tutto?
Quindi la tua vasca è 46 litri lordi. In che senso devi cambiare tutto???
Lau ha scritto: ↑27/12/2022, 23:52
non viene indicata nemmeno alcalitina, mi sa che mi tocca fare i test una volta allestito. È possibile?
I test dell'acqua sarebbe meglio farli prima di riempire la vasca. In teoria la tua acqua dovrebbe andare bene, ma se serve qualche ritocco meglio farlo prima.
Lau ha scritto: ↑27/12/2022, 23:52
A questo punto inizierei ad acquistare primi accessori per allestimento e per i test dell'acqua in modo da procedere con le prime preparazioni.
Benissimo. Non comprare i test a striscette. Non servono a niente. Ricorfati che le piante sono molto importati. Ti aiutano a tenere pulita l'acqua r quindi più sono meglio è.
Non so se hai visto, ma nella sezione articoli del forum puoi trovare info su tanti argomenti: acqua, piante, allestimento, pesci, ecc.
Buona lettura

Il mio primissimo acquario
Inviato: 28/12/2022, 10:25
di Lau
roby70 ha scritto: ↑28/12/2022, 9:38
un betta ti piacerebbe?
il Betta mi piace ma deve rimanere da solo giusto? Mi sarebbe piaciuto metterne 2/3 se possibile..
aldopalermo ha scritto: ↑28/12/2022, 9:41
In che senso devi cambiare tutto???
Nel senso che avendo pensato ai guppy e relative piante se devo cambiare pesci perché troppo piccola la vasca devo anche ripensare alle varietà di piante. È corretto?
aldopalermo ha scritto: ↑28/12/2022, 9:41
nella sezione articoli del forum puoi trovare info su tanti argomenti: acqua, piante, allestimento, pesci, ecc.
ho visto la sezione ed è davvero molto completa. Grazie mille per i consigli. Ho visto anche delle immagini di acquari con dimensioni simili al mio molto belli e completi, come pesci avevano erythromicron : sono gestibili? Quanti se ne possono mettere?
Grazie ancora
Il mio primissimo acquario
Inviato: 28/12/2022, 10:55
di aldopalermo
Lau ha scritto: ↑28/12/2022, 10:25
il Betta mi piace ma deve rimanere da solo giusto? Mi sarebbe piaciuto metterne 2/3 se possibile..
Il betta deve stare solo
Lau ha scritto: ↑28/12/2022, 10:25
Nel senso che avendo pensato ai guppy e relative piante se devo cambiare pesci perché troppo piccola la vasca devo anche ripensare alle varietà di piante. È corretto?
Il Guppy è piccolo e molte persone fanno l'errore di metterlo in vasche piccole. Devi sapere che una Guppy partorisce circa ogni 3 mesi e può arrivare a sfornare anche 80 piccoli che in pochi mesi sono adulti
Per quanto riguarda le piante, devi sceglierle in base alle luci che hai, al tipo di allestimento che vuoi fare e, meno importante, ai pesci che vuoi tenere. Attenzione poi alla allelopatia (vedi articolo sul forum).
Lau ha scritto: ↑28/12/2022, 10:25
come pesci avevano erythromicron : sono gestibili? Quanti se ne possono mettere?
Grazie ancora
Non conosco questi pesci. Devi considerare che più pesci metti, più potresti avere problemi. In ogni caso, prima di acquistare qualunque pesce, chiedi sul forum. INei negozi ci sono spesso pesci piccoli che costano poco, ma che col tempo diventano molto grossi
