Ripartire dopo strage di Oranda
Inviato: 28/12/2022, 15:39
Buongiorno a tutti e buone Feste.
Possiedo un Juwel Rio 180, all'interno del quale vivevano 4 Oranda (1 taglia L e 3 taglia S).
L'acquario è molto piantumato, oltre a piante a crescita lenta, è piena di piante a crescita rapida (Limnophila, varie tipologie di Hygrophila...).
Spiego: a causa di impegni lavorativi, ho dovuto "ignorare" l'acquario per circa un mese e mezzo. L'acqua è rimasta limpida, sono solo cresciute le alghe in moderata quantità (a pennello e filamentose verdi).
Il 24 dicembre avevo in mente di cambiare l'acqua e fare una pulizia generale dell'acquario. Mentre lo svuotavo (circa il 40% dell'acqua) purtroppo ho ricevuto la notizia di un lutto.
Ho lasciato la vasca per circa 2 ore, dopodiché l'ho riempita nuovamente per riavviare il filtro. A questo punto mi sono accorta che i pesci erano un po' "rimbambiti". Osservando meglio, sotto al marimo ho trovato una chiazza azzurra.
Ho tolto il marimo, areato acquario per qualche ora per poi isolarli completamente in un acquario di fortuna. Purtroppo non è bastato, il mattino dopo ho trovato tutti i pesci morti.
L'altra cosa che ho fatto, inusuale, è utilizzare il GillFish mettendolo nel catino che uso per riempire e, solo dopo, inserire l'acqua nel catino: ha prodotto molta schiuma. Ho usato lo stesso procedimento per l'acquario di fortuna. Che possa essere stato questo? Ma ci credo molto poco.
Ora io ho due domande:
- Ho i cianobatteri in vasca? Può essere stato il GillFish fatto "saponificare" prima di inserirlo?
- Come mi devo comportare per riallestire la vasca? Sto pensando di mettere dei Poecilidi. Devo svuotare tutto e far seccare? Mi dispiacerebbe moltissimo perdere il filtro biologico, molto valido, e tutte le piante.
Scusate, sono ancora molto scossa, periodaccio.
Grazie a tutti.
Possiedo un Juwel Rio 180, all'interno del quale vivevano 4 Oranda (1 taglia L e 3 taglia S).
L'acquario è molto piantumato, oltre a piante a crescita lenta, è piena di piante a crescita rapida (Limnophila, varie tipologie di Hygrophila...).
Spiego: a causa di impegni lavorativi, ho dovuto "ignorare" l'acquario per circa un mese e mezzo. L'acqua è rimasta limpida, sono solo cresciute le alghe in moderata quantità (a pennello e filamentose verdi).
Il 24 dicembre avevo in mente di cambiare l'acqua e fare una pulizia generale dell'acquario. Mentre lo svuotavo (circa il 40% dell'acqua) purtroppo ho ricevuto la notizia di un lutto.
Ho lasciato la vasca per circa 2 ore, dopodiché l'ho riempita nuovamente per riavviare il filtro. A questo punto mi sono accorta che i pesci erano un po' "rimbambiti". Osservando meglio, sotto al marimo ho trovato una chiazza azzurra.
Ho tolto il marimo, areato acquario per qualche ora per poi isolarli completamente in un acquario di fortuna. Purtroppo non è bastato, il mattino dopo ho trovato tutti i pesci morti.
L'altra cosa che ho fatto, inusuale, è utilizzare il GillFish mettendolo nel catino che uso per riempire e, solo dopo, inserire l'acqua nel catino: ha prodotto molta schiuma. Ho usato lo stesso procedimento per l'acquario di fortuna. Che possa essere stato questo? Ma ci credo molto poco.
Ora io ho due domande:
- Ho i cianobatteri in vasca? Può essere stato il GillFish fatto "saponificare" prima di inserirlo?
- Come mi devo comportare per riallestire la vasca? Sto pensando di mettere dei Poecilidi. Devo svuotare tutto e far seccare? Mi dispiacerebbe moltissimo perdere il filtro biologico, molto valido, e tutte le piante.
Scusate, sono ancora molto scossa, periodaccio.
Grazie a tutti.