"Primo" acquario - Tema asiatico......quale acquario??
- gcolombo
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/12/22, 8:27
-
Profilo Completo
"Primo" acquario - Tema asiatico......quale acquario??
Buongiorno a tutti e buone feste!
Sono in procinto di mettere in pensione il mio 60l e prendere un modello più capiente. Mi piacerebbe creare un'ambientazione a tema asiatico, ho già dei puntius tytteia che poi trasferirei nel nuovo acquario. Vorrei mettere dei blu gourami, delle rasbore arlecchino e sul fondo dei panjo chuli e qualche altra tipologia compatibile.
Vorrei stare su un litraggio da 180 - 240l circa. Ho visto diverse vasche ma onestamente non saprei quale scegliere. L'unica cosa su cui sono certo è che vorrei mettere un filtro esterno oase biomaster, perchè ne ho sentito parlare molto bene, conosco già persone che lo usano e mi hanno detto che il prefiltro che ha il biomaster è comodo e molto facile da pulire....oltre ad essere un filtro molto valido.
Come molti sono indeciso tra un Juwel Rio e un askool ciano emotions pro......ma ho sentito parlare bene anche dei ferplast e degli amtra nature (dei quali però non si trova molto a livello di recensioni).
Qualche suggerimento in base alla vostra esperienza???
Grazie, buona giornata
Gianluca
Sono in procinto di mettere in pensione il mio 60l e prendere un modello più capiente. Mi piacerebbe creare un'ambientazione a tema asiatico, ho già dei puntius tytteia che poi trasferirei nel nuovo acquario. Vorrei mettere dei blu gourami, delle rasbore arlecchino e sul fondo dei panjo chuli e qualche altra tipologia compatibile.
Vorrei stare su un litraggio da 180 - 240l circa. Ho visto diverse vasche ma onestamente non saprei quale scegliere. L'unica cosa su cui sono certo è che vorrei mettere un filtro esterno oase biomaster, perchè ne ho sentito parlare molto bene, conosco già persone che lo usano e mi hanno detto che il prefiltro che ha il biomaster è comodo e molto facile da pulire....oltre ad essere un filtro molto valido.
Come molti sono indeciso tra un Juwel Rio e un askool ciano emotions pro......ma ho sentito parlare bene anche dei ferplast e degli amtra nature (dei quali però non si trova molto a livello di recensioni).
Qualche suggerimento in base alla vostra esperienza???
Grazie, buona giornata
Gianluca
- Fiamma
- Messaggi: 17595
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
"Primo" acquario - Tema asiatico......quale acquario??
Ciao gcolombo, buone feste a te 
Non conosco gli amtra, le altre tre che hai citato sono tutte buone marche, io ho un Rio240 Juwel con cui mi trovo molto bene, anche Aquatlantis fa delle buone vasche.
Per i pesci che vuoi mettere opterei per il litraggio da 240.

Non conosco gli amtra, le altre tre che hai citato sono tutte buone marche, io ho un Rio240 Juwel con cui mi trovo molto bene, anche Aquatlantis fa delle buone vasche.
Per i pesci che vuoi mettere opterei per il litraggio da 240.
Posted with AF APP
- gcolombo
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/12/22, 8:27
-
Profilo Completo
"Primo" acquario - Tema asiatico......quale acquario??
Grazie per la risposta. In effetti gli amtra non sono molto diffusi...nemmeno su youtube se ne parla.....ma vedendolo sul sito sembra di ottima fattura.....non so le differenze tra i vari modelli a livello illuminazione .....
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
"Primo" acquario - Tema asiatico......quale acquario??
L’illuminazione del rio non è male, quella del ciano non ricordo ma se riporti qui che le caratteristiche lo vediamo.
Considera che in genere l’illuminazione di serie non è mai troppa e può andare bene per piante poco/medio esigenti
Considera che in genere l’illuminazione di serie non è mai troppa e può andare bene per piante poco/medio esigenti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gcolombo
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/12/22, 8:27
-
Profilo Completo
"Primo" acquario - Tema asiatico......quale acquario??
Ciao grazie per la risposta. Alla fine per un problema di spazio credo proprio non mi rimane altro che optare per un juwel trigon 190. Ma vorrei togliere il suo filtro interno per un biomaster della oase. Questo acquario ha la predisposizione per un filtro esterno?
Grazie!
Grazie!
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17595
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
"Primo" acquario - Tema asiatico......quale acquario??
in che senso? 
Il Bioflow Juwel è un ottimo filtro interno, se vuoi mettere un esterno suppongo basti far passare i tubi nei fori dietro ( dove passano anche i fili delle luci ecc)
in che senso?

Il Bioflow Juwel è un ottimo filtro interno, se vuoi mettere un esterno suppongo basti far passare i tubi nei fori dietro ( dove passano anche i fili delle luci ecc)
Posted with AF APP
- gcolombo
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/12/22, 8:27
-
Profilo Completo
"Primo" acquario - Tema asiatico......quale acquario??
Ciao si ho letto molto sul bioflow ma vorrei una vasca pulita con solo all'interno il necessario, per questo punto ad un filtro esterno. Per i tubi invece ho visto che, a differenza di altri prodotti dove c'è una predisposizione molto marcata per il passaggio dei tubi esterni, nel trigon non sembra esserci o sembra molto esigua....chiedevo solo se qualcuno ha esperienza con questo tipo di vasca e filtro esterno.
Grazie
Grazie
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
"Primo" acquario - Tema asiatico......quale acquario??
Se non passa nessuno qui a rispondere alla domanda magari prova a farla in tecnica che è più facile che qualche utente con quell'acquario sappia dirti di più
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- CauBoi
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 28/08/22, 21:04
-
Profilo Completo
"Primo" acquario - Tema asiatico......quale acquario??
Ciao, trigon non conosco esattamente come sia fatto, se posso esserti utile sulla base della mia esperienza posso dirti che fare due piccoli fori nella copertura dell'acquario per far passare i tubi del filtro è molto semplice. Hai qualche foto di questa vasca? Magari mi viene un'idea migliore e forse posso aiutarti con un disegno.
gcolombo ha scritto: ↑05/01/2023, 15:00Ciao si ho letto molto sul bioflow ma vorrei una vasca pulita con solo all'interno il necessario, per questo punto ad un filtro esterno. Per i tubi invece ho visto che, a differenza di altri prodotti dove c'è una predisposizione molto marcata per il passaggio dei tubi esterni, nel trigon non sembra esserci o sembra molto esigua....chiedevo solo se qualcuno ha esperienza con questo tipo di vasca e filtro esterno.
Grazie
Ciao, trigon non conosco esattamente come sia fatto, se posso esserti utile sulla base della mia esperienza posso dirti che fare due piccoli fori nella copertura dell'acquario per far passare i tubi del filtro è molto semplice. Hai qualche foto di questa vasca? Magari mi viene un'idea migliore e forse posso aiutarti con un disegno.
E parlum e parlum e quanti paroll
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente
)
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente

- Duck
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 04/01/23, 16:59
-
Profilo Completo
"Primo" acquario - Tema asiatico......quale acquario??
Il Trigon a differenza del Rio o del Vision ha solo un piccolo foro nell’angolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Duck~
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Velvet e 12 ospiti