Pagina 1 di 1

Nuovo acquario da allestire con Mbuna

Inviato: 30/12/2022, 13:58
di Fedekubrick
Ciao a tutti,
 
Sono Federica.
Premetto che sono un po’ pratica di acquari avendo un rio 125 piantumato…ma non con pesci ma con axolotl 😅
Arrivo alla questione…
Mi è stato regalato un rio 240,con le dimensioni 121x41x55.
Non essendo amante dei classici ciclidi amazzonici,preferirei allestirlo per i ciclidi del lago Malawi,avendo anche valori di acqua del rubinetto adatti.
pH 7,9
GH 21
Il KH non è indicato ma con i test a reagente è 14.
L’acquario è già dotato di un filtro pratiko 300 che penso dovrebbe andare bene.
Ora,prima di procedere con l’allestimento (sabbia edile e rocce ) vorrei capire quanti pesci potrei inserire.
Ovviamente non voglio sovraffollamento perché credo che i pesci debbano vivere nel modo più naturale possibile senza stress.
Sarei anche propensa ad un mono specifico se lo spazio fosse troppo ridotto.
Le specie che mi interesserebbero sarebbero le seguenti:
-Labidochromis ceruleus giallo
-Labidochromis ceruleus white
-Pseudotropheus acei 
-Copadichromis azureus 
-Iodotropheus sprengarae boadzulu
(Spero di averli scritti in modo corretto 😅)
 
Scusatemi in anticipo per il pippone colossale 😅
Grazie ☺️ 

Nuovo acquario da allestire con Mbuna

Inviato: 30/12/2022, 14:24
di Andreami
Se non ricordo male per un Malawi non si riescono a mettere molti elementi all interno, avrai bisogno di rocce, e i valori che posti anche a me non sembrano sbagliatissimo per loro.
Avevi già letto comunque l articolo?​https://acquariofilia.org/concorso-acquari/malawi-partiamo/
https://acquariofilia.org/malawi-tanganica-ciclidi-africani/lago-malawi/

Nuovo acquario da allestire con Mbuna

Inviato: 30/12/2022, 14:46
di Fedekubrick
Ciao @Andreami,si ho letto un sacco di articoli,pensavo di sviluppare due rocciate ,una a destra e una a sinistra e al centro qualche roccia più piccola per spezzare la visuale.
Oscurare vetro laterale e posteriore.
Luce attinica LED è una 6500k per non stressare troppo i pesci…
Il mio dubbio è sulle compatibilità e soprattutto alla quantità e proporzione m/f

Nuovo acquario da allestire con Mbuna

Inviato: 30/12/2022, 14:48
di Andreami
Non sono pratico per gli accoppiamenti, sicuramente qualcun altro esperto leggerà e potrà rispondere.
Continuo a seguire intanto perche mi piacciono come allestimenti e specie,

Nuovo acquario da allestire con Mbuna

Inviato: 31/12/2022, 14:42
di marko66

Fedekubrick ha scritto:
30/12/2022, 13:58
121x41x55.

Qualcosa si puo' fare in ambito lacustri africani.
Hai valori dell'acqua di rete piu' da Tanganica che da Malawi come durezze,ma è una buona base di partenza.
Se resti sul Malawi secondo me è meglio decidere su un allestimento roccioso per m'buna( i primi due ed il quarto) oppure virare su un allestimento per haps i copadichromis nel tuo elenco.
Niente luci attiniche che sfalsano i colori dei pesci e dell'ambiente,Una 6500K va' bene abbinata ad una 8000/9000k o due 6500K va' semplicemente a gusto.
La scelta dei pesci dipende dal tipo di layout preferito.Il mio consiglio è quello di scegliere una specie e poi abbinargli gli altri.Per m'buna consiglio il rapporto 1/3 poi dipende dalle specie scelte.

Nuovo acquario da allestire con Mbuna

Inviato: 01/01/2023, 21:10
di Fedekubrick
Grazie @marko66!quindi mi consigli un Tanganica per i valori?
Sinceramente non vorrei avere troppi problemi a livello di valori quindi potrei prendere in considerazione questa ipotesi!
Però sono un po’ inesperta sui pesci…più che altro non vorrei conghigliofili…
Idee?
Grazie ☺️

Nuovo acquario da allestire con Mbuna

Inviato: 02/01/2023, 10:47
di marko66
Si possono fare ambi e due,l'acqua non è un grosso problema in questo caso.Per la fase di maturazione va' bene cosi' com'è,poi si vede se è il caso di correggere le durezze in un senso o nell'altro.
La cosa secondo me importante è decidere in che direzione orientarsi prima di partire.
Le scelte sono limitate dalle dimensioni della vasca,ma ci sono cmq molte specie tra cui scegliere.
Nel Tanganica se non vuoi conchigliofili (perchè?) si restringe un po' la scelta.
Diciamo che sarebbe consigliabile un mono-specifico nella gran parte dei casi parlando di specie rocciofile,a maggior ragione se scegliessi specie coloniali del complesso brichardi(neolamprologus).
Se invece vai verso il Malawi si puo' fare un full m'buna con 3 specie in rapporto 1m e +femmine(2/3) per iniziare.idem per aulonocara e haps.