Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente
Inviato: 30/12/2022, 21:43
Buonasera a tutti,
Sono un neofita al primo acquario, le cui specifiche sono in profilo. Mi sto facendo seguire sul forum tramite un post nella sezione del primo acquario.
Il mese di maturazione è terminato da poco e ho inserito i primi pesci ieri.
Nel corso del mese di maturazione, però, ho potuto assistere ad una forte crescita della Limnofila sessilflora e una parziale crescita dell'echinodorus bleheri, nel senso che dalla pianta principale sono cresciuti 3 nuovi steli, divenuti rapidamente altissimi fino a uscire fuori dall'acqua. Il resto della pianta, però, non sembra affatto cresciuta e anzi appare sofferente, con le foglie che sembrano un po' raggrinzirsi e un paio che si sono ingiallite. Inoltre, presentano delle macchie nere circolari.
Il Microsorum, invece, non sembra cresciuto granché e anzi presenta un peggioramento dell'aspetto, con varie macchie nere formatesi sulle foglie.
Avevo iniziato la maturazione con un foto periodo di 8 ore, ma dopo una o due settimane sono spuntate delle alghe filamentose così ho ridotto il foto periodo a 6 ore. Sembravano essere andate via le alghe ma recentemente sono tornate, colpendo principalmente il Microsorum.
Metto un po' di foto:
L'acquario ha fondo inerte e non ho mai fertilizzato, e mi hanno detto che questo probabilmente è il problema. Non erogo neanche CO2.
I parametri dell'acqua, presi oggi con i test a reagenti, sono i seguenti:
KH 3
GH 4
NO2- 0,025
NO3- 1
PO43- 0
pH 7,1
Dato che mi hanno detto che la crescita dei nuovi steli dell'echinodorus può aver indebolito la pianta e che una volta cresciute le radici dai vari nodi sarebbe stato il caso di tagliare gli steli, così ho fatto e, non sapendo cosa farci, ho ripiantato un paio di talee.
Credo di aver detto tutto, ma se servissero altre informazioni basta chiedere.
Premesso tutto ciò, secondo voi cosa dovrei fare per far riprendere L'Echinodorus? Fertilizzare? Se si, che prodotto dovrei utilizzare?
Grazie a tutti per l'aiuto!
Sono un neofita al primo acquario, le cui specifiche sono in profilo. Mi sto facendo seguire sul forum tramite un post nella sezione del primo acquario.
Il mese di maturazione è terminato da poco e ho inserito i primi pesci ieri.
Nel corso del mese di maturazione, però, ho potuto assistere ad una forte crescita della Limnofila sessilflora e una parziale crescita dell'echinodorus bleheri, nel senso che dalla pianta principale sono cresciuti 3 nuovi steli, divenuti rapidamente altissimi fino a uscire fuori dall'acqua. Il resto della pianta, però, non sembra affatto cresciuta e anzi appare sofferente, con le foglie che sembrano un po' raggrinzirsi e un paio che si sono ingiallite. Inoltre, presentano delle macchie nere circolari.
Il Microsorum, invece, non sembra cresciuto granché e anzi presenta un peggioramento dell'aspetto, con varie macchie nere formatesi sulle foglie.
Avevo iniziato la maturazione con un foto periodo di 8 ore, ma dopo una o due settimane sono spuntate delle alghe filamentose così ho ridotto il foto periodo a 6 ore. Sembravano essere andate via le alghe ma recentemente sono tornate, colpendo principalmente il Microsorum.
Metto un po' di foto:
L'acquario ha fondo inerte e non ho mai fertilizzato, e mi hanno detto che questo probabilmente è il problema. Non erogo neanche CO2.
I parametri dell'acqua, presi oggi con i test a reagenti, sono i seguenti:
KH 3
GH 4
NO2- 0,025
NO3- 1
PO43- 0
pH 7,1
Dato che mi hanno detto che la crescita dei nuovi steli dell'echinodorus può aver indebolito la pianta e che una volta cresciute le radici dai vari nodi sarebbe stato il caso di tagliare gli steli, così ho fatto e, non sapendo cosa farci, ho ripiantato un paio di talee.
Credo di aver detto tutto, ma se servissero altre informazioni basta chiedere.
Premesso tutto ciò, secondo voi cosa dovrei fare per far riprendere L'Echinodorus? Fertilizzare? Se si, che prodotto dovrei utilizzare?
Grazie a tutti per l'aiuto!