Rapporto KH/GH
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- niccoc1603
 
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 09/12/22, 14:32
- 
			Profilo Completo
Rapporto KH/GH
Salve nella mia vasca per oranda uso acqua del rubinetto, i valori sono i seguenti
 
pH 8
KH 8 9
GH 11
NO2- 0
NO3- 5mg/l
 
Introdurrò a breve CO2.
 
per quanto riguarda la differenza KH/GH è a posto o devo introdurre del magnesio nel protocollo di fertilizzazione?
Grazie
			
													pH 8
KH 8 9
GH 11
NO2- 0
NO3- 5mg/l
Introdurrò a breve CO2.
per quanto riguarda la differenza KH/GH è a posto o devo introdurre del magnesio nel protocollo di fertilizzazione?
Grazie
					Ultima modifica di niccoc1603 il 31/12/2022, 15:36, modificato 1 volta in totale.
									
			
						- aldopalermo
  
- Messaggi: 6883
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			Profilo Completo
Rapporto KH/GH
I valori sono del rubinetto o della vasca?
Conducibilità?
Tipo di fondo?
 
			
									
						Conducibilità?
Tipo di fondo?
  Aldo
 Aldo 
___________
 
						 Aldo
 Aldo 
___________
- Enpiko
 
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
- 
			Profilo Completo
Rapporto KH/GH
Ciao, da quello che si può capire nella tua acqua é presente parecchio magnesio ciò vuole dire che non devi aggiungerne altro, per capire se hai una carenza di magnesio guarda la differenza tra i due, se il GH é due punti sopra il KH allora significa che hai magnesio se la differenza e minore di 2, tu consiglierei di aggiungerlo, tieni sempre il GH almeno due punti sopra al KH, così non avrai problemi
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Da quel che ho capito riempie la vasca con l'acqua di rubinetto
 
			
			niccoc1603 ha scritto: ↑31/12/2022, 13:36per quanto riguarda la differenza KH/GH è a posto o devo introdurre del magnesio nel protocollo di fertilizzazione?
Ciao, da quello che si può capire nella tua acqua é presente parecchio magnesio ciò vuole dire che non devi aggiungerne altro, per capire se hai una carenza di magnesio guarda la differenza tra i due, se il GH é due punti sopra il KH allora significa che hai magnesio se la differenza e minore di 2, tu consiglierei di aggiungerlo, tieni sempre il GH almeno due punti sopra al KH, così non avrai problemi
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑31/12/2022, 14:30I valori sono del rubinetto o della vasca?
Conducibilità?
Tipo di fondo?
Da quel che ho capito riempie la vasca con l'acqua di rubinetto
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

						- 
				mmarco
 
- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			Profilo Completo
Rapporto KH/GH
Devi chiederlo alle piante.
Pesci permettendo.
Se metti una loro foto è meglio.
Comunque, un briciolo di magnesio, generalmente, male non fa.
Ciao
			
			niccoc1603 ha scritto: ↑31/12/2022, 13:36per quanto riguarda la differenza KH/GH è a posto o devo introdurre del magnesio nel protocollo di fertilizzazione?
Devi chiederlo alle piante.
Pesci permettendo.
Se metti una loro foto è meglio.
Comunque, un briciolo di magnesio, generalmente, male non fa.
Ciao
Posted with AF APP
- niccoc1603
 
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 09/12/22, 14:32
- 
			Profilo Completo
Rapporto KH/GH
scusate il valore del KH è 9, sono sempre due punti sotto il GH. 
La conducibilità è di 626uS
120 litri
plafoniera LED da 34W WRGB
 
 
ecco un po' di foto delle piante







			
													La conducibilità è di 626uS
120 litri
plafoniera LED da 34W WRGB
ecco un po' di foto delle piante







					Ultima modifica di niccoc1603 il 31/12/2022, 16:40, modificato 1 volta in totale.
									
			
						- Vinjazz
  
- Messaggi: 3688
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			Profilo Completo
Rapporto KH/GH
Ciao @niccoc1603  
 
Secondo me dando un'occhiata veloce alle piante che hai, la CO2 non é cosí indispensabile.
Considera che la CO2 da sola non fa miracoli, occorre accompagnarla a luce e fertilizzazione.
Se non vuoi spingere troppo, con una fertilizzazione blanda di tanto in tanto potresti avere buoni risultati lo stesso.
Per quanto riguarda il KH e il GH se riuscissi a reperire i valori dell'acqua di rubinetto potremmo vedere se i conti tornano e riusciremmo a capire quanto calcio, magnesio, potassio etc hai dentro:)
			
			
Secondo me dando un'occhiata veloce alle piante che hai, la CO2 non é cosí indispensabile.
Considera che la CO2 da sola non fa miracoli, occorre accompagnarla a luce e fertilizzazione.
Se non vuoi spingere troppo, con una fertilizzazione blanda di tanto in tanto potresti avere buoni risultati lo stesso.
Per quanto riguarda il KH e il GH se riuscissi a reperire i valori dell'acqua di rubinetto potremmo vedere se i conti tornano e riusciremmo a capire quanto calcio, magnesio, potassio etc hai dentro:)
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥ ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ ♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- niccoc1603
 
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 09/12/22, 14:32
- 
			Profilo Completo
Rapporto KH/GH
Ciao grazie, ormai la CO2 ce l'ho quindi la tengo (reattore a bicarbonato+acido citrico)
Ecco i valori dell'acqua


 
le piante: Echinodorus, Crypto, Anubias, Ludwigia, Bacopa, Valisneria, Hygrophila Polysperma, Aponogeton Bolivianus, Egeria densa
 
Avevo anche una Alternanthera REINECKII ma non è andata molto lontano...le foglie si sono spezzate (forse mangiate?) e comunque inscurite
			
									
						Ecco i valori dell'acqua


le piante: Echinodorus, Crypto, Anubias, Ludwigia, Bacopa, Valisneria, Hygrophila Polysperma, Aponogeton Bolivianus, Egeria densa
Avevo anche una Alternanthera REINECKII ma non è andata molto lontano...le foglie si sono spezzate (forse mangiate?) e comunque inscurite
- aldopalermo
  
- Messaggi: 6883
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			Profilo Completo
Rapporto KH/GH
Secondo questi valori, l'acqua del rubinetto ha GH 11-12, quindi come in acquario.
Il KH non l'ho capito.
Il Sodio (23) è alto. Dovrebbe essere sotto 10.
Hai riempito l'acquario solo con rubinetto, giusto?
  Aldo
 Aldo 
___________
 
						 Aldo
 Aldo 
___________
- niccoc1603
 
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 09/12/22, 14:32
- 
			Profilo Completo
Rapporto KH/GH
 solo rubinetto, cos'è che non torna del KH?
ti posso chiedere come fai a derivare il GH dai valori in tabella?
			
									
						ti posso chiedere come fai a derivare il GH dai valori in tabella?
- Vinjazz
  
- Messaggi: 3688
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			Profilo Completo
Rapporto KH/GH
In realtà é vero il sodio è un po' alto, ma secondo me gli oranda sicuramente fanno piú danni del sodio.
Di per se c'é un buon rapporto calcio magnesio personalmente lascerei perdere le piante piú delicate visto la fauna e per le rimanenti invece secondo me giusto qualche tocco di magnesio, potassio e fosforo al bisogno... Non son espertissimo ma difficilmente con gli oranda si puó lavorare tanto sulla flora.... Magari un aiutino di @Fiamma potrebbe essere molto utile 
 
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Considera che il GH fa riferimento esclusivamente a calcio e magnesio, ogni 4,3 mg/l di magnesio hai 1 punto di dGH e 7,1 mg/l di calcio equivale anch'esso ad un grado di dGH
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Se ti interessa i calcoli puoi leggere questo articolo https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
 https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
			
			Di per se c'é un buon rapporto calcio magnesio personalmente lascerei perdere le piante piú delicate visto la fauna e per le rimanenti invece secondo me giusto qualche tocco di magnesio, potassio e fosforo al bisogno... Non son espertissimo ma difficilmente con gli oranda si puó lavorare tanto sulla flora.... Magari un aiutino di @Fiamma potrebbe essere molto utile
 
 Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
niccoc1603 ha scritto: ↑31/12/2022, 18:05ti posso chiedere come fai a derivare il GH dai valori in tabella?
Considera che il GH fa riferimento esclusivamente a calcio e magnesio, ogni 4,3 mg/l di magnesio hai 1 punto di dGH e 7,1 mg/l di calcio equivale anch'esso ad un grado di dGH
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Se ti interessa i calcoli puoi leggere questo articolo
 https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
 https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- niccoc1603 (31/12/2022, 18:17)
(っ◕‿◕) ♥ ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ ♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti





