Pagina 1 di 3
Domandina semplice (anzi 4) sul KH! Conversione bicarbonati in dKH
Inviato: 31/12/2022, 20:17
di Vinjazz
Come da titolo ho una domandina semplice semplice, o per meglio dire 4 molto simili, che poi diventano 8 (una tira l'altra) :
1- Quanto bicarbonato di calcio serve per aumentare di un dKH? E quanto Ca apporterebbe quella quantità?
2-- Quanto bicarbonato di Potassio serve per aumentare di un dKH? E quanto K apporterebbe quella quantità?
3- Quanto bicarbonato di Sodio serve per aumentare di un dKH? E quanto Na apporterebbe quella quantità?
4- Quanto bicarbonato di Magnesio serve per aumentare di un dKH? E quanto Mg apporterebbe quella quantità?
Se poi qualcuno si vuole lanciare anche con il bicarbonato di ammonio, ne sarei piú che felice
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Magari é una cosa trita e ritrita ma son riuscito a trovare solo qualcosa sul bicarbonato di potassio
Domandina semplice (anzi 4) sul KH! Conversione bicarbonati in dKH
Inviato: 31/12/2022, 21:10
di cicerchia80
Ma oggi?
A parte il bicarbonato di calcio che ha una conversazione un pò più complessa...
Servono 1.718 g di CaCO3 (in 100L)
Il carbonato in acqua reagisce e aumenta la sua massa molare
Per gli altri sali, veditela tu
Ti faccio l'esempio del b. Di potassio
Cerchi la sua massa totale che é 100 g/mol inteso come KHCO3
Sai che la massa atomica del K é 39
39/100= 0.39 (39%) il restante é HCO3 é ovviamente 61%
Quindi in 100 L per aumentare di un punto il KH (21.8 g di HCO3) ti servono 3.5 g di bicarbonato, che ti introduce anche 13.7 mg/l di K
Stesse formule per gli altri sali
Domandina semplice (anzi 4) sul KH! Conversione bicarbonati in dKH
Inviato: 31/12/2022, 21:49
di Vinjazz
cicerchia80 ha scritto: ↑31/12/2022, 21:10
Quindi in 100 L per aumentare di un punto il KH (21.8 g di HCO3) ti servono 3.5 g di bicarbonato, che ti introduce anche 13.7 mg/l di K
Abbi pazienza ma mi son perso in questo punto

magari si continua post capodanno
Tipo facendo l'esempio del bicarbonato di sodio, massa totale bicarbonato 105,9888 g/mol.
Peso atomico del sodio 22,98u
Quindi il bicarbonato di sodio contiene il 21% di Na e 79% di HCO3.
Purtroppo mi son perso sul continuo ovvero nel tuo esempio come arrivare ai 21.8g e ai 3,5g.
La parte di quanto potassio poi é semplice perché sarebbe 3.5 *0,39 che darebbe 0,137g/l è quindi 13, 7 mg/l (abbi pazienza ma son un po' tardo e di chimica so una mazza)
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Ovviamente non voglio stressare su cose che magari é semplice chimica basilare, se c'é qualcosa da leggere mi cimento piú che volentieri
Domandina semplice (anzi 4) sul KH! Conversione bicarbonati in dKH
Inviato: 31/12/2022, 22:34
di cicerchia80
Vinjazz ha scritto: ↑31/12/2022, 21:52
Tipo facendo l'esempio del bicarbonato di sodio, massa totale bicarbonato 105,9888 g/mol.
Mi pare strano
Dovrebbe essere minore
Tu hai preso quella del carbonato forse?
Screenshot_2022-12-31-22-27-22-806_com.android.chrome.jpg
Però il ragionamento che hai fatto è corretto
Quindi 23/84 27% quindi
Non ho capito che non hai capito, se parli di quanti grammi servano, é una semplice proporzione
Domandina semplice (anzi 4) sul KH! Conversione bicarbonati in dKH
Inviato: 31/12/2022, 22:42
di Vinjazz
Non capisco questo numero qui,
Tipo 1g dovrebbe quindi aggiungere 0,39g di potassio e 0,61g di HCO3, quindi 3g sarebbero 2,13..... Se un dKH sono 21,8g mi sembra che siamo lontani, ma ammetto che mi sto perdendo in qualcosa
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Tipo se 100g di KHCO3 son composti da 39g di K e 61 di HCO3, per arrivare a 21,8g di HCO3 servono 35, 7g di bicarbonato di potassio. 39:61= x : 21,8 - > x= 13,9g.
Se un grado son 21,8 quindi a me servirebbe 21,8g + 13,9g
forse sto scazzando le unità di misura
Domandina semplice (anzi 4) sul KH! Conversione bicarbonati in dKH
Inviato: 31/12/2022, 22:52
di cicerchia80
Vinjazz ha scritto: ↑31/12/2022, 22:42
Non capisco questo numero qui,
Tipo 1g dovrebbe quindi aggiungere 0,39g di potassio e 0,61g di HCO3, quindi 3g sarebbero 2,13..... Se un dKH sono 21,8g mi sembra che siamo lontani, ma ammetto che mi sto perdendo in qualcosa

0.61 g sono 610 mg quindi 6.1 mg/l se messi in 100 litri
6.1 x 3.5 = 21.3 mg/l (quasi un punto di KH)...per fare i conti a mente e soprattutto a tavola non ci sono andato troppo lintano
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Vinjazz ha scritto: ↑31/12/2022, 22:48
Tipo se 100g di KHCO3 son composti da 39g di K e 61 di HCO3,
A te servono i mg non i grammi
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Vinjazz ha scritto: ↑31/12/2022, 22:48
Se un grado son 21,8
Ma milligrammi
Domandina semplice (anzi 4) sul KH! Conversione bicarbonati in dKH
Inviato: 31/12/2022, 23:14
di Vinjazz
Ecco l'arcano

Quindi se penso all'NaHCO3
27% sodio e 73% HCO3.
Quindi considerando il milligrammo come proporzione avremo che un grammo in 100 litri sarebbe 2,7 mg/l di Na e 7,3 Mg/l di HCO3. Se inserissi quindi 2,9g di bicarbonato di sodio avrei l'aumento di 1dKH e 7,8mg/l di sodio!
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Grazie mille @
cicerchia80! Che pazienza che ci va con le Teste quadre!
Domandina semplice (anzi 4) sul KH! Conversione bicarbonati in dKH
Inviato: 31/12/2022, 23:19
di cicerchia80
Vinjazz ha scritto: ↑31/12/2022, 23:16
Quindi considerando il milligrammo come proporzione avremo che un grammo in 100 litri sarebbe 2,7 mg/l di Na e 7,3 Mg/l di HCO3
Si, perché in acquario si parla sempre di mg/l
Poi domani semmai mi rileggo il topic per sicurezza

Ma dovremmo esserci
Domandina semplice (anzi 4) sul KH! Conversione bicarbonati in dKH
Inviato: 01/01/2023, 7:41
di Vinjazz
Grazie mille Cicé

Ma nel caso dei carbonati, la concentrazione per alzare di 1 dKH é sempre 21,3 mg/l?
P. S. Ma nei famosi 100l è nota la quantità di calcio contenuta in 1.718 g di CaCO3?
Domandina semplice (anzi 4) sul KH! Conversione bicarbonati in dKH
Inviato: 01/01/2023, 13:13
di cicerchia80
Vinjazz ha scritto: ↑01/01/2023, 7:41
P. S. Ma nei famosi 100l è nota la quantità di calcio contenuta in 1.718 g di CaCO3?
CaCO3 il calcio é il 40% della molecola
Vinjazz ha scritto: ↑01/01/2023, 7:41
Ma nel caso dei carbonati, la concentrazione per alzare di 1 dKH é sempre 21,3 mg/l?
No
17.848 mg/l