Coppia di plafoniere

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Denni
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 02/11/17, 4:33

Coppia di plafoniere

Messaggio di Denni » 01/01/2023, 13:05

Buongiorno e buon anno a tutti, qualche mese fa ho riavviato un acquario da 240l netti, sto facendo le cose con estrema calma e ora ho in mente di dedicarmi alla parte del illuminazione, ho preso diverse cose a poco prezzo e volevo crearmi una coppia di plafoniere sospese, avevo preso una barra LED cinese ma produce solo 3000 lm e visto che non bastano ho approfittato per poter dare sfogo alla creatività ​ :D , tra i materiali che ho e vorrei utilizzare ho dei bei LED da 3w, del alluminio, 1 lastra da 4mm 1 lastra 1mm e del profilo a c da 1x1cm, 2 centraline tc420 wifi e 4 ventole 12v da PC, l'idea iniziale era una plafoniera unica quando ho preso il materiale, ma poi, facendo delle prove su spazi e misure varie mi è piaciuto molto l'effetto visivo di 2 plafoniere su un sostegno in alluminio, sostegno che spiegherò più avanti, al momento mi sto dedicando alla scelta dei LED, su come metterli x avere una buona mescola e resa cromatica, mi piace uno schema in particolare che ho provato su un assicella di legno a 40cm dal filo acquario 

Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
IMG_20221230_175230_1153764388446440664.jpg
 
Questo schema di colori è solo metà

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Denni
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 02/11/17, 4:33

Coppia di plafoniere

Messaggio di Denni » 01/01/2023, 14:19

I LED sono da 3w e metto le caratteristiche
 
Bianco caldo
3-3.2 v
250/280 lm
600ma
 
Bianco freddo
3-3.2 v
250/280 lm
600ma
 
Blu
3.2-3.4 v
30-40 lm
600ma
 
Verde
3.2-3.4 v
110/130 lm
600ma
 
Rosso
2-2.4 v
60/80 lm
600ma
 
Grow
3.2/3.6 v
140/160 lm
700ma

Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
Il mezzo schema è
9 bianchi freddi
2 bianchi caldi
1 verde
1 rosso
1 blu
1 grow
 
Il che dovrebbe significare
3000lm 48v 45w 9.1a
È corretto? Che magari sbaglio
 
Poi è da calcolare X2 per una singola plafoniera, e quindi risulta
6000lm 96v 90w 18.2a
Che dovrebbe essere al limite per una centralina tc420
È da dire che devo ancora capire come collegarli se in 12 o 24v e come suddividere i LED
 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Coppia di plafoniere

Messaggio di cicerchia80 » 01/01/2023, 15:18

Stand by

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Coppia di plafoniere

Messaggio di scheccia » 01/01/2023, 16:26


Denni ha scritto:
01/01/2023, 14:27
6000lm 96v 90w 18.2a

Sei sopra... 4A a canale x 4 canali, sono 16A massimo erogabili 
Devi fare delle serie il cui voltaggio sia uguale a quello erogato dalla tc, se un canale eroga 12v quindi facendoli lavorare alla potenza minima, puoi mixare bianchi freddi e caldi (4 LED), che non possono essere dispari... Quindi 12 LED, bianchi.
1 verde =3.2
1 blu = 3.2
1 grow= 3.2
1 red= 2.4
Totale 12.0 lavorando al minimo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Denni (05/01/2023, 18:22)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Denni
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 02/11/17, 4:33

Coppia di plafoniere

Messaggio di Denni » 05/01/2023, 18:28

@scheccia  ti ringrazio per la correzione, quindi se non erro per ogni lampada, secondo la mia idea dovrei utilizzare ben 2 TC, e considerando che vorrei farne 3 diventerebbero 6 TC da coordinare, mi domando se ci siano centraline più potenti o se possibile crearsi anche quella

Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Coppia di plafoniere

Messaggio di scheccia » 05/01/2023, 19:02

 ​
Denni ha scritto:
05/01/2023, 18:28
secondo la mia idea dovrei utilizzare ben 2 TC

se i LED li metti serie non sommi gli ampere ma i volt...
1 linea -> 1 serie [bianco bianco bianco bianco] 12v 600ma + 2 serie [bianco bianco bianco] 12v 600ma... = 24v 600ma
2 linea -> 1 serie [verde blu grow red] 12v 600ma +   serie [verde blu grow red] 12v 600ma ... = 24v 600ma
le 2 linee essendo in parallelo vanno a 24v x 1.2A=28.8W
quoto @gem1978   cosi per una mano se ho scritto fesserie.   
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Coppia di plafoniere

Messaggio di gem1978 » 07/01/2023, 15:17

scheccia ha scritto:
05/01/2023, 19:02
oto @gem1978   cosi per una mano se ho scritto fesserie.
Scusate per il ritardo.
Sì, confermo. In una serie, che siano LED, resistenze , ecc... , la tensione (V) ai capi della serie è pari alla somma delle singole cadute di potenziale (V) di ogni elemento della serie.
Avendo tutti gli elementi della serie uguali abbiamo che la corrente che attraversa la serie è uguale alla corrente di funzionamento del singolo LED.

Se volete posso anche riportare anche la dimostrazione matematica della cosa😅 però mi pare eccessivo :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Denni (09/01/2023, 20:54)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Denni
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 02/11/17, 4:33

Coppia di plafoniere

Messaggio di Denni » 09/01/2023, 21:07

Grazie mille @gem1978  , nel frattempo ho messo in prova una lastra in 12v, e fortunatamente l'ho fatto prima di comprare altro materiale, così mi sono accorto di alcune misure,e soprattutto di diversi LED farlocchi che mi sono arrivati guasti, alla prova ho notato che sarebbe meglio avvicinare di più i LED per evitare l'effetto "arcobaleno", anche se sopra l'acqua, devo dire che non si nota, tuttavia ho il timore che
anche se il mio occhio non lo noti, i fasci di luce non si mescolino a sufficienza, per questo ho pensato che forse sarebbe meglio aggiungere delle lenti in grado di espandere ulteriormente il fascio, nonostante da fabrica vengano già forniti di una lente a 120⁰, voi cosa ne dite?
Vi metto un video per mostrarvi il risultato del test 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Coppia di plafoniere

Messaggio di siryo1981 » 11/01/2023, 19:40


Denni ha scritto:
01/01/2023, 14:27
Il mezzo schema è
9 bianchi freddi
2 bianchi caldi
1 verde
1 rosso
1 blu
1 grow


Ciao @Denni  
scusa ho letto solo ora.
Per quanto concerne la parte elettrica vedo che hai ricevuto ottime delucidazione, per quanto concerne l'aspetto dei colori ho qualche dubbio.
Bianco caldo, freddo, rosso ecc ecc ma conosci le temperature di colore di questi LED?? Rosso e blu che lunghezza d'onda hanno? 
Lo spettro luminoso utile alla fotosintesi necessita di temperature di colore specifiche, che se combinate bene tra loro, possono dar frutto ad una buona plafoniera (cosa non facile purtroppo).
Ti invito a leggere l'articolo scritto da luigidrumz  molto esaustivo e ben fatto.
LED in acquario
CIRO :)

Avatar utente
Denni
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 02/11/17, 4:33

Coppia di plafoniere

Messaggio di Denni » 22/01/2023, 12:02

Ciao @siryo1981  qui va tutto a rilento, quindi non preoccuparti del ritardo, ti ringrazio,ho letto l'articolo, ovviamente non ricordo i nm dello spettro a memoria però i LED che ho preso per fare le prime prove credo di averli controllati prima del acquisto,ho comunque postato le caratteristiche, sono dei LED cinesi che costano veramente poco e di fatti vorrei poi cambiarli perché non hanno una gran convenienza a livello di presentazione, ne ho visti altri di marca molto più performanti, al momento ho fatto solo quella prova che ho postato con il video, vorrei però modificare la disposizione perché i colori non sono sufficientemente mescolati e a una distanza di 60 cm mi danno un effetto arcobaleno che fa proprio notare le diverse strisce di colore, in compenso ho trovato il materiale giusto per fare le lampade in maniera relativamente semplice ed economica, compreso il sostegno per appenderle, su misura e senza tanti fronzoli, con un semplice sistema a innesto 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti