Pagina 1 di 5
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 04/01/2023, 16:46
di Annamatte
Ciao a tutti, sto ancora prendendo dimestichezza con il mio altro acquario, ma nel frattempo mi è stato regalato da poco un piccolo acquario di dimensioni 45x24x16 di altezza della Blau da 17 litri, con filtro a cascata che ho già modificato aggiungendo, oltre alla spugna presente, perlon e cannolicchi.
Mi piace perché sfrutta meglio le lunghezze rispetto al classico cubo.
Oltre al betta splendens, che sarebbe perfetto, ci sono altri pesci dello stesso biotopo, e quindi adatti a una colonna d'acqua bassa, che ci starebbero? Cercando in internet parlano perlopiù di litraggi, non di spazio esteso, quindi è ovvio che un 17 litri di questo genere è sfruttato meglio di magari un 30 litri cubico. Il filtraggio c'è, quindi volevo capire se lo spazio gestito diversamente può fare la differenza...
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 04/01/2023, 17:16
di chelsea21
Ciao @
Annamatte
Boraras brigittae? Anche insieme al Betta volendo
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 04/01/2023, 19:10
di Annamatte
chelsea21 ha scritto: ↑04/01/2023, 17:16
Ciao @
Annamatte
Boraras brigittae? Anche insieme al Betta volendo
Dici che è una convivenza fattibile? So che il betta ama stare solo.
E quante ne potrei mettere?
E come piante, io pensavo a delle epifite, perché il fondo sarà inerte e non aggiungerò CO
2. Magari anche delle galleggianti. Può andare? Meglio aggiungere anche qualche piantina a crescita rapida?
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 04/01/2023, 19:29
di Duck
Annamatte ha scritto: ↑04/01/2023, 19:10
E come piante, io pensavo a delle epifite, perché il fondo sarà inerte e non aggiungerò CO
2. Magari anche delle galleggianti. Può andare? Meglio aggiungere anche qualche piantina a crescita rapida?
Le galleggianti vanno bene perché il Betta ci fa il nido di bolle attorno, qualche pianta a crescita rapida aiuta
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 04/01/2023, 20:59
di chelsea21
Annamatte ha scritto: ↑04/01/2023, 19:10
convivenza fattibile
secondo me sì, anche una decina. Per quanto riguarda carico organico non dovresti avere problemi, sono proprio piccole le boraras. Inserisci prima loro del betta.
Annamatte ha scritto: ↑04/01/2023, 16:46
Il filtraggio c'è
io lo farei senza filtro (anche perchè un eccessivo movimento dell'acqua infastidisce il betta). Metti tante piante galleggianti (salvinia o lemna minor ad esempio) e rapide (a me piace molto la limnophilia, occhio però alle allelopatie tra di loro). Epifite sì, sicuramnete come anubias e microsorum... vedi anche piante facili come le Cryptocoryne.
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 04/01/2023, 21:12
di Duck
chelsea21 ha scritto: ↑04/01/2023, 20:59
io lo farei senza filtro
Concordo, anche perché in 17 litri una piccola pompa crea molto movimento
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
chelsea21 ha scritto: ↑04/01/2023, 20:59
microsorum... vedi anche piante facili come le Cryptocoryne
Magari la Felce di Java no perché diventa molto grossa con il tempo, forse la varietà Narrow leaf ci può stare.
Per le Cryptocoryne meglio specie piccole come la Parva
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 04/01/2023, 21:20
di Enrico1234
chelsea21 ha scritto: ↑04/01/2023, 17:16
Boraras brigittae? Anche insieme al Betta volendo
il mio le ha mangiate tutte
Ciao
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 04/01/2023, 22:11
di Annamatte
Enrico1234 ha scritto: ↑04/01/2023, 21:20
chelsea21 ha scritto: ↑04/01/2023, 17:16
Boraras brigittae? Anche insieme al Betta volendo
il mio le ha mangiate tutte
Ciao
ops, come non detto.
chelsea21 ha scritto: ↑04/01/2023, 20:59
io lo farei senza filtro (anche perchè un eccessivo movimento dell'acqua infastidisce il betta). Metti tante piante galleggianti (salvinia o lemna minor ad esempio) e rapide (a me piace molto la limnophilia, occhio però alle allelopatie tra di loro). Epifite sì, sicuramnete come anubias e microsorum... vedi anche piante facili come le Cryptocoryne.
Duck ha scritto: ↑04/01/2023, 21:15
Concordo, anche perché in 17 litri una piccola pompa crea molto movimento
Immaginavo che il filtro a zainetto non fosse il massimo, la cascata creerà sicuramente un pò di movimento, pensavo di ovviare con una spugna, o una sorta di diga fatta con delle piccole rocce. Anche perché non ho molta esperienza e ho paura di non riuscire a controllare i valori senza un filtro, sento sempre dire che tutto è molto instabile quando ci sono bassi litraggi.
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 04/01/2023, 22:12
di Enrico1234
Niente filtro, tante piante , un Betta e Planorbarius
Vasca shallow 17 litri
Inviato: 04/01/2023, 22:18
di Duck
Annamatte ha scritto: ↑04/01/2023, 22:11
Immaginavo che il filtro a zainetto non fosse il massimo, la cascata creerà sicuramente un pò di movimento, pensavo di ovviare con una spugna, o una sorta di diga fatta con delle piccole rocce.
Non ho letto che è a cascata il filtro, comunque quelli a cascata sono un po’ più “morbidi” nel movimento dell’acqua e quindi vanno bene.
Portata della pompa?
Aggiunto dopo 53 secondi:
Enrico1234 ha scritto: ↑04/01/2023, 22:12
Niente filtro, tante piante , un Betta e Planorbarius
Bella vasca