Pagina 1 di 4

Microfauna nel senza filtro

Inviato: 05/01/2023, 22:41
di Platyno75
Ciao ​ :)
Non so nemmeno se è la sezione giusta (ma che razza di Mod ​ x_x ) ma ci provo.
 
Nella vaschetta delle Tateurndina (30 litri scarsi senza filtro avviata un mese fa) vorrei favorire la crescita (o aggiungere) microfauna - piccoli crostacei o vermetti nel fondo - in modo da creare una certa autonomia alimentare all'acquario, utile per esempio durante le vacanze, pur sapendo che con pesci micropredatori sarà dura.
Qualcuno si è cimentato? 
Attualmente oltre a pesci e lumache Melanoides e Planorbis ci sono solo copepodi.

Microfauna nel senza filtro

Inviato: 05/01/2023, 23:42
di malu

Platyno75 ha scritto:
05/01/2023, 22:41
Qualcuno si è cimentato?

Se ricordo bene @Monica  aveva fatto qualcosa del genere.....viene bene con i tubifex ma devi avviare la colonia prima di inserire i pesci.

Microfauna nel senza filtro

Inviato: 06/01/2023, 0:03
di Platyno75

malu ha scritto:
05/01/2023, 23:42
tubifex

Il fondo non è molto adatto secondo me, piuttosto basso.
 
In passato ho avuto vasche con vermetti bianchi nel fondo (non planarie) che la sera sbucavano, già questi potrebbero essere un buon inizio.
 
 I copepodi invece mi sono sempre durati poco con i pesci, non si nascondono e si fanno predare troppo facilmente.
 
Potrei inserire piante coltivate in laghetto all'aperto per esempio per avere inoculi di microfauna "assortita"?
 
 
 

Microfauna nel senza filtro

Inviato: 06/01/2023, 0:06
di malu

Platyno75 ha scritto:
06/01/2023, 0:03
Potrei inserire piante coltivate in laghetto all'aperto per esempio per avere inoculi di microfauna "assortita"?

Si, però potresti veicolare anche "soggetti" indesiderati ​ :D

Microfauna nel senza filtro

Inviato: 06/01/2023, 0:07
di Platyno75

malu ha scritto:
06/01/2023, 0:06
soggetti" indesiderati ​

Infatti ​ X(

Microfauna nel senza filtro

Inviato: 06/01/2023, 9:03
di Monica
Buongiorno ​ :) finché ho avuto i paros avevo con loro le daphnia e la convivenza era "buona" si riproducevano bene e ne avevano sempre a disposizione ​ :)

Microfauna nel senza filtro

Inviato: 06/01/2023, 9:26
di Platyno75

Monica ha scritto:
06/01/2023, 9:03
daphnia

Buongiorno Monica ​ :)
Era vasca molto acida quella dei paros, le dafnie trovavano ugualmente cibo in sospensione? Immagino grazie alle foglie secche ​ :-?

Microfauna nel senza filtro

Inviato: 06/01/2023, 11:56
di Monica
Si riproducevano quindi si ​ :) e ogni tanto mettevo un pizzico di spirulina in polvere 

Microfauna nel senza filtro

Inviato: 06/01/2023, 12:19
di Platyno75

Monica ha scritto:
06/01/2023, 11:56
pizzico di spirulina

Ho delle tabs per pesci da fondo con molta spirulina, se polverizzo che dici bastano? Ho anche tabs per Caridina a base di alghe, da polverizzare. Ovviamente micro dosi.
 
Aspetto che l'acqua invecchi ancora un poco e mi procuro le dafnie, le inserisco anche nel nanopond del terrazzo,  sia mai che i Medaka ne lascino vivere qualcuna.

Microfauna nel senza filtro

Inviato: 06/01/2023, 13:20
di Monica
Va benissimo anche un micro pizzico di lievito o una goccia di latte​ :-bd