Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
franceschinl

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/01/23, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Pesci Rossi
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di franceschinl » 05/01/2023, 22:41
Ciao a tutti,
devo rimpiazzare il mio attuale Askoll Pratiko 100 (completamente disintegrato) con un alternativa valida e
Silenziosa (ho un 80lt attualmente)
Ero improntato su queste due marche
- Eheim 2271
- Oase BioMaster 250
Qualcuno ha esperienza diretta con questi due modelli?
Grazie Mille
Luca
franceschinl
-
Duck

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 04/01/23, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Duck » 05/01/2023, 23:00
Ciao,
franceschinl ha scritto: ↑05/01/2023, 22:41
Ciao a tutti,
devo rimpiazzare il mio attuale Askoll Pratiko 100 (completamente disintegrato) con un alternativa valida e
Silenziosa (ho un 80lt attualmente)
Ero improntato su queste due marche
- Eheim 2271
- Oase BioMaster 250
Qualcuno ha esperienza diretta con questi due modelli?
Grazie Mille
Luca
Ciao, io andrei sicuramente di Oase Biomaster 250, ma anche Eheim non scherza.
Preferisco l’Oase perché ha il pre-filtro estraibile che semplifica di molto la manutenzione permettendo di non toccare la parte biologica, inoltre è molto robusto (plastiche resistenti di qualità), silenzioso (nessun rumore neanche in camera da letto) e la pompa mantiene la portata anche dopo molte settimane senza manutenzione; poi c’è da tenere che il filtro Oase è anche esteticamente gradevole (quello Eheim non molto)
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Comunque sono due filtri sullo stesso livello, nella performance sono simili
- Questi utenti hanno ringraziato Duck per il messaggio:
- franceschinl (05/01/2023, 23:36)
Duck~
Duck
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 05/01/2023, 23:11
@
Duck , penso che anche il Eheim non sia male, performance ottima (ne ho avuto uno) e molto silenzioso.
- Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio (totale 2):
- Duck (05/01/2023, 23:13) • franceschinl (05/01/2023, 23:37)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
Duck

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 04/01/23, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Duck » 05/01/2023, 23:12
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑05/01/2023, 23:11
@
Duck , penso che anche il Eheim non sia male, performance ottima (ne ho avuto uno) e molto silenzioso.
Sì, ma un prefiltro estraibile non lo trovi tutti i giorni, per il resto concordo con te.
Duck~
Duck
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 05/01/2023, 23:16
Duck ha scritto: ↑05/01/2023, 23:12
prefiltro estraibile non lo trovi tutti i giorni
Tranquillo, io sono un fan di Oase

e la cosa del prefiltro estraibile è senza dubbio geniale
Off Topic
► Mostra testo
Comunque, @
Duck la tua foto profilo ha un problema…
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
Duck

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 04/01/23, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Duck » 05/01/2023, 23:17
Off Topic
► Mostra testo
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑05/01/2023, 23:16
Comunque, @
Duck la tua foto profilo ha un problema…
Sei l’unico che l’ha notato

…
Duck~
Duck
-
franceschinl

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/01/23, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Pesci Rossi
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di franceschinl » 05/01/2023, 23:32
Perfetto!
Sabato vedrò in negozio che prezzo mi fanno per l'oase allora

Grazie mille ad entrambi
Luca
Posted with AF APP
franceschinl
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 11/01/2023, 20:13
@
franceschinl non so se hai già acquistato il filtro? tienici aggiornati.
Entrambi molto validi, valuta anche la differenza di prezzo.
Perchè su un 80 L vuo mettere un filtro progettato per un 250L?

CIRO 
siryo1981
-
franceschinl

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/01/23, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Pesci Rossi
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di franceschinl » 13/01/2023, 6:49
siryo1981 ha scritto: ↑11/01/2023, 20:13
@
franceschinl non so se hai già acquistato il filtro? tienici aggiornati.
Entrambi molto validi, valuta anche la differenza di prezzo.
Perchè su un 80 L vuo mettere un filtro progettato per un 250L?
Ciao,
Ho pensato a quei due modelli per il discorso del prefiltro che, onestamente, mi sembrava un buon modo per non. Aprire il filtro e pulirlo ogni volta (so che è sovradimensionato ma il filtro oase filtosmart 100 non mi sembrava una scelta... purtroppo di quel modello la taglia più piccola è 250lt)
Per ora non sono ancora riuscito ad andare in negozio.. volevo provarci stasera salvo imprevisti sennò domani pomeriggio.
Dici mi conviene un filtro più piccolo e costruire un prefiltro io?
Grazie
Posted with AF APP
franceschinl
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Toni la Quercia » 13/01/2023, 7:42
Secondo me se lo prendi sovradimensionato è meglio
Tanto lo puoi regolare, così da avere il flusso che meglio credi
inoltre non si sa mai che tra qualche anno cambi vasca per una più grande e sei già a posto
Toni la Quercia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti