Ho bisogno di voi!
Dopo il botiaficio, forse è tempo di progettare un loricarificio! Chiamarlo sudamericano pareva brutto.
Se tutto va in porto, dovrei abbandonare il secondo piano per un pian terreno più spazioso...e quindi ho pensato: quale migliore occasione per fare una nuova vasca?
Sto monitorando gli annunci, e ho trovato un paio di usati dal costo "contenuto" che sembrano interessanti.
Vorrei dare priorità al benessere dei pesci: al momento dovrei avere L75, L18, L14 (avvistati), L264 ed L600 (dispersi). A parte le diete, dovrebbero essere tutte simili come valori e mantenimento: acqua mossa, pH acido, molto ossigeno...ma correggetemi se sbaglio.
Come allestimento farei una cosa simile al botiaficio: sabbia, molti più legni, rocce e quelle poche piante che mi danno soddisfazione (egeria e magari pothos per i nitrati).
La prima domanda riguarda le vasche: entrambe le papabili sono ex-marini, aperti e con sump.
È fattibile? Non ho esperienza con le sump, da quel che so aumentano il pH per via di qualche magia chimica...o sbaglio?
Vasche aperte con loricaridi, si può fare?
Come compagni di vasca vorrei mettere i diversi corydoras che ho (magari mi aiutate col censimento e accoppiare varietà/valori - so che alcuni stanno a temperature più basse) e, in base a quanta corrente (non elettrica
Ma prego, aiutatemi a dirimere i miei dubbi e diminuire la mia ignoranza!
Taggo l'amica @Fiamma, @emanuele14 e @Gioele che mi sembrano ferratissimi sui loricaridi
Grazie e buona befana!
