Pagina 1 di 3
Paludario 240 litri
Inviato: 06/01/2023, 22:30
di Duck
Ciao a tutti, per primavera o estate ho intenzione di allestire un paludario da 240 litri (probabilmente Juwel Rio 240, ma anche Juwel Rio 180 se non ho spazio) molto semplice (ho visto un video su YouTube e mi è salita la voglia

).
Come fondo userò la sabbia edilizia inerte di cui ne ho in buona quantità e come allestimento creerò una sorta di isola al centro della vasca con dei legni grossi che cercherò di recuperare dal mio giardino (probabilmente radici di bambù).
Per la Flora sommersa userò Hydrocotyle, Hygrophila, Anubias, Cryptocoryne e piante a stelo come Heteranthera.
Per l’illuminazione manterrò quella di serie perché non ci saranno piante esigenti e per il filtraggio sto decidendo se comprare un nuovo filtro (sto pensando a un Oase o a un JBL) o utilizzare il mio vecchio Tetra ex800 plus in disuso da anni.
Vi scrivo perché non ho idea quali piante emerse possono stare con le radici in acqua e quale fauna mettere.
Comunque allego una foto (screenshot del video di ispirazione) per farvi capire come vorrei fare l’allestimento.
Paludario 240 litri
Inviato: 06/01/2023, 22:36
di GSCAPEAQUA
​
Duck ha scritto: ↑06/01/2023, 22:30
(sto pensando a un Oase o a un JBL) o utilizzare il mio vecchio Tetra ex800 plus in disuso da anni.
Prova a vedere se il Tetra funziona ancora​
Duck ha scritto: ↑06/01/2023, 22:30
Vi scrivo perché non ho idea quali piante emerse possono stare con le radici in acqua
In teoria quelle nella foto vanno bene
Paludario 240 litri
Inviato: 06/01/2023, 22:39
di Duck
​
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑06/01/2023, 22:36
Prova a vedere se il Tetra funziona ancora​
Il problema è che ho perso la girante e il bottone di avvio non funziona bene, probabilmente comprerò un nuovo filtro​
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑06/01/2023, 22:36
In teoria quelle nella foto vanno bene
Purtroppo conoscendo lo YouTuber probabilmente solo qualcuna sopravviverà in quel paludario (la foto è subito dopo l’allestimento)
Paludario 240 litri
Inviato: 06/01/2023, 22:44
di GSCAPEAQUA
​
Duck ha scritto: ↑06/01/2023, 22:39
Il problema è che ho perso la girante e il bottone di avvio non funziona bene, probabilmente comprerò un nuovo filtro​
Allora io ti consiglio Oase​
Duck ha scritto: ↑06/01/2023, 22:39
Purtroppo conoscendo lo YouTuber probabilmente solo qualcuna sopravviverà in quel paludario (la foto è subito dopo l’allestimento)
Sicuramente Pothos e Monstera vanno bene​, però aspetta consiglii anche da altri
Duck ha scritto: ↑06/01/2023, 22:30
quale fauna mettere.
Non sono molto bravo a scegliere la fauna, però considerando che saranno 240 litri riempiti a 1/3, per me dei Betta (maschi e femmine) possono starci.
Paludario 240 litri
Inviato: 06/01/2023, 22:49
di Duck
​
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑06/01/2023, 22:44
Betta (maschi e femmine) possono starci.
Betta Splendens o altre specie?
Paludario 240 litri
Inviato: 07/01/2023, 8:10
di Monica
Buongiorno ​

alcune piante utilizzabili sono, Dracaena compacta, Lucky Bamboo, Pothos, Ficus pumila, Phalaenopsis, Spathiphyllum, Chlorophytum, Chamaedorea, Fittonia Cyperus alternifolius,Tradescantia zebrina,Dieffenbachia, Peperomnia... totalmente emerse e con le radici o parte delle radici in acqua ​

Paludario 240 litri
Inviato: 07/01/2023, 22:17
di Duck
Ciao, la Felce di Boston può andare bene?
Paludario 240 litri
Inviato: 07/01/2023, 22:33
di Vinjazz
Io ancora sto morendo dalla curiosità di vedere il 4500 litri ​

spero vivamente che posterai una foto (anche sfocata va bene) così poi posso anche crepare tranquillo!
Paludario 240 litri
Inviato: 07/01/2023, 22:56
di GSCAPEAQUA
​
Duck ha scritto: ↑07/01/2023, 22:17
Ciao, la Felce di Boston può andare bene?
Ciao, in genere le felci hanno le radici piccole, è sicuramente adatta ma la metterei su qualcosa che la tenga ferma
Paludario 240 litri
Inviato: 07/01/2023, 22:58
di Duck
​
Vinjazz ha scritto: ↑07/01/2023, 22:33
Io ancora sto morendo dalla curiosità di vedere il 4500 litri ​ spero vivamente che posterai una foto (anche sfocata va bene) così poi posso anche crepare tranquillo!
Quando risolverò il problema dei tannini​ (non si vede nulla dentro) posterò una foto
​
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑07/01/2023, 22:56
qualcosa che la tenga ferma
Per esempio?