ho allestito a giugno un caridinario, vasca da 46lt lordi, abitanti solo Caridina e tante lumache, flora composta unicamente da un'anubias, diversi muschi, due moss balls e pistia galleggiante. La pistia è delimitata da un tubo galleggiante, per permettere all'acqua (che cade a cascata) di creare un flusso all'interno della vasca e muovere l'acqua. Niente CO2, niente fertilizzazione.
Da un pò di tempo ho anche io problemi con (mi pare) delle filamentose, nulla di drammatico ma continuano a tornare, formando capelli tra le radici della pistia e rovinando il muschio, perchè diventa una specie di poltiglia anche brutta da vedere. Sono proprio come dei capelli verdastri, abbastanza resistenti e non puzzano.
Questi i valori, misurati oggi:
pH 7,3
EC 410
kH4
GH 9
NO2- 0
NO3- 0
FE 0
PO43- 0
Gli NO3- sono a zero e quello potrebbe forse essere un problema (ironicamente nella vasca grande principale non riesco mai a scendere sotto i 50

Come potrei muovermi per cercare di eliminare il problema?
Ciao, grazie!