Pagina 1 di 5

Come si fertilizza un Bettario?

Inviato: 08/01/2023, 0:14
di LouisCypher
Buonasera a tutti, 
ho avviato una vasca (cubo 25x25x25) che ospiterà un Betta Splendens. 
 
No filtro, riscaldatore a 23°, luce a LED scarsina ma dimmerabile e con LED bianchi/rossi/blu. 
Fondo in lapillo, qualche dragon stone.
 
Flora: Pothos emerso, Pistia galleggiante,  sommerse solo epifite: Anubias, Bucephalandea e Microsorum.  Un pochino di muschio, ciuffetti di Marimo sparsi, Pellia.
 
Al momento ospita qualche lumachina (Phisa e Planorcose).
 
Quando, e se, e soprattutto come dovrò pensare alla fertilizzazione?
 
Grazie a chi vorrà rispondere!
 
 

Come si fertilizza un Bettario?

Inviato: 08/01/2023, 7:28
di Vinjazz
​Ciao @LouisCypher  :)
Personalmente io penserei alla fertilizzazione solo ai primi segni di carenze.
É vero che pothos e galleggianti ciucciano, ma eviterei di complicarmi la vita.
Secondo me un pezzettino di stick lasciato a mollo può essere una soluzione ottima sia per la composizione varia che per il lento rilascio.

Come si fertilizza un Bettario?

Inviato: 08/01/2023, 7:52
di LouisCypher

Vinjazz ha scritto:
08/01/2023, 7:28
​Ciao @LouisCypher :)
Personalmente io penserei alla fertilizzazione solo ai primi segni di carenze.
É vero che pothos e galleggianti ciucciano, ma eviterei di complicarmi la vita.
Secondo me un pezzettino di stick lasciato a mollo può essere una soluzione ottima sia per la composizione varia che per il lento rilascio.

Perfetto, allora farò così nel caso le piante andassero in sofferenza... NPK classici da supermercato o devo stare attento a qualcosa di particolare?

Come si fertilizza un Bettario?

Inviato: 08/01/2023, 8:12
di Aug74
Ciao io come fertilizzante in una vasca così ragionerie anche per un concime tutto in uno tipo Profito con 6 euro ne hai per un paio d anni.
Ma invece 23 gradi non sono pochi per un Betta?

Come si fertilizza un Bettario?

Inviato: 09/01/2023, 12:50
di bass
solo i miei consumano azoto fosfati e potassio come non ci fosse un domani?​ ~x( ,per la mia esperianza prima di inserire il pesce cercherei di alzare gli NO3- con cifo azoto

Come si fertilizza un Bettario?

Inviato: 09/01/2023, 12:57
di LouisCypher

Aug74 ha scritto:
08/01/2023, 8:12
Ma invece 23 gradi non sono pochi per un Betta?

Non mi ricordo in che discussione,  ma c'era qualcuno che consigliava temperature bassine quando sono giovani e più alte con l'avanzare dell'età... magari apro un topic nell'area dedicata

Come si fertilizza un Bettario?

Inviato: 09/01/2023, 12:59
di Aug74
Ok grazie 

Come si fertilizza un Bettario?

Inviato: 02/02/2023, 18:39
di LouisCypher
Oggi ho aggiunto 1/5 di uno di questi stick, ho fatto male?​
20230202_183352_2968290944508736294.jpg
 
Lo stick è affondato e si è spazzolato nel centro dell'acquario, ma il Betta direi che lo ignora
 
La vasca al momento è cosi
20230202_173751_7019600638082195131.jpg
 
20230128_135704_4219340139803778535.jpg
 

 

Come si fertilizza un Bettario?

Inviato: 04/09/2023, 16:38
di LouisCypher
Dopo solo 7 mesi, torno a chiedere consiglio!
 
La Vasca attuale:
20230806_213505_9144684925396510782.jpg
 
I valori:​
20230904_162711_4310063024757503969.jpg
 
Le carenze?
Phyllanthus:​
20230904_162800_1761798894994240742.jpg

 
Spathyphillum:​
20230904_091527_8357243487063940682.jpg
 
Pothos:​
20230904_091548_1214240922244093358.jpg
 
Hydrocotyle leucocephala:
Foglia vecchia:​
20230904_162821_5254032392452259750.jpg
Foglia più nuova:​
20230904_162909_4277541668269086393.jpg


Gestione: Rabbocchi con acqua Sant'Anna,  Amtra floraX 1ml/settimana (microelementi), saltuariamente (MOLTO SALTUARIAMENTE) un 3 mm di questi stick: ​
20230904_092242_5244300815132551715.jpg
 
Che si fa? 
 
Edit: chiedo scusa per le immagini ribaltato, ma le ha inserite così... comunque penso si capisca lo stesso​ :-??

Come si fertilizza un Bettario?

Inviato: 04/09/2023, 16:51
di Pisu
Ciao ​ :)
 
Quanti litri netti? Una decina?
 
Hai il solfato di magnesio?
 
Se sì mettine 1 ml.
 
Per il resto continua come sempre, valuta eventualmente l'acquisto del Flora Y che ti può tornare utile