Come si mineralizza il fosfato dalla sostanza organica?
Inviato: 08/01/2023, 10:50
Buongiorno,
La domanda nasce da una problematica nel mio acquario. Non riesco ad abbassare i fosfati, se non utilizzando le resine (ho provato quella dell'amtra e funziona benissimo, ma appena tolta in una settimana sono rischizzati in alto).
I nitrati sono a 0 ed infatti sto combattendo con le alghe.
Vasca di 60lt lordi, molto piantumata, senza riscaldatore, 2 guppy adulti e 4 avannotti (alcuni quasi adulti) e 3 platy.
Nessuna lumachina (ne avevo molte ma sono morte tutte).
Homprovato ad inserire Caridina japonica e sono morte in 24 h.
NO2- sono a 0
NO3- sono a 0
GH 16
KH 11
pH 7,7
Conducibilità 690
Temperatura attuale 19,5 gradi
Erogazione CO2 basandomi sulla colorazione dell'ampollina dell'aquili (liquido verde chiaro)
Fertilizzo con pmdd al bisogno (mi regolo dal pearling delle piante e dalle foglie)
Ora, siccome voglio risolvere il problema alla radice e non solo con le resine, vi dico:
- cambi d'acqua anche ogni 2 giorni non hanno funzionato
- sifonare il fondo quotidianamente non ha funzionato
Cosa può provocare così tanti fosfati?
Potrebbe essere il mangime in scaglie specifico per guppy? (Ho letto che hanno molti fosfati se derivati da cereali)
Da qualche giorno sto nutrendo i pesci solo con verdure bollite, sperando sia il mangime la causa.
Le piante crescono lentamente, dati gli NO3- a 0.
Mentre le alghe proliferano.
Ora se i nitrati sono l'ultimo risultato del ciclo dell'azoto, potrebbe essere che ho pochi batteri Nitrobacter? È possibile? Ho letto che le piante prediligono l'ammonio al nitrato.
Scusate la lunghezza, ma sto cercando di imparare perché voglio far vivere i pesci e gli altri organismi in armonia e senza sofferenze, oltrechè avere soddisfazione dal molto lavoro che ne consegue.
Grazie
La domanda nasce da una problematica nel mio acquario. Non riesco ad abbassare i fosfati, se non utilizzando le resine (ho provato quella dell'amtra e funziona benissimo, ma appena tolta in una settimana sono rischizzati in alto).
I nitrati sono a 0 ed infatti sto combattendo con le alghe.
Vasca di 60lt lordi, molto piantumata, senza riscaldatore, 2 guppy adulti e 4 avannotti (alcuni quasi adulti) e 3 platy.
Nessuna lumachina (ne avevo molte ma sono morte tutte).
Homprovato ad inserire Caridina japonica e sono morte in 24 h.
NO2- sono a 0
NO3- sono a 0
GH 16
KH 11
pH 7,7
Conducibilità 690
Temperatura attuale 19,5 gradi
Erogazione CO2 basandomi sulla colorazione dell'ampollina dell'aquili (liquido verde chiaro)
Fertilizzo con pmdd al bisogno (mi regolo dal pearling delle piante e dalle foglie)
Ora, siccome voglio risolvere il problema alla radice e non solo con le resine, vi dico:
- cambi d'acqua anche ogni 2 giorni non hanno funzionato
- sifonare il fondo quotidianamente non ha funzionato
Cosa può provocare così tanti fosfati?
Potrebbe essere il mangime in scaglie specifico per guppy? (Ho letto che hanno molti fosfati se derivati da cereali)
Da qualche giorno sto nutrendo i pesci solo con verdure bollite, sperando sia il mangime la causa.
Le piante crescono lentamente, dati gli NO3- a 0.
Mentre le alghe proliferano.
Ora se i nitrati sono l'ultimo risultato del ciclo dell'azoto, potrebbe essere che ho pochi batteri Nitrobacter? È possibile? Ho letto che le piante prediligono l'ammonio al nitrato.
Scusate la lunghezza, ma sto cercando di imparare perché voglio far vivere i pesci e gli altri organismi in armonia e senza sofferenze, oltrechè avere soddisfazione dal molto lavoro che ne consegue.
Grazie