Anubias "facili e difficili" allo stesso tempo !?
Inviato: 09/01/2023, 15:58
...dovunque, negozi compresi, si legge/sente " l'anubias la metti in acqua e via è la piante più facile che ci sia...
A parte gli scherzi le ho messe si perchè sono facili ma è vero che la hestiflora è stupenda. almeno per me!
Ho bisogno di aiuto e per questo parto dall'inizio.
Acquario avviato da 4 mesi con maturazione di 45 giorni usando una dose di batteri inserita il primo giorno.
45x35x32.5 con 40 lt giusti di acqua, sabbia fine inerte e rocce vulcaniche (prese in natura e ben trattate prima di inserirle)
Popolozione 20 neon 5 japonica (alimentazione 2 volte al di: granulare, fiocchi, artemia viva)
Filtro Eden 511 con canolicchi (sfere) in sinterizzato
LED 15W 4000K 1500LUMEN fotoperido 6 ore (per evitare troppe alghe anche se non mi infastidiscono pero le japonica devono mangiare
)
Sifonatura e cambio acqua settimale del 10%
Non so i valori e non mi linciate per questo (qui il discorso e lungo ma potremmo parlarne in altri momenti)
Acqua del rubinetto con biocondizionatore oppre 24 ore di riposo quando mi ricordo
Sull'acqua vorrei fare una postilla: Vivo a Lanzarote (Canarie) dove non esiste acqua. Tutta l'acqua per il consumo umano del rubinetto viene prodotta da uno dei primi impianti ad osmosi inversa d'Europa, prendendola dall'oceano e reintegrando i sali ecc... In teoria e come se usassi acqua di RO cloro escluso. In Spagna non c'è l'obbligo di rendere pubbliche le analisi ma solo di eseguirle indicando data e tipo di analisi eseguita. Ho comunque scritto al consorzio per avere i risultati che ancora non ho ricevuto. mgari un giorno passero in ufficio a lamentarmi e vediamo che mi dicono.
Cmq tornado alle Anubias il mio problema e questo:
La Hestiflora va tranquilla in 3 mesi solo una foglia gialla/marcente che ho tagliato via e solo una foglia nuova.
La Nana è la Gigantis hanno avuto 3 foglie nuove a testa ma sono diventate gialle e marcite in poco tempo. Pero il problema più grave di queste e che quasi tutte le foglie grandi/vecchie, restando verdi e belle si staccano dal rizona e come se il nodo si liquefasse.
Fertilizzo giornalmnte con FitoPro 1/4 della dose divisa per 7 giorni.
Quindi eccomi a voi per consigli e strigliate...allego foto... e grazie a chi interverra.
PS. le foto sono di 2 giorni fa. Ieri ho tolto altre foglie verdi ma marcie al rizoma. Visto che era la parte finale del rizona o tagliato tutti i nodi lasciando solo la parte buona ...almeno per ora.
A parte gli scherzi le ho messe si perchè sono facili ma è vero che la hestiflora è stupenda. almeno per me!
Ho bisogno di aiuto e per questo parto dall'inizio.
Acquario avviato da 4 mesi con maturazione di 45 giorni usando una dose di batteri inserita il primo giorno.
45x35x32.5 con 40 lt giusti di acqua, sabbia fine inerte e rocce vulcaniche (prese in natura e ben trattate prima di inserirle)
Popolozione 20 neon 5 japonica (alimentazione 2 volte al di: granulare, fiocchi, artemia viva)
Filtro Eden 511 con canolicchi (sfere) in sinterizzato
LED 15W 4000K 1500LUMEN fotoperido 6 ore (per evitare troppe alghe anche se non mi infastidiscono pero le japonica devono mangiare

Sifonatura e cambio acqua settimale del 10%
Non so i valori e non mi linciate per questo (qui il discorso e lungo ma potremmo parlarne in altri momenti)
Acqua del rubinetto con biocondizionatore oppre 24 ore di riposo quando mi ricordo

Sull'acqua vorrei fare una postilla: Vivo a Lanzarote (Canarie) dove non esiste acqua. Tutta l'acqua per il consumo umano del rubinetto viene prodotta da uno dei primi impianti ad osmosi inversa d'Europa, prendendola dall'oceano e reintegrando i sali ecc... In teoria e come se usassi acqua di RO cloro escluso. In Spagna non c'è l'obbligo di rendere pubbliche le analisi ma solo di eseguirle indicando data e tipo di analisi eseguita. Ho comunque scritto al consorzio per avere i risultati che ancora non ho ricevuto. mgari un giorno passero in ufficio a lamentarmi e vediamo che mi dicono.
Cmq tornado alle Anubias il mio problema e questo:
La Hestiflora va tranquilla in 3 mesi solo una foglia gialla/marcente che ho tagliato via e solo una foglia nuova.
La Nana è la Gigantis hanno avuto 3 foglie nuove a testa ma sono diventate gialle e marcite in poco tempo. Pero il problema più grave di queste e che quasi tutte le foglie grandi/vecchie, restando verdi e belle si staccano dal rizona e come se il nodo si liquefasse.
Fertilizzo giornalmnte con FitoPro 1/4 della dose divisa per 7 giorni.
Quindi eccomi a voi per consigli e strigliate...allego foto... e grazie a chi interverra.

PS. le foto sono di 2 giorni fa. Ieri ho tolto altre foglie verdi ma marcie al rizoma. Visto che era la parte finale del rizona o tagliato tutti i nodi lasciando solo la parte buona ...almeno per ora.