Non riesco a capire cosa non va, piante bloccate
Inviato: 10/01/2023, 21:07
Ciao a tutti!
Sono nuovo sul forum, ma non nel mondo dell'acquariofilia. Per parecchi anni ho avuto acquari, sia dolci che marini, anche dedicati alla riproduzione e alle Caridina.
Diciamo che un po' di esperienza l'ho fatta, anche con discreta soddisfazione per i risultati ottenuti.
Poi, per cause di forza maggiore (università, figli ecc) mi sono allontanato da questo mondo fino a quest'anno, quando ho riallestito da zero un dolce dedicato principalmente alle piante e ai pesci da branco.
L'acquario è un 150 litri, fondo seachem flourite ereditato dal vecchio acquario (lavato e bollito, e poi reintegrato con tabs seachem), luci Chihiros WRGB II, CO2 con phmetro e filtro esterno.
Fertilizzo con protocollo seachem con aggiunta di nitrato e fosforo fai da te.
Piante:
Rotala h'ra
Rotala green
Micranthemum umbrosum
Micranthemum micranthemoides
Callitricoides
Alternanthera reinekii mini
Rotala wallichii
Rotala macrandra
Mayaca fluviatilis
Anubias batteri nana
Ultimi test fatti:
pH 7
GH 12
KH 5
NO3- 10 (reintegrati subito, di solito li tengo a 20)
PO43- 1 (idem)
Cambi d'acqua settimanali (circa 20l) con sola acqua d'osmosi, perché ho delle rocce simil seryou Stone che probabilmente sono calcaree.
Veniamo al dunque: nonostante la luce sia intensa, la CO2 regolare e la fertilizzazione completa non sono ancora riuscito a fare girare bene l'acquario e ha far crescere le piante a dovere. Sono sempre bloccate.
L'acquario è partito a giugno, riempito con una parte d'osmosi e una parte del rubinetto. E qui il primo errore: ho un addolcitore, e per mia ignoranza (non l'ho mai avuto) ho buttato dentro acqua con durezza bassa ma piena di sodio. Appena mi sono accorto (avevo il KH maggiore del GH) ho cambiato acqua con una non trattata fino a stabilizzare i valori.
Da lì comunque non sono mai riuscito a fare crescere le piante come dovrebbero.
Stentano sempre. A volte una parte bene ma dopo una/due settimane si blocca e addirittura comincia a creare nuove foglie deformate, bianche e accartocciate (è il caso dell'umbrosum qui sotto: una settimana in cui cresceva bene e poi nel giro di qualche giorno è ridotta così.)
La rotala green e la rotala h'ra, negli angoli della vasca, sono ferme da mesi, non deperiscono ma non crescono, e si che dovrebbero essere a crescita veloce
La Alternanthera ogni tanto butta fuori nuove foglie accartocciate e deformate.
Non riesco davvero a capire cosa c'è che non va.
È frustrante perché sto usando gli stessi metodi che ho sempre usato con successo, ma evidentemente o mi sono rincitrullito io o sono cambiate le regole del gioco 
Grazie a chiunque mi dia una mano a scoprire l'arcano !!
Aggiunto dopo 8 minuti 19 secondi:
P.s mi sono letto tutti gli interessantissimi articoli sulle piante, la fertilizzazione e gli elementi, ma ora sono in confusione più totale 
Subito credevo fosse carenza di magnesio, poi di calcio, poi di ferro, poi eccesso di potassio 
Nel frattempo ho preso un test per il Ca, almeno magari escludiamo (o confermiamo) Ca e Mg appena mi arriva.
Sono nuovo sul forum, ma non nel mondo dell'acquariofilia. Per parecchi anni ho avuto acquari, sia dolci che marini, anche dedicati alla riproduzione e alle Caridina.
Diciamo che un po' di esperienza l'ho fatta, anche con discreta soddisfazione per i risultati ottenuti.
Poi, per cause di forza maggiore (università, figli ecc) mi sono allontanato da questo mondo fino a quest'anno, quando ho riallestito da zero un dolce dedicato principalmente alle piante e ai pesci da branco.
L'acquario è un 150 litri, fondo seachem flourite ereditato dal vecchio acquario (lavato e bollito, e poi reintegrato con tabs seachem), luci Chihiros WRGB II, CO2 con phmetro e filtro esterno.
Fertilizzo con protocollo seachem con aggiunta di nitrato e fosforo fai da te.
Piante:
Rotala h'ra
Rotala green
Micranthemum umbrosum
Micranthemum micranthemoides
Callitricoides
Alternanthera reinekii mini
Rotala wallichii
Rotala macrandra
Mayaca fluviatilis
Anubias batteri nana
Ultimi test fatti:
pH 7
GH 12
KH 5
NO3- 10 (reintegrati subito, di solito li tengo a 20)
PO43- 1 (idem)
Cambi d'acqua settimanali (circa 20l) con sola acqua d'osmosi, perché ho delle rocce simil seryou Stone che probabilmente sono calcaree.
Veniamo al dunque: nonostante la luce sia intensa, la CO2 regolare e la fertilizzazione completa non sono ancora riuscito a fare girare bene l'acquario e ha far crescere le piante a dovere. Sono sempre bloccate.
L'acquario è partito a giugno, riempito con una parte d'osmosi e una parte del rubinetto. E qui il primo errore: ho un addolcitore, e per mia ignoranza (non l'ho mai avuto) ho buttato dentro acqua con durezza bassa ma piena di sodio. Appena mi sono accorto (avevo il KH maggiore del GH) ho cambiato acqua con una non trattata fino a stabilizzare i valori.
Da lì comunque non sono mai riuscito a fare crescere le piante come dovrebbero.
Stentano sempre. A volte una parte bene ma dopo una/due settimane si blocca e addirittura comincia a creare nuove foglie deformate, bianche e accartocciate (è il caso dell'umbrosum qui sotto: una settimana in cui cresceva bene e poi nel giro di qualche giorno è ridotta così.)
La rotala green e la rotala h'ra, negli angoli della vasca, sono ferme da mesi, non deperiscono ma non crescono, e si che dovrebbero essere a crescita veloce
La Alternanthera ogni tanto butta fuori nuove foglie accartocciate e deformate.
Non riesco davvero a capire cosa c'è che non va.
È frustrante perché sto usando gli stessi metodi che ho sempre usato con successo, ma evidentemente o mi sono rincitrullito io o sono cambiate le regole del gioco

Grazie a chiunque mi dia una mano a scoprire l'arcano !!
Aggiunto dopo 8 minuti 19 secondi:
P.s mi sono letto tutti gli interessantissimi articoli sulle piante, la fertilizzazione e gli elementi, ma ora sono in confusione più totale

Subito credevo fosse carenza di magnesio, poi di calcio, poi di ferro, poi eccesso di potassio

Nel frattempo ho preso un test per il Ca, almeno magari escludiamo (o confermiamo) Ca e Mg appena mi arriva.