Eccomi ...
Sulla convivenza loricardi-Corydoras, il mio parere è ni, nel senso che il problema principale riguarda le temperature e la riproduzione dei loricardi. I cory vogliono acqua più fresca di L114 e molti altri loricaridi, ho appena provato sulla mia pelle ciò(aprirò un topic per raccontare la mia esperienza a breve), inoltre i cory sono predatori seriali di uova e fin quando sono in vasca, sembra che inibiscono i loricaridi a riprodursi. Sono molti i casi riportati in cui appena tolto il branco di corydoras, le riproduzioni si sono scatenate, dopo anni in cui non succedeva nulla.
Detto questo, se non interessa la riproduzione e si trova una specie adatta ad alte temperature(su tutti gli sterbai, ma anche laser speed e sicuramente qualche altra specie) non ci sono particolari problemi. Le due specie si ignorano totalmente, possono sfiorarsi, stare accanto senza che ciò scateni la minima reazione delle due specie coinvolte. Anche sul cibo nessun problema. Entrambe vogliono molto ossigeno e corrente, quindi una pompa di movimento e areatore o un venturi sulla pompa saranno indispensabili. L'allestimento in due metri di vasca è facilmente adattabile ad entrambe le specie, sabbia fine indispensabile, tanto spazio per i cory, tante tane per i loricaridi, ma se ne vorrai tenere solo L114 non dovrai pensare nemmeno alle tane, il legno di salice cavo e altri legni saranno più che sufficienti ...
Ah, occhio a non scendere troppo col pH, L114 va in sofferenza se scende sotto il 6 ... Nel suo bitopo per la maggior parte dell'anno il pH è intorno alla neutralità
Per il resto, io che sono innamorato dei loricaridi, ti consiglierei un gruppo di una decina di Hemiancistrus subviridis(una volta adulti diventano pesci diurni e sono uno spettacolo) uno o due branchi numerossissimi di caracidi come base ... Anche un gruppetto di Leporacanthicus heterodon sarebbe una meraviglia ... Ma H. subviridis o altri loricaridi richiederebbero un allestimento adeguato, un conto è tenerne uno o due come hai già adesso, ma dieci o più bisogna pensare ad un allestimento ad hoc.
Per altri consigli, servirebbe capire i tuoi gusti, pensavi di mettere pesci grossi(discus,
P. scalare, ciclidi) oppure volevi tenerti su piccoli pesci da branco? Occhio che se tra loricaridi e coryoras si riesce un pochino a trovare un compromesso, discus e loricaridi proprio no ...
Gioele ha scritto: ↑13/01/2023, 13:36
La seconda è che i corydoras in 10 sono il minimo, nel tuo vascone farebbero un bell'effetto 30/40 esemplari, più che 10.
Eh si assolutamente, straquoto