Pagina 1 di 2

Problemi con crescita piante

Inviato: 14/01/2023, 9:45
di Senticomechegratta
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum ( vi ho letto molto ) e spero di essere nella sezione giusta per l’aiuto di cui ho bisogno
Premetto di non essere pratico sui forum ma c’è sempre una prima volta e spero di aver fatto le cose per bene prima di scrivere (altrimenti chiedo perdono)
Il mio quesito è questo:
Da diversi anni possiedo un mirabello 30led chiuso che ho molto trascurato facendo numerosi errori che sto pian piano cercando di risolvere
Per molti mesi ho combattuto contro i ciano che spero di aver debellato visto che da due mesi non si sono più presentati
All’interno della vasca ci sono Cryptocoryne wendtii e hygrophila polysperma che non ne vogliono sapere di crescere.
In vasca non ho CO2 e i valori della vasca sono i seguenti:
pH 7,2
NO2- O
NO3- 10
GH 6
KH 3
Fe O (è da qualche settimana che non lo misuro)
PO43- O
Conducibilità oggi al cambio 365 m/sms
Test a reagente Sera
I cambi al momento li faccio con acqua demineralizzata e integro con GH+ e KH+ ocean life
Come fertilizzazione ho i prodotti della linea Seachem
Un mese fa ho interrato una tabs della seachem (l’ho spezzettata in 6/7 pezzettini più piccoli e inseriti sotto le cripto)La fertilizzazione al momento l’ho interrotta perché la conducibilità mi cresce molto velocemente (faccio un cambio a settimana di 5lt sola demineralizzata) ieri ad esempio era a 520 m/sms
Ps: Premetto di non essere un falco in chimica
Al momento ho abbandonato l’acqua di rubinetto perché ogni volta che vado ad utilizzarla mi riempio di alghe (allego i valori della mia via scaricati dal sito del gestore)
Il mio acquario è molto brutto e non nascondo di aver voluto mollare più di qualche volta
Spero di trovare l’aiuto che fino ad ora il negoziante dove ho acquistato l’acquario non ha saputo darmi (ha pensato bene a far cassa)
Buona giornata

Problemi con crescita piante

Inviato: 14/01/2023, 10:21
di Minimo

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
Da diversi anni possiedo un mirabello 30led chiuso
welcome on the forum, quanti anni, una cosa da sistemare potrebbe essere le luci ormai vecchie ed esauste.​
Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
faccio un cambio a settimana di 5lt sola demineralizzata
Non è necessario, hai un filtro?​
Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
integro con GH+ e KH+ ocean life
Proverei ad evitare anche questi e vedere come và rabboccando solo l'evaporato con osmosi o demineralizzata.​
Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
il negoziante
Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
ha pensato bene a far cassa
Normale, è il suo lavoro e non è detto che perché vende gli articoli sappia veramente.




 

Problemi con crescita piante

Inviato: 14/01/2023, 10:55
di aldopalermo

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum

Benvenuto,

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
spero di essere nella sezione giusta

Sei nel posto giusto.

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
Cryptocoryne wendtii e hygrophila polysperma che non ne vogliono sapere di crescere

Pochine per la tua vasca.

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
i valori della vasca sono i seguenti

Abbastanza buoni.

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
Conducibilità oggi al cambio 365 m/sms

Prima o dopo il cambio? Comunque dovrebbe essere buona

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
I cambi al momento li faccio con acqua demineralizzata

Che valori ha?

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
Come fertilizzazione ho i prodotti della linea Seachem

E come li usi?

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
La fertilizzazione al momento l’ho interrotta perché la conducibilità mi cresce molto velocemente

E' normale che sale quando si fertilizza.

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
(faccio un cambio a settimana di 5lt sola demineralizzata)

Quindi metti il fertilizzante e poi lo togli con il cambio?​
Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
ieri ad esempio era a 520 m/sms

Hai interrato bene gli stick, giusto?

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
Il mio acquario è molto brutto e non nascondo di aver voluto mollare più di qualche volta

Ma no. Aggiungi qualche pianta. Le piante ti aiutano a mantenere l'acquario stabile e l'acqua più pulita. Di conseguenza faresti meno cambi.​
Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
Spero di trovare l’aiuto che fino ad ora il negoziante dove ho acquistato l’acquario non ha saputo darmi (ha pensato bene a far cassa)

E' normale. I negozianti lavorano per fare soldi.
Ti consiglio di leggere un po di articoli del forum tipo:
Acqua demineralizzata in acquario
Cambio d’acqua: necessario o superfluo?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l’acquario?
Prima di mettere qualsiasi cosa in vasca chiedi qui. 
 
 

Problemi con crescita piante

Inviato: 14/01/2023, 11:01
di Senticomechegratta
Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 9:45
welcome on the forum, quanti anni, una cosa da sistemare potrebbe essere le luci ormai vecchie ed esauste.​
@Minimo grazie l’acquario ha 4 anni il foro periodo al momento è di 5 ore (ero ripartito per i ciano da 4 e sto aumentando di mezz’ora ogni 3 settimane) accensione e spegnimento temporizzata
Minimo ha scritto:
14/01/2023, 10:21
Non è necessario, hai un filtro?​
Il filtro è interno a zainetto dovrebbe essere il duetto
All’Interno del vano pompa ho delle sfere che ho sempre avuto e pulite solo con acqua di acquario.All’ingresso del filtro ho lana di perlon che sostituisco ogni due/tre cambi acqua
Minimo ha scritto:
14/01/2023, 10:21
Proverei ad evitare anche questi e vedere come và rabboccando solo l'evaporato con osmosi o demineralizzata.​
Avevo pensato anch’io di fare la stessa cosa ma sinceramente l’acqua non mi evapora mai (visto che la conducibilità mi sale di 10 punti al giorno vado prima a fare i cambi d’acqua)

Aggiunto dopo 29 minuti 8 secondi:

aldopalermo ha scritto:
14/01/2023, 10:55
Benvenuto,

Grazie​
aldopalermo ha scritto:
14/01/2023, 10:55
Pochine per la tua vasca.

Dovrei aggiungerne qualcuna? Nel caso considerando la dimensione della vasca la luce e l'assenza di CO2 quale potrei inserire?

aldopalermo ha scritto:
14/01/2023, 10:55
Prima o dopo il cambio? Comunque dovrebbe essere buona

​Misurata dopo il cambio, il problema e' che sale anche senza fertilizzare​
aldopalermo ha scritto:
14/01/2023, 10:55
Che valori ha?

Conducibilità a 12 e GH KH assenti o al max 1punto ​
aldopalermo ha scritto:
14/01/2023, 10:55
E come li usi?

Al momento proprio non li uso (già da 2 settimane) ho solo inserito  il Flourish ma un 1,5ml ancora una settimana fa​
aldopalermo ha scritto:
14/01/2023, 10:55
Quindi metti il fertilizzante e poi lo togli con il cambio?

Ho paura di si ma ho paura a far salire troppo la conducibilità (sale di 10/20 al giorno)
Ad esempio da ieri sera dopo il cambio a stamattina è salita (da 365 siamo passati a 390) e ho tenuto le mani in tasca ​
aldopalermo ha scritto:
14/01/2023, 10:55
Hai interrato bene gli stick, giusto?

Si, preso una sola tabs Flourish Tabs spezzettata in piccoli pezzetti e interrata sotto le crypto ancora un mese fa ​
aldopalermo ha scritto:
14/01/2023, 10:55
Ma no. Aggiungi qualche pianta. Le piante ti aiutano a mantenere l'acquario stabile e l'acqua più pulita. Di conseguenza faresti meno cambi.

Che altre piante facili da gestire potrei inserire visto che comunque la luce in vasca è il minimo sindacale​
aldopalermo ha scritto:
14/01/2023, 10:55
E' normale. I negozianti lavorano per fare soldi.
Ti consiglio di leggere un po di articoli del forum tipo:
Acqua demineralizzata in acquario
Cambio d’acqua: necessario o superfluo?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l’acquario?
Prima di mettere qualsiasi cosa in vasca chiedi qui.

Avevo già letto tempo fa, ora rileggo che non mi sia sfuggito qualcosa 

Problemi con crescita piante

Inviato: 14/01/2023, 11:32
di aldopalermo
Senticomechegratta,
i lumen della tua luce sono pochi. Dato che devi cambiarla mettine una con più lumen.
Se sei a fotoperiodo ridotto è normale che le piante non crescono. Inoltre non devi fertilizzare a fotoperiodo ridotto.
Chi ti ha consigliato di aumentare di 30 minuti ogni 3 settimane? A me sembra esagerato.
Non si fanno i cambi con sola demineralizzata. In questo caso i tuoi valori sono alti. Hai qualcosa di calcareo in vasca?

Problemi con crescita piante

Inviato: 14/01/2023, 11:47
di Senticomechegratta
Per la luce vedo prossimamente cosa posso fare
Per il fotoperiodo onestamente ho fatto un po’ di testa mia ma il fatto di non fertilizzare durante questo periodo non ne ero a conoscenza
In vasca non ho nulla di calcareo
Se i cambi non li faccio di sola demineralizzata che proporzioni posso usare con l’acqua di rubinetto(i valori li ho postati nel primo post)
:-h Grazie

Problemi con crescita piante

Inviato: 14/01/2023, 17:08
di aldopalermo

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 11:30
Dovrei aggiungerne qualcuna?

Si, ma prima sistema le luci.​
Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 11:30
​Misurata dopo il cambio, il problema e' che sale anche senza fertilizzare​

EC +10 al giorno vuol dire che c'è qualcosa che lo fa salire.

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 11:30
Ho paura di si ma ho paura a far salire troppo la conducibilità (sale di 10/20 al giorno)

Si deve capire il perchè prima di fare altro.

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 11:30
Ad esempio da ieri sera dopo il cambio a stamattina è salita (da 365 siamo passati a 390) e ho tenuto le mani in tasca

Dovresti tenere sotto controllo KH e GH. ​
Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 11:30
Che altre piante facili da gestire potrei inserire visto che comunque la luce in vasca è il minimo sindacale​

Le tue luci hanno pochi lumrn e sono anche vecchiotte. Sistema le luci, aggiustiamo l'acqua e poi si aggiungono le piante.

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 11:47
Per la luce vedo prossimamente cosa posso fare
Per il fotoperiodo onestamente ho fatto un po’ di testa mia ma il fatto di non fertilizzare durante questo periodo non ne ero a conoscenza

Aggiungi 30 minuti a settimana fino ad arrivare ad 8 ore.
Con un fotoperiodo ridotto le piante rallentano la crescita e quindi pappano meno. Il di più potrebbe far aumentare le alghe.

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 11:47
In vasca non ho nulla di calcareo

Se la conducibilità aumenta continuamente un motivo ci sarà. Bisogna trovarlo altrimenti fovrai continuamente fare cambi ed avrai sempre problemi.

Senticomechegratta ha scritto:
14/01/2023, 11:30
Il filtro è interno a zainetto dovrebbe essere il duetto
All’Interno del vano pompa ho delle sfere che ho sempre avuto e pulite solo con acqua di acquario.All’ingresso del filtro ho lana di perlon che sostituisco ogni due/tre cambi acqua

Questo mi era sfuggito.
Le sfere dovrevvero essere per il filtraggio biologico e quindi NON SI TOCCANO. La lana di perlon si può sciacquare con l'acqua dell'acquario e sostituire solo quando diventa na schifezza.
 
A questo punto passerei la parola agli esperti: @Marta @Certcertsin  

Problemi con crescita piante

Inviato: 14/01/2023, 22:30
di Minimo

aldopalermo ha scritto:
14/01/2023, 17:08
EC +10 al giorno
A me sta cosa sembra proprio strana, in vasca non hai niente, ma sei sicuro che il conduttivimetro funzioni.
 

Problemi con crescita piante

Inviato: 15/01/2023, 19:26
di Senticomechegratta
aldopalermo ha scritto:
14/01/2023, 10:55
A me sta cosa sembra proprio strana, in vasca non hai niente, ma sei sicuro che il conduttivimetro funzioni.
Grazie @Minimo il conduttimetro l’ho testato oggi con una bottiglia di naturale e i valori sull’etichetta corrispondono(un errore di 1/2 punti)
Proverò a vedere il ghiaino nei prossimi giorni se ha una presenza di calcareo
Potete consigliarmi come fare per verificare il ghiaino?
Devo toglierne una parte dalla vasca e metterlo in una ciotola e poi cosa posso spruzzargli ?
Grazie

Problemi con crescita piante

Inviato: 15/01/2023, 19:38
di Minimo
Basta prelevarne un pochino in un bicchiere e ci butti sopra acido muriatico se frigge è calcareo