Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
ricga

- Messaggi: 537
- Messaggi: 537
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/11/15, 12:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 0.4-0.6
- Flora: -Alternanthera di un tipo
-Hygrophila polysperma "rosanerving"
-Cryptocoryne
-Alternanthera di un altro tipo
-Rotala rotundifolia
-Rotala "colorata"
-pistia stratiotes
-Limnobium
-Monoselenium Tenellum
- Fauna: 1 P. Scalare
1 Ancistrus
6 Barbi tetrazona
2 Brachydanio
4 Ternetzi albine
2 corydoras
- Altre informazioni: -Data di avvio: Settembre 2013
-Impianto CO2 a lieviti
Misurazioni del 10/01/16
-PH 7
-KH 5
-GH 10
-NO3 50
-PO4 1.5-2
-Temp 25 gradi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ricga » 19/11/2015, 16:27
Dopo numerosi consigli ho deciso di darmi da fare per aumentare i miseri 70 watt che ho ora. Come procedere? Vi dico subito che il mio acquario non ha il classico coperchio con i neon attaccati ma ha una superficie che fa da "tappo" e i neon sono appoggiati su un supporto interno. Quindi la classica modifica bucando il coperchio non posso farla. Idee? Questa sera vi allego le foto
ricga
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 19/11/2015, 18:24
ricga ha scritto:Dopo numerosi consigli ho deciso di darmi da fare per aumentare i miseri 70 watt che ho ora. Come procedere? Vi dico subito che il mio acquario non ha il classico coperchio con i neon attaccati ma ha una superficie che fa da "tappo" e i neon sono appoggiati su un supporto interno. Quindi la classica modifica bucando il coperchio non posso farla. Idee? Questa sera vi allego le foto
Attendiamo le foto...intanto leggiti questo bellissimo articolo inerente alle luci in acquario...
ti si aprirà un mondo nuovo
Lampade fluorescenti in acquario
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
ricga

- Messaggi: 537
- Messaggi: 537
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/11/15, 12:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 0.4-0.6
- Flora: -Alternanthera di un tipo
-Hygrophila polysperma "rosanerving"
-Cryptocoryne
-Alternanthera di un altro tipo
-Rotala rotundifolia
-Rotala "colorata"
-pistia stratiotes
-Limnobium
-Monoselenium Tenellum
- Fauna: 1 P. Scalare
1 Ancistrus
6 Barbi tetrazona
2 Brachydanio
4 Ternetzi albine
2 corydoras
- Altre informazioni: -Data di avvio: Settembre 2013
-Impianto CO2 a lieviti
Misurazioni del 10/01/16
-PH 7
-KH 5
-GH 10
-NO3 50
-PO4 1.5-2
-Temp 25 gradi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ricga » 19/11/2015, 20:18
ricga
-
ricga

- Messaggi: 537
- Messaggi: 537
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/11/15, 12:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 0.4-0.6
- Flora: -Alternanthera di un tipo
-Hygrophila polysperma "rosanerving"
-Cryptocoryne
-Alternanthera di un altro tipo
-Rotala rotundifolia
-Rotala "colorata"
-pistia stratiotes
-Limnobium
-Monoselenium Tenellum
- Fauna: 1 P. Scalare
1 Ancistrus
6 Barbi tetrazona
2 Brachydanio
4 Ternetzi albine
2 corydoras
- Altre informazioni: -Data di avvio: Settembre 2013
-Impianto CO2 a lieviti
Misurazioni del 10/01/16
-PH 7
-KH 5
-GH 10
-NO3 50
-PO4 1.5-2
-Temp 25 gradi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ricga » 19/11/2015, 21:12
Siete in difficoltà anche voi? [emoji16]
ricga
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 19/11/2015, 23:45
Hai già il posto tra i due, ne metti un'altro e sei a posto. Se non basta puoi sempre mettere delle CFL montate sulla montatura dov'è il neon più rosso.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
ricga

- Messaggi: 537
- Messaggi: 537
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/11/15, 12:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 0.4-0.6
- Flora: -Alternanthera di un tipo
-Hygrophila polysperma "rosanerving"
-Cryptocoryne
-Alternanthera di un altro tipo
-Rotala rotundifolia
-Rotala "colorata"
-pistia stratiotes
-Limnobium
-Monoselenium Tenellum
- Fauna: 1 P. Scalare
1 Ancistrus
6 Barbi tetrazona
2 Brachydanio
4 Ternetzi albine
2 corydoras
- Altre informazioni: -Data di avvio: Settembre 2013
-Impianto CO2 a lieviti
Misurazioni del 10/01/16
-PH 7
-KH 5
-GH 10
-NO3 50
-PO4 1.5-2
-Temp 25 gradi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ricga » 20/11/2015, 8:03
Mi hanno detto che non basta...
giampy77 ha scritto:Se non basta puoi sempre mettere delle CFL montate sulla montatura dov'è il neon più rosso.
Non ho capito quale sarebbe la tua idea

ricga
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 20/11/2015, 9:36
Con il terzo neon arriveresti a 108 w e saresti a quasi 05 w/l (quasi perchè i 250 litri non sono netti).
Potrebbe anche bastare se decidi di tenere specie non troppo esigenti.
Oppure potresti montare delle lampade CFL attaccate al coperchio (tappo) con questi:
attacco portalampada ceramica.png
Nella mia vasca, sempre da 250 litri, ne ho montati 4 in linea.
Plafo3.jpg
Ovviamente quando poi apri il tappo ti daranno un pò di fastidio... ma solo in fase di manutenzione e lavori... normalmente il tappo è chiuso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DavideVR
-
ricga

- Messaggi: 537
- Messaggi: 537
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/11/15, 12:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 0.4-0.6
- Flora: -Alternanthera di un tipo
-Hygrophila polysperma "rosanerving"
-Cryptocoryne
-Alternanthera di un altro tipo
-Rotala rotundifolia
-Rotala "colorata"
-pistia stratiotes
-Limnobium
-Monoselenium Tenellum
- Fauna: 1 P. Scalare
1 Ancistrus
6 Barbi tetrazona
2 Brachydanio
4 Ternetzi albine
2 corydoras
- Altre informazioni: -Data di avvio: Settembre 2013
-Impianto CO2 a lieviti
Misurazioni del 10/01/16
-PH 7
-KH 5
-GH 10
-NO3 50
-PO4 1.5-2
-Temp 25 gradi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ricga » 20/11/2015, 10:49
Più che altro dovrei forare il tappo da una parte all' altra e sarebbe brutto esteticamente e molto scomodo in manutenzione..forse ho un idea però
ricga
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 20/11/2015, 10:50
L'idea era questa
luci 1.jpg
E' il disegno di come verrebbe il tuo acquario , con la vista dall'alto, spero si capisca

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
roberto
- Messaggi: 2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 20/11/2015, 10:56
ricga ha scritto:Ecco le foto,
nnn riesci a fare delle foto piu' chiare?
l'idea delle CFL è quella piu' economica, bisognerebbe vedere se si riesce a fissare i portalampade.
intanto guarda qui
http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... t8905.html
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti