Filamentose: anche basta!!
Inviato: 14/01/2023, 20:52
Ciao a tutti!
Ho una vasca da 230 litri avviata a metà luglio, a cui è successo un fattaccio. Si è scollato il fondo e ha iniziato a perdere un bel po', a fine ottobre!
Ho dovuto svuotare tutto, mettere pesci e filtro in salvo, siliconare tutto di nuovo, testare, e riallestire. Tempo 2 giorni e mezzo.
Da allora hanno fatto cucù le filamentose e non riesco a liberarmene.
Ho fondo sabbia fine, molto piantumato, piante in salute, si sono riprese tutte (due nuove inserite dopo fanno fatica, ho aperto poco fa un topic). Fertilizzo con PMDD di AF.
Valori.
pH 6,7/6,9 con CO2 h24
Ec sui 400ms
T 23/24 gradi
Kh4
Gh7
NO3- 10
PO43- 1
Fe da 0,1 a 0,25
Nh4 non pervenuti
Test a reagente Sera.
Ho sifonato il fondo, pulito le spugne, ho persino cambiato la pompa del filtro, passando da 600l/h a 1200l/h (un paio di settimane fa).
L'unica cosa che è cambiata, è che invece di essere arricciate su se stesse, ora fluttuano tipo capelli (o peli, a seconda della lunghezza)
Che devo fare?
Ho una vasca da 230 litri avviata a metà luglio, a cui è successo un fattaccio. Si è scollato il fondo e ha iniziato a perdere un bel po', a fine ottobre!
Ho dovuto svuotare tutto, mettere pesci e filtro in salvo, siliconare tutto di nuovo, testare, e riallestire. Tempo 2 giorni e mezzo.
Da allora hanno fatto cucù le filamentose e non riesco a liberarmene.
Ho fondo sabbia fine, molto piantumato, piante in salute, si sono riprese tutte (due nuove inserite dopo fanno fatica, ho aperto poco fa un topic). Fertilizzo con PMDD di AF.
Valori.
pH 6,7/6,9 con CO2 h24
Ec sui 400ms
T 23/24 gradi
Kh4
Gh7
NO3- 10
PO43- 1
Fe da 0,1 a 0,25
Nh4 non pervenuti
Test a reagente Sera.
Ho sifonato il fondo, pulito le spugne, ho persino cambiato la pompa del filtro, passando da 600l/h a 1200l/h (un paio di settimane fa).
L'unica cosa che è cambiata, è che invece di essere arricciate su se stesse, ora fluttuano tipo capelli (o peli, a seconda della lunghezza)

Che devo fare?
