Pagina 1 di 3
Troppo divario tra GH e KH
Inviato: 15/01/2023, 12:24
di Franchia
Ciao a tutti. Acquario da circa 40 litri netti. Ben piantumato, avviato da oltre due anni.
Problematiche
Filamentose
Alghe a pennello non molte soprattutto su ghiaietto ed alcune foglie.
Scostamento importante tra GH e KH da qualche tempo.
Finora cambi settimanali da 5 litri più eventuali rabbocco con rubinetto o demineralizzata.
Ho appena acquistato impiantino per osmosi.
Chiedo
Val la pena comprare sali per integrare osmotica?
Idee per le problematiche?
Periodo di luce 4,5 ore
Fauna endler e qualche Red cherry
Ultimi valori
PO43- 0,8
NO3- 15
NO2- assenti
Fe 0.02
Conducibilità 430 ppm
GH 13
KH 3
pH 7
Impiego pmmd
Grazie per l'attenzione. Ciro
Troppo divario tra GH e KH
Inviato: 15/01/2023, 12:43
di Andreami
Ciao!
Aggiungo due domande per chi leggerà.
Hai CO2?
Puoi fare una foto panoramica della vasca e magari una o due dei particolari sulle alghe?
Hai i valori della tua acqua di rete da postare?
Se il divario tra GH e KH deriva dalla tua acqua di rete, l opzione osmotica più sali potrebbe essere una alternativa valida per i rabbocchi o cambi, oppure hai semplicemente dosato troppo magnesio nel tempo e alzato troppo il GH, ma questa è solo una mia possibile considerazione, non prenderla come veritiera
Troppo divario tra GH e KH
Inviato: 15/01/2023, 13:56
di markfree
concordo con andreami, il GH cosi alto potrebbe averti procurato un eccesso di Magnesio, salta all'occhio che sei carente di CO2
puoi fare una foto della vasca?
Troppo divario tra GH e KH
Inviato: 15/01/2023, 14:00
di Andreami
markfree ha scritto: ↑15/01/2023, 13:56
salta all'occhio che sei carente di CO
2
Da cosa lo deduci?
Troppo divario tra GH e KH
Inviato: 15/01/2023, 14:57
di Franchia
Somministrazione di CO2 con metodo fai da te (lievito e zucchero). Acqua di rete usata pochissimo. Ricambi finora prevalentemente con acqua demineralizzata. Per alzare il KH uso osso di seppia grattugiato ma tende sempre ad andare sui tre e resta costante il divario di 10/12 punti con GH (cosa che nei primi 18 mesi non si verificava ....in genere ero 4-7/8/9). Magnesio non ne somministro da tempo.. cerco di inviare foto. Grazie
Troppo divario tra GH e KH
Inviato: 15/01/2023, 15:04
di markfree
Andreami ha scritto: ↑15/01/2023, 14:00
Da cosa lo deduci?
incrociando pH e KH, con KH a 3 una dosa appena sufficente di CO
2 l'avresti con pH a 6,8 (sempre che non ci siano altre acidificanti in vasca)
se cerchi su google tabella pH/KH trovi il mondo

Troppo divario tra GH e KH
Inviato: 15/01/2023, 15:26
di Franchia
Spero che si vedano i particolari....la neve è osso di seppia appena messo. Si vede lo sporco nel Java filamentose poco visibili dalla foto ed un esempio di pennello su fili di pratino
Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Una panoramica generale e altri particolari dove si può notare presenza di alghe su crypto o muschio
Aggiunto dopo 7 minuti 35 secondi:
Dimenticavo che anche il nitrato di potassio l'ho sospeso da un paio di mesi. Forse si intravede la rotula che ormai la do per persa ma ci sta non esagerando col ferro per salvaguardare neocaridine ....che però dopo essersi riprodotte hanno accusato Moria (forse per KH basso?).
Non posto valori acqua di rete perché come detto utilizzata poco e tuttavia ho comprato impianto per osmosi (collaudato oggi) da cui dovrei attingere
Troppo divario tra GH e KH
Inviato: 15/01/2023, 16:57
di Franchia
Ho prodotto la prima acqua osmotica. KH 1 GH dovrebbe essere 5 (inizia a colorare flebilmente già alla seconda goccia tuttavia non so valutare perché le tonalità di verde, test JBL, sono diverse da quelle solitamente viste con acqua di vasca). Ppn 6. pH 8.4
Troppo divario tra GH e KH
Inviato: 15/01/2023, 17:42
di Andreami
Di solito gli impianti appena installati devono essere rodati, buttando via un quantitativo di litri iniziali
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Dopodiché, l osmotica ti deve uscire con tutti i valori a 0 cioè test GH e KH virare subito alla prima goccia, e conducibilità bassissima attorno al 20 pH se non sbaglio 7 o poco meno
Troppo divario tra GH e KH
Inviato: 16/01/2023, 9:10
di Franchia
Colorazione immediata ma colore blando.
Tuttavia le mie domande erano quelle del primo post