Plafoniera home made

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Marco2
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 22/03/21, 9:28

Plafoniera home made

Messaggio di Marco2 » 15/01/2023, 18:04

Buona sera a tutti. Cosa ne pensate di questi LED? Ho fatto la plafoniera per il mio Rio 240 ma non vedo la vasca ben illuminata 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Plafoniera home made

Messaggio di Andreami » 15/01/2023, 18:30

Quindi hai usato quali? Da 6000k?
Quante strisce hai fatto?
L alimentatore È proporzionato alla richiesta dei LED?
Li hai dimmerati magari?
Come li hai installato? Solo striscia o copertura in plastica opaca?
 
Ps il tipo di LED che hai preso è ip20  non è completamente adatto da montare in un acquario chiuso dove arriva la condensa.

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Marco2
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 22/03/21, 9:28

Plafoniera home made

Messaggio di Marco2 » 15/01/2023, 18:56

5 strisce da 1 metro, quindi il rotolo intero da 5 metri. Sono quelli da 6000k, alimentatore sovraddimensionamento e le strip inserite nelle canaline di alluminio con copertura trasparente 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3414
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Plafoniera home made

Messaggio di Vinjazz » 15/01/2023, 19:36

Ciao @Marco2  :)
In effetti dovresti essere tra i 70 e gli 80 lm/litro.
Per caso li gestisci con qualche centralina?
Domanda stupidissima ma non è che l'alimentatore ha un dimmer che è al minimo?
 

Aggiunto dopo 19 secondi:
P.s. le piante hanno dato qualche segno?

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Marco2
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 22/03/21, 9:28

Plafoniera home made

Messaggio di Marco2 » 15/01/2023, 20:22

Dai calcoli sono a 78 lumen litro su 190 litri netti. Il dimmer l’ho messo io (la rotellina in foto) ed ora è al massimo della potenza. Sinceramente ho pensato di scollegarlo e collegare direttamente i LED al trasformatore 

Aggiunto dopo 55 minuti 18 secondi:
Leggo ora la domanda sulle piante, che sono ricoperte di alghe. Sto cercando di capire se è questione di poca/troppa luce o fertilizzazione. Riguardo la luce, mi aspettavo la vasca più illuminata, difatti al fondo mi sa che è poca. Ecco perché chiedevo un parere sulle caratteristiche dei LED 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Plafoniera home made

Messaggio di Andreami » 15/01/2023, 22:12


Marco2 ha scritto:
15/01/2023, 21:17
Sinceramente ho pensato di scollegarlo e collegare direttamente i LED al trasformatore

Mi sembra ci sai fare, è una prova di qualche minuto.
Strano un dimmer a rotella che non fa uscire la massima potenza, era nuovo?

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Marco2
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 22/03/21, 9:28

Plafoniera home made

Messaggio di Marco2 » 15/01/2023, 22:50

Tutto nuovo ovviamente 

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Plafoniera home made

Messaggio di Pardio » 15/01/2023, 23:35


Marco2 ha scritto:
15/01/2023, 18:56
5 strisce da 1 metro, quindi il rotolo intero da 5 metri. Sono quelli da 6000k, alimentatore sovraddimensionamento e le strip inserite nelle canaline di alluminio con copertura trasparente

Ciao, una curiosità perchè hai messo i 5050 sollevati dal profilo? se per direzionare la luce, l'ho fatto pure io, si bruciano, almeno a me è successo, 3 su 3 ... non dissipano il calore sul supporto.

Io ho usato tubi di acrilico chiusi ai lati con profilo di alluminio doppio, non mi son fidato dei profili specifici, sono stagni, tu che li hai usati come ti sembrano?

Il dimmer ti sarà costato un occhio della testa, perchè non hai usato una centralina PWM che aveva dentro anche il timer etc.? mi riferisco alla TC420 ....

 

Avatar utente
Marco2
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 22/03/21, 9:28

Plafoniera home made

Messaggio di Marco2 » 16/01/2023, 7:24


Pardio ha scritto:
15/01/2023, 23:35
Ciao, una curiosità perchè hai messo i 5050 sollevati dal profilo? se per direzionare la luce, l'ho fatto pure io, si bruciano, almeno a me è successo, 3 su 3 ... non dissipano il calore sul supporto.

Scusa ma non ho capito cosa intendi.
 
La plafoniera è in funzione da 5 mesi e per ora va tutto bene. Il dimmer mi è costato una decina di euro e una decina di euro il timer. La centralina non è stata una priorità, ma sarà uno sfizio che forse mi toglierò 

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Plafoniera home made

Messaggio di Pardio » 16/01/2023, 16:22


Marco2 ha scritto:
16/01/2023, 7:24

Pardio ha scritto:
15/01/2023, 23:35
Ciao, una curiosità perchè hai messo i 5050 sollevati dal profilo? se per direzionare la luce, l'ho fatto pure io, si bruciano, almeno a me è successo, 3 su 3 ... non dissipano il calore sul supporto.

Scusa ma non ho capito cosa intendi.

La plafoniera è in funzione da 5 mesi e per ora va tutto bene. Il dimmer mi è costato una decina di euro e una decina di euro il timer. La centralina non è stata una priorità, ma sarà uno sfizio che forse mi toglierò

Nella foto sopra, le strisce con i LED 5050 (rosso e blu) sono appiccicate lasciando i LED sollevati dal supporto ... così pare nella foto, come se avessi voluto direzionare i LED per avere luce dx-sx e insieme a quella perpendicolare all'acqua. O sbaglio?

Invece i profili sono stagni, non si sono appannati per condensa o altro? perchè li volevo prendere pure io per un acquario ma non mi sono fidato ... se entra un pò di umidità ti si appannano dall'interno e diventano poi meno trasparenti.

Comunque riguardo alla poca luce .... credo che un pò tutte le strisce siano indicate con molta più luminosità di quanto realmente fanno o prendono i valori nominali dei LED, ad esempio, ho notato che se le 12,00v le alimenti con 12,80v riesci ad avere molta più luminosità ma attenzione che scaldano di più e se non dissipano il calore in più si bruciano in un secondo, il problema è che sono LED a coppie di 3 con resistenza piuttosto alta per stare sicuri che non scaldino molto, quindi alimentati con meno mA di quanti se ne potrebbero dare per renderli più luminosi.

In pratica che fanno, almeno così ho notato io con strisce made in cina, i LED venivano pilotati, calcoli alla mano, con 14mA .... per forza fanno meno luce, infatti puoi accendere la striscia senza che sia su un supporto dissipante senza che dopo qualche secondo i LED si brucino (i 2835 ad esempio che il singolo LED ha sotto la parte di contatto termico).... così prendono dal datasheet del LED la luminosità pilotato al 100% .... e ti danno il valore, ma poi nella pratica nella striscia lo alimenti ad un 30% in meno.

Come già sai, i LED si pilotano in corrente e non in tensione, quindi .....

Curiosità sono andato a rispolverarmi i dati: https://pdf1.alldatasheet.com/datasheet ... 353-V.html

2023-01-16_165709.jpg

Ok che sono i CREE 2835 ... ma poi non c'è il mondo di differenza con tanti altri.... è sempre la malefica temperatura che ci frega con sti LED.

Da quanto è la resistenza che dissipa l'eccesso ogni tre LED? .... così abbiamo un idea.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti